FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Timeframe e granularità grafici

Frenke come fai a osservare e scomporre un T-3 con un 15 minuti?

Scomponi i suoi cicli interni......


messaggio importante sui Timeframe (TF) da utilizzare sui grafici....

La regola deriva dal fatto di avere sufficiente "granularità" per poter osservare dei minimi o massimi che potrebbero influire sull'andamento del ciclo....


Facciamo un esempio....

Ciclo che vogliamo osservare (ovvero fare analisi e scomporre in sottocicli): T-3

Qual'è il suo sottociclo principale? T-4

Qual'è il suo sottociclo secondario con cui ne scandiamo il ritmo? T-5


Quindi, va da se che per osservare un T-3 dobbiamo obbligatoriamente riuscire ad osservare i suoi T-5 ed almeno riuscire ad apprezzarne le partenze e le conclusioni.

Per avere sensibilità su un T-5 qual'è il miglior timeframe da utilizzare?

Il miglior timeframe è "almeno" quello che mi permette di osservare in una barra la sua (del T-5) chiusura.

Qual'è il ciclo che decreta lo swing incondizionato di un T-5? Come abbiamo già avuto modo di dire, un 15minuti oppure 1/8 del ciclo in esame quindi 120minuti/8= 15minuti .......

Ecco perchè di certi timeframe su certi cicli.....


Facciamo l'esempio di un T-2: sottociclo primario T-3, sottociclo secondario T-4. Il T-4 ha come swing incondizionato il T-7 (30 minuti...)... ecco il timeframe giusto....

FAcciamo l'esempio su un tracy.... sottociclo primario = T-1, sottociclo secondario T-2, swing incondizionato del secondario 1/8 del T-2 quindi 16h(t-2)/8 = 2h ecco il timeframe per il tracy...


Se vi torna più comodo il timeframe è 1/32 della durata nominale del ciclo... ma detta così è una schifezza... bisogna capire perchè :)....

Timeframe adatto al mensile????? :d:

per ricerche future: ric_timeframe ric_tf ric_granularità
 
Ultima modifica:
Ragazzi fatemi un aggiornamentino ragionato sulla situazione in corso... poche parole.... qualche orario e semplicità....

Proviamo.... :)
 
grazie frenke per i tf. allora io direi partenza T-3 indice alle 9:05, alle 10:30 fine primo T-6, alle 11:40 fine secondo T-6, alle 12:30 fine terzo T-6. ora vediamo se chiudiamo regolarmente il ciclo a 4 ore.

Inverso: ore 12:45 fine T-4 e attenzione al ciclo 12:05 / 12:45 con ritraccio a 78,60

Tu come lo scomponi Frenke?




Ragazzi fatemi un aggiornamentino ragionato sulla situazione in corso... poche parole.... qualche orario e semplicità....

Proviamo.... :)
 
Per il mensile e':

T+2
ciclo primario T+1
ciclo secondario T
swing incondizionato= T-3 = 8 ore?


Scomponi i suoi cicli interni......


messaggio importante sui Timeframe (TF) da utilizzare sui grafici....

La regola deriva dal fatto di avere sufficiente "granularità" per poter osservare dei minimi o massimi che potrebbero influire sull'andamento del ciclo....


Facciamo un esempio....

Ciclo che vogliamo osservare (ovvero fare analisi e scomporre in sottocicli): T-3

Qual'è il suo sottociclo principale? T-4

Qual'è il suo sottociclo secondario con cui ne scandiamo il ritmo? T-5


Quindi, va da se che per osservare un T-3 dobbiamo obbligatoriamente riuscire ad osservare i suoi T-5 ed almeno riuscire ad apprezzarne le partenze e le conclusioni.

Per avere sensibilità su un T-5 qual'è il miglior timeframe da utilizzare?

Il miglior timeframe è "almeno" quello che mi permette di osservare in una barra la sua (del T-5) chiusura.

Qual'è il ciclo che decreta lo swing incondizionato di un T-5? Come abbiamo già avuto modo di dire, un 15minuti oppure 1/8 del ciclo in esame quindi 120minuti/8= 15minuti .......

Ecco perchè di certi timeframe su certi cicli.....


Facciamo l'esempio di un T-2: sottociclo primario T-3, sottociclo secondario T-4. Il T-4 ha come swing incondizionato il T-7 (30 minuti...)... ecco il timeframe giusto....

FAcciamo l'esempio su un tracy.... sottociclo primario = T-1, sottociclo secondario T-2, swing incondizionato del secondario 1/8 del T-2 quindi 16h(t-2)/8 = 2h ecco il timeframe per il tracy...


Se vi torna più comodo il timeframe è 1/32 della durata nominale del ciclo... ma detta così è una schifezza... bisogna capire perchè :)....

Timeframe adatto al mensile????? :d:

per ricerche future: ric_timeframe ric_tf ric_granularità
 
Per esempio io uso il TF 4' perchè nella mia testa malata tradavo i 2h con nessun successo.... ma quello volevo fare.... :(


E ormai son rimasto a seguire i giornalieri con il 4' ma è uno schifo perchè ho molto "rumore" dato da minimi e massimi qua e la....
 
Basta mi arrendo ...non ne posso più ...va bene che chiude t+3 inverso ma così è' assurdo!
Ieri usa, dax e altri negativi...oggi noi +,50%...
Qui l'inverso sia e' scordato di esistere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto