FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:ciao:
buongiorno, oggi sarò assente quasi tutto il giorno,
perciò sicuramente faranno giornatina interessante.

concordo con Duca che sui cicli inferiori al t+1 ci sia una leggerissima difficoltà di interpretazione ultimamente, doppi max, doppi min, ritracci maggiori 78%, swing condizionati, e chi più ne ha più ne metta.
vediamo se oggi ci chiariscono le idee sul t+1.

dalle 17.21 di ieri new t-5 di indice con corrispondente inverso subito negativo
 
candela rotta up dalla cadela delle 14 target 17002,
è ancora valido visto che la base della candela delle 14 è stata rotta down?

aggiungiamo inside dayli da 405 pt
Interessante. :rolleyes:

Sì dovrebbe essere valida, ma se andiamo lì rompiamo up la daily in un concatenarsi di eventi long.

Strano :mumble:
mettiamoci anche la settimanale down che chiamerebbe 16452
e la mensile up con target 18417
 
Si trado anche usa...ti devo dire che (purtroppo per noi) il mercato usa e' mille metricamente preciso nel suo sviluppo...ovvero se "calibriamo" la durata dei sottocicli giornalieri,t-2,ecc e li copi in un time frame successivo, esattamente li troverai il minimo o il massimo (lo seguo da mesi), sia su sottostante che inverso...molto più raramente fanno lingue o troncature sui cicli...insomma la visione SEMBRA più facile e "prevedibile"...
Non mi fraintendere...voglio solo dire che non esiste una analisi ciclica da parte di studiosi usa (te lo garantisco) sembra che sia di sola competenza o interesse nostrana, ma mentre il nostro mercato e' più "manipolabile" e pieno di lingue su ogni time frame, loro sono più lineari e "prevedibili"...
Ovviamente con le vostre competenze ed il placcaggio a time frame più stretti , secondo me, sarebbero di aiuto e moooolto più profittevoli...

:bow::bow::bow:

magari guardando quest'immagine ti sarà più chiaro il perchè per le mani forti sia leggermente più difficile manipolare il mercato usa
 

Allegati

  • classifica-borse-mondiali.jpeg
    classifica-borse-mondiali.jpeg
    65,2 KB · Visite: 411
Ciao Paolo, tanto per non farci mancare nulla: T-2 inverso con un ritracciamento del 78% (potrebbe essere questo l'indiziato?)


Un paio di considerazioni, ma sarebbe più indicato chiamarli "dubbi", che vorrei condividere..........:(
1) Per trovare reciprocità sui T-1, "sarei" costretto a "scegliere", tra:
a) Un T-1 indice con uno sviluppo di 22 ore
b) Un T-1 inverso con 53 ore di struttura

2) Un 1°T-1 Indice, "consono" con uno sviluppo di 40/41,5 ore, 16504 - 16578
...che con il rintracciamento fornito, >78,6%, avrebbe concesso la facoltà, non l'obbligo, all'indice di dar vita ad una new struttura

3) New struttura sull'indice, dove il 1°T-3 produce un rintracciamento del 78,6%

4) Dopo lo sviluppo della struttura Inversa(T-1 corto/T-2 lungo riba) conclusa il 03/09 a quota 17075,
...il 1°T-3 ha concluso il suo sviluppo a quota 17060, rintracciamento >78,6%

A) Una 1° considerazione potrebbe essere che le "Forze in campo" si fronteggiano senza che nessuna delle 2 riesca a prevalere
B) La partenza dei cicli minori, viene frenata dalla spinta dei cicli maggiori
c) Le ipotesi in pista, si presentano tutte, con delle razionalità e con delle incongruenze intrinseche,
D) La più concreta, avrei bisogno di.....:help:
di conseguenza, in attesa di eventuali/graditi "indizi" che il Mercato dovrà, prima o poi, fornire,
mi attengo alla 6° regola di GANN, "Se hai dubbi, astieniti da qualsiasi operazione",..............;)
In verità sarebbe più indicato affermassi che NON prenderò, per il momento, nessuna posizione, ma continuo a limitare la mia operatività all'intraday,......:D
Come diceva quello spot: "Toglietemi Tutto, ma non..........." :lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto