innanzi tutto grazie Vaga!
non uno che abbia scritto!
allora partenze T+5
Ucg e Isp 27 marzo
Generali 4 marzo o 2 aprile
Eni e indice 25 giugno
fib: bel dubbietto amletico 5 aprile o 24 giugno?
telecom: presumo 7 o 28 agosto ma ci sarà tempo...
non voglio incasinare la vita. ma è chiaro che non posso fare finta di nulla se voglio guardare con occhi critici al ciclo t+4...domani espongo con + calma il dubbio. tanto ripeto il lungo non si decide a breve!
buona serata a tutti
provo a concludere quanto iniziato ieri così mi dite cosa ne pensate nel weekend.
Vaga scusa se rimetto i grafici ma almeno aiutiamo tutti a capire meglio, ho messo un weekly dove non ho la suddivisione in cicli ma almeno balza subito agli occhi quello di cui parlo.
nella sostanza banche e generali dovrebbero/potrebbero essere in conclusione di t+4 da qui a 1-2 mesi massimo. eni invece no. l'indice sarebbe come eni, ma il fib ha invece somiglianze con le banche e generali...
non è una differenza da poco.
le 3 strade di lungo sono comunque queste:
1) canonica, inverso che andrà a chiudere tra due t+3 il suo annuale con possibili sequenze + - o -- verso dicembre-febbraio 2014;
2) canonica bis ovvero sarà aggiunto un solo t+3 inverso a chiudere annuale sopra 17.700 verso novembre 2013;
3) quella già ricordata di T+4 inverso che ha ritracciato il 90% e ha fatto partire un new t+7 inverso.
Se guardo l'America, soggettivamente, mi verrebbe da escludere la 1 visto che il t+6 inverso è partito a maggio 2011 e entro massimo novembre dovrebbe finire.