FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

buona domenica ragazzi. visto che il breve-medio periodo si deciderà presumibilmente su tale dubbio proviamo a vedere cosa dicono i singoli titoli + importanti del listino.
Teniamo comunque presente che non è detto che quello che ci dicono i singoli titoli verrà confermato per forza dall'indice...ma trovo che sia comunque interessante verificare.

generali.

new t+1 molto porbabilmente dal 4 settembre, nessuna evidenza di fine t+1 inverso

Intesa.

new t+1 dal 28 agosto e nessun ritraccio significativo che faccia ipotizzare un contesto simile a indice.

inside weekly da 13 centesimi

Enel:

incasinata. il 3 settembre sembra finito un t+1 inverso e il nuovo sembrerebbe già negativo dopo nemmeno un t-1, quindi occhio a eventuale t-2 lingua (non sapendo l'ora dei due massimi intraday del 3 e 6 settembre non posso controllare).

di sicuro trimestrale partito il 15 luglio e quindi con probabile minimo di intermedio ancora da fare.

Grande italia del basket!
telecom

nuovo t+1 di sottostante dal 28 agosto e nessun t+1 inverso ancora partito (14 barre)

il grosso dubbio di medio è questo: il 3 settembre è partito un t+1 su inverso e ha trovato già il suo top oppure siamo ancora nel vecchio t+1 partito il 19 agosto?


.

eni

ancora nebuloso su t+1 sia di sottostante che di inverso...rispetto a indice e altri titoli (g, enel e isp) ha fatto un massimo il 28 agosto...
ricordandovi che è solo un'analisi statistica e niente +, a guardare i titoli solo enel giustificherebbe lo scenario + long di breve...gli altri 4 sembrerebbero per fine t+1 inverso tra venerdì 6 e inizio prossima settimana....

buona serata, a domani (penso tarda mattinata o pomeriggio).
 
Non ho ancora prenotato la clinica a Casablanca per il cambio di sesso :D
Grazie Cobra, ma, ahimè non sono all'altezza inoltre gli impegni di lavoro mi tengono lontano dal pc.
Nel breve la più semplice mi sembra non più di un doppio max con quello del 19 Agosto, per poi scendere a chiudere il Trimestrale Indice.
Gli altri Indici potrebbero giocare un effetto scia che alla Ferrari non è riuscito :(
:ciao:
Scusami errore di digitazione... Comunque complimenti ancora!!
 
Buongiorno a tutti.
Ciao Elico quando ne hai la possibilità mi chiarisci un quesito.
Abbiamo il t+2 di indice appena partito, quindi il t+2 di inverso ha fatto il suo max nella prima parte del 1° t+1. Dovrebbe essere ribassista, però tu vedi anche il t+2 di indice ribassita.
Come se la giocano?
Ho visto che hai disegnato anche il battleplan dell'intermedio di indice ribassista.
Perche' lo pensi tale, questo dovrebbe essere il 1° dell' annuale partito il 24-6, siamo messi così male?
Ciao
Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Ciao Elico quando ne hai la possibilità mi chiarisci un quesito.
Abbiamo il t+2 di indice appena partito, quindi il t+2 di inverso ha fatto il suo max nella prima parte del 1° t+1. Dovrebbe essere ribassista, però tu vedi anche il t+2 di indice ribassita.
Come se la giocano?
Ho visto che hai disegnato anche il battleplan dell'intermedio di indice ribassista.
Perche' lo pensi tale, questo dovrebbe essere il 1° dell' annuale partito il 24-6, siamo messi così male?
Ciao
Grazie
Ciao digi anch io avevo lo stesso dubbio.. Credo che il buon vecchio elico pensi che a sto punto su inverso su crei una lingua di grado t+1 in grado di lanciare new t+4 e riequilibrare le cose.. A occhio e croce i prezzi a 17250 17300 basterebbero come rintraccio punto più punto meno.. Spero di nn aver detto una castroneria
 
Indice FTSEMIB: centratura ciclica di breve periodo

Buongiorno a tutti. :)
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    97,3 KB · Visite: 139
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    72,3 KB · Visite: 134
Buongiorno :)

Come va?

Io sono completamente sfasato dalle vacanze... qualcuno saprebbe aiutarmi a centrare i miei grafici diciamo .... per il T-1/T/T+1? :)

Ovviamente dritto e rovescio!

Come è andato questo periodo?

A dopo....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto