FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

... Questa centratura recepisce già anche qualcosa che non sappiamo... (leggi new T-4 indice) ... quindi lavorate con la testolina :)
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    58,4 KB · Visite: 120
Ciao, con chiusura sopra i 17094, potremmo decretare la fine del T-4 inverso (60 minuti a ribasso)

Ciao Stefle, normalmente nel secondo 50% di sviluppo di un ciclo basta un T-7 (30') ribassista ....

la struttura T-5 inversa mi pare stia lavorando a 3 tempi quindi, cautelativamente direi di stare larghi e tenere in considerazione qui cicli da 45minuti....

Quindi si, in questo momento come avevamo anticipato quel livello è il livello minimale per la chiusura del T-4 inverso...

Ricordati che con il passare del tempo quel livello lascerà il postoal nuovo bottom del T-7 che si sta formando e quindi il livello sarà aggiornato....
 
ok grazie mille :) come fai a riconoscere i 3 tempi?

Ciao Stefle, normalmente nel secondo 50% di sviluppo di un ciclo basta un T-7 (30') ribassista ....

la struttura T-5 inversa mi pare stia lavorando a 3 tempi quindi, cautelativamente direi di stare larghi e tenere in considerazione qui cicli da 45minuti....

Quindi si, in questo momento come avevamo anticipato quel livello è il livello minimale per la chiusura del T-4 inverso...

Ricordati che con il passare del tempo quel livello lascerà il postoal nuovo bottom del T-7 che si sta formando e quindi il livello sarà aggiornato....
 
ok grazie mille :) come fai a riconoscere i 3 tempi?

Esempio sul 2h/T-5

La struttura classica è suddivisa in due cicli da 1h, a sua volta suddivisi da 2 cicli da 30 minuti... ok?

Quindi abbiamo 4 cicli da 30 minuti per un totale di 2h

Se il ciclo durante la fase iniziale mi fa vedere di chiudere un ciclo da 40-45 minuti posso "ipotizzare" un 3 tempi..... ecco tutto ...


In pratica il ciclo non si muove di 1/4 alla volta ma una via di mezzo più vicina ad 1/3...

Ogni ciclo, durante il suo primo 25-30% ci dice tantissimo di cosa vuole fare, dove vuole andare ed in che modo.....
 
Ultima modifica:
Frenke, quando spieghi mi vengono i brividi dal tuo spirito di osservazione :V:V:V

Esempio sul 2h/T-5

La struttura è suddivisa in due cicli da 1h, a sua volta suddivisi da 2 cicli da 30 minuti... ok?

Quindi abbiamo 4 cicli da 30 minuti per un totale di 2h

Se il ciclo durante la fase iniziale mi fa vedere di chiudere un ciclo da 45-50 minuti posso "ipotizzare" un 3 tempi..... ecco tutto ...


Ogni ciclo, durante il suo primo 25-30% ci dice tantissimo di cosa vuole fare, dove vuole andare ed in che modo.....
 
:) Lascia stare i brividi....

Adesso siamo a 1h52 minuti dall'inizio del T-5 inverso....

In questo caso il 3 tempi ha avuto una ciclicità "comoda" quindi siamo comunque in zona adatta all'inversione....

Stiamo attenti....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto