FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Da non scartare anche l'ipotesi di Pat di questo fine settimana
di un t+1 a tre tempi a chiusura mensile(tracy + t-1), forse allo stato attuale
la più logica ,quindi mancherebbero un paio di t-3 alla chiusura
del t-1 e del mensile.

Dan, quando parliamo di un ciclo a 3 tempi si intende un ciclo che si sviluppa in tre tempi più o meno simili tra loro e che al termine riescono a portare a compimento un ciclo dalla durata standard più o meno.

Quindi.. per esempio un T+1 a tre tempi potrebbe essere un ciclo composto da 3 Tracy corti da 5-6 giorni.

nella tua ipotesi invece fai riferimento ad un ciclo con una struttura diversa ... in quanto risulterebbe incompleta. (ma comunque possibile :) )

Spero di esser riuscito a trasmettere la differenza tra un ciclo corto ed un ciclo a tre tempi.
 
Ultima modifica:
Dan, quando parliamo di un ciclo a 3 tempi si intende un ciclo che si sviluppa in tre tempi più o meno simili tra loro e che al termine riescono a portare a compimento un ciclo dalla durata standard più o meno.

Quindi.. per esempio un T+1 a tre tempi potrebbe essere un ciclo composto da 3 Tracy corti da 5-6 giorni.

nella tua ipotesi invece fai riferimento ad un ciclo con una struttura diversa ... in quanto risulterebbe incompleta. (ma comunque possibile :) )

Spero di esser riuscito a trasmettere la differenza tra un ciclo corto ed un ciclo a tre tempi.
Grazie per la spiegazione (non lo sapevo).

Credevo che il t+1 tre tempi fosse inteso come 3 t-1
quindi tracy + t-1.
 
Grazie per la spiegazione (non lo sapevo).

Credevo che il t+1 tre tempi fosse inteso come 3 t-1
quindi tracy + t-1.

No, di base ogni struttura ciclica viene affrontata e scomposta nella sua formazione base

1 ciclo
2 cicli primari interni
4 cicli secondari (2 per ogni ciclo primario)

Quando ci riferiamo ad uno sviluppo a tre tempi solitamente i cicli primari diventano 3 dando appunto il battito a 3 tempi.

Questa aumento dei cicli primari da 2 a 3, porta solitamente ad una contrazione del tempo disponibile per ogni ciclo primario per poter "rispettare" la scadenza della durata classica del ciclo in esame.

Per questo motivo molte volte c'è la doppia etichetta su questi cicli ibridi poichè potrebbero essere assimilati ad un ciclo minore più lungo o ad un ciclo maggiore più breve.

Come detto un T+1 si compone di due Tracy. In un 3 tempi i Tracy sarebbero 3 della durata leggermente più breve. Ed un Tracy di 5-6 giorni assomiglia molto ad un T-1 lungo.

:)
 
L'ultimo t-3 del t-1 attuale di inverso ha un vincolo
ribassista vero?

Questa è una domanda imbarazzante che non avresti dovuto farmi :d:

Il T-2 inverso ha avuto uno sviluppo (per come l'ho centrato io) con 2 T-3 ed un T-4 a completare l'opera.

I T-3 sono stati tutti e due positivi quindi non sono in grado di confermarti il vincolo ribassista...

Solo il T-4 isolato lo è stato quindi non sono in grado di darti una sequenza ciclica valida.

C'è chi includerebbe il T-4 all'ultimo giornaliero facendolo diventare dibassista ma io non me la sento.... Frenkecagasotto...
 
Allora abbiamo comprato una call su un top? :D

Che ciclisti che siamo :D:D:D

Va beh, poco male, siamo sempre lì + o -.

Ci rifaremo dopo :rolleyes:

PS Ma il troll lo avete chiamato voi? :wall:
 
Roby, alle 12:55 hai detto... mi assento... c'è stato un ribasso....

Alle 15:01 hai detto .... siamo sempre li + o - .........

Hai qualche altro segnale da darmi... lo traderei volentieri :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto