FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Per me Pat il mensile e' partito il 3 luglio e mancherebbero giorni per la chiusura

Mi spiace ma la partenza di un ciclo non è soggettiva. In questo momento non è presente alcuna reciprocità tra il Mensile dell'Indice e quello inverso.

Quindi, io, vado avanti a T+1. Poi se due T+1 faranno anche un Mensile me ne compiacerò ma allo stato attuale non posso affermarlo e quindi non posso darvelo per certo.

Poi, come al solito, ognuno è libero di interpretare la ciclicità di un sottostante come meglio crede. I conti si fanno sempre alla fine. :)
 
Ok grazie :up: consideravo 24/06 - 03/07 una lingua

Mi spiace ma la partenza di un ciclo non è soggettiva. In questo momento non è presente alcuna reciprocità tra il Mensile dell'Indice e quello inverso.

Quindi, io, vado avanti a T+1. Poi se due T+1 faranno anche un Mensile me ne compiacerò ma allo stato attuale non posso affermarlo e quindi non posso darvelo per certo.

Poi, come al solito, ognuno è libero di interpretare la ciclicità di un sottostante come meglio crede. I conti si fanno sempre alla fine. :)
 
Ok grazie :up: consideravo 24/06 - 03/07 una lingua

Ottimo, questo è l'unico punto dove i due contesti ciclici potrebbero avere un forte punto di correlazione ma la sequenza sui T-1 inversi non asseconda questa ipotesi.

Attenzione perché non possiamo avvalerci della ciclicità inversa solo quando ci fa comodo, come fa qualcun'altro in altro 3d, e dimenticarla quando i "conti" non tornano o aggiustarla con un colpo qui ed un colpo là.....tanto i lettori sono stupidi. :)
 
CONDIVIDO APPIENO :up: GRANDE PAT. Quello che non mi torna ora come fa a starci un altro T+1 sul sottostante se abbiamo un T+1 a ribasso sul XBR? potrebbe durare meno come dici te :mmmm:

Ottimo, questo è l'unico punto dove i due contesti ciclici potrebbero avere un forte punto di correlazione ma la sequenza sui T-1 inversi non asseconda questa ipotesi.

Attenzione perché non possiamo avvalerci della ciclicità inversa solo quando ci fa comodo, come fa qualcun'altro in altro 3d, e dimenticarla quando i "conti" non tornano o aggiustarla con un colpo qui ed un colpo là.....tanto i lettori sono stupidi. :)
 
ciao a tutti.
Aggiornamento su ucg.
terzo T-1 del secondo t+1 del mensile(almeno!) nato il 3 luglio.
Inverso
T+1 (terzo T+1 del trimestrale nato il 30/5) che ha toccato un minimo alla 15° seduta (ieri). da quel minimo è nato un T-1 che ha dato già segnale di swing condizionato.
Sono d'accordo con Elico e seguire in termini di T+1 anche questo titolo. Un ulteriore T+1 al ribasso non stonerebbe, ma per conservare la reciprocità dobbiamo ora andare a chiudere il T+1 sul titolo, senza fare nuovi massimi.....o almeno credo
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

L'indice FTSEMIB ha da poco traguardato il proprio baricentro ciclico sul 1°T-5 del 2°T-3 del T-1 nato ieri alle 17:24.

Buona serata a tutti. Ci aggiorniamo domani mattina a seduta inoltrata.

:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    77,4 KB · Visite: 127
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    98 KB · Visite: 137
CONDIVIDO APPIENO :up: GRANDE PAT. Quello che non mi torna ora come fa a starci un altro T+1 sul sottostante se abbiamo un T+1 a ribasso sul XBR? potrebbe durare meno come dici te :mmmm:

...e se l'Intermedio inverso si concludesse con tre T+1 ed un ultimo Tracy ribassista?

Perché devo forzare una lettura ciclica quando non ci sono gli estremi per poterla decifrare? Scendo di grado ciclico e ne respiro il movimento.

Alla fine potrò dire quanto sarò stato ******** a non accorgermi che dietro c'era un Mensile e cercherò di capire dove ho sbagliato per non commettere lo stesso errore in futuro. :)
 
ciao a tutti.
Aggiornamento su ucg.
terzo T-1 del secondo t+1 del mensile(almeno!) nato il 3 luglio.
Inverso
T+1 (terzo T+1 del trimestrale nato il 30/5) che ha toccato un minimo alla 15° seduta (ieri). da quel minimo è nato un T-1 che ha dato già segnale di swing condizionato.
Sono d'accordo con Elico e seguire in termini di T+1 anche questo titolo. Un ulteriore T+1 al ribasso non stonerebbe, ma per conservare la reciprocità dobbiamo ora andare a chiudere il T+1 sul titolo, senza fare nuovi massimi.....o almeno credo

A mio modo di vedere Silvetro, e così come ipotizzato ancor prima che il movimento che vado a descrivervi si verificasse, Unicredit ha tutte le carte in regola per aver lanciato un T+2 inverso, ora ribassista, dalla seduta del 5Lug a 3.80€.

Che cosa me lo fa sostenere?
1) Su quel livello di Prezzo si è concluso il 2°T+1 inverso dell'Intermedio;
2) Da 3.80€ Unicredit ha configurato un Tracy rialzista (5/16Lug). Ergo nuovo ciclo Mensile inverso;
3) I livelli di ritracciamento del movimento 3/17Lug è stato superiore al 78.6% di Fibonacci annegando così un Tracy ribassista del sottostante. Ergo swing condizionato sul Mensile di Unicredit e dunque nuovo T+2 inverso.

In sintesi, e Non stop dovrebbe ricordarselo, ritengo che il Mensile di Unicredit abbia avuto luogo dal low relativo del 17Lug e non su quello assoluto del 3Lug.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto