Aste (1 Viewer)

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Sotto in certo un certo punto di vista, 15, non sono nemmeno pochi. :-R
Se guardi al tipo di lavori o al periodo economico, magari sì.
Ma, conoscendo i nostri astisti (si potrà dire? :grinangel: astaioli? astai? astivendoli? :bla::eeh:) che sono esperti e preparati, sorprende che il pubblico non abbia risposto decentemente ai loro sforzi. Certo, non dipende tutto da loro, anzi. Ma comunque anche le offerte per ulteriori sessioni latitano discretamente.
Da un'asta italiana solitamente c'è da aspettarsi un venduto del 40/60 %.
Siamo lontani, speriamo si raddrizzi in corsa, ci sono altre sessioni.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Seconda sessione.
Venduti 18 su 117 :muted:
vediamo dove arrivano con il dopo asta.

La sessione di domani vede già 28 prenotazioni su 96
però onestamente si tratta di prezzi più abbordabili.
Forse l'idea di alzare il target è stata leggermente intempestiva.

19 prenotati su 96 per la quarta sessione

Su 82 pezzi di grafica (5 sessione) offerte sinora per 8
 
Ultima modifica:

ruidavid

Forumer attivo
Ciao Gino,
per il poco che ci capisco, nel giugno 2016 proporre contemporaneamente più opere di artisti figurativi, magari un po' datati, e una serie di quadri francamente brutti non può che portare questi riscontri modesti. Non credo che ci sia un problema di prezzo, ma un problema di rapporto di qualità prezzo.
Ormai chi ha un minimo di voglia di capire il mercato, riesce a farsi facilmente due conti nelle proprie tasche.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Ciao Gino,
per il poco che ci capisco, nel giugno 2016 proporre contemporaneamente più opere di artisti figurativi, magari un po' datati, e una serie di quadri francamente brutti non può che portare questi riscontri modesti. Non credo che ci sia un problema di prezzo, ma un problema di rapporto di qualità prezzo.
Ormai chi ha un minimo di voglia di capire il mercato, riesce a farsi facilmente due conti nelle proprie tasche.
Io penso anche che ci sia una forma di pressione, diciamo psicologica, della moda, per cui, mettiamo, un signore che si comprerebbe un figurativo viene sommerso dai dubbi. Poi, hai visto il Purificato a 1000 € :eek:
Per la prima sessione, comunque, il discorso è diverso: è da sempre quella dedicata ai piccoli collezionisti affezionati del mercato locale (normalmente, secondo me, orribile). Prima funzionava, ora meno, tutto qua. Indipendentemente dalla qualità (in grafica ci sono pezzi già visti in precedenza, prima andavano, ora no).
Anche osservando altre cose, vedrei (con molta fantasia, lo ammetto) un mercato diviso tra seguaci un po' ottusi dell'iperdimoda (quando non si tratti di gallerie) e una minoranza di retroguardia, sempre pronta a comprarsi il Guttuso o il Tamburi. Analisi da Bar Sport, la mia,:-F perché di aste ne seguo pochissime, e tutte minori.:melo:
 

ruidavid

Forumer attivo
Io penso anche che ci sia una forma di pressione, diciamo psicologica, della moda, per cui, mettiamo, un signore che si comprerebbe un figurativo viene sommerso dai dubbi. Poi, hai visto il Purificato a 1000 € :eek:
Per la prima sessione, comunque, il discorso è diverso: è da sempre quella dedicata ai piccoli collezionisti affezionati del mercato locale (normalmente, secondo me, orribile). Prima funzionava, ora meno, tutto qua. Indipendentemente dalla qualità (in grafica ci sono pezzi già visti in precedenza, prima andavano, ora no).
Anche osservando altre cose, vedrei (con molta fantasia, lo ammetto) un mercato diviso tra seguaci un po' ottusi dell'iperdimoda (quando non si tratti di gallerie) e una minoranza di retroguardia, sempre pronta a comprarsi il Guttuso o il Tamburi. Analisi da Bar Sport, la mia,:-F perché di aste ne seguo pochissime, e tutte minori.:melo:
Squillantini, Tamburi, Maccari, Piacesi, Scuffi, Donzelli (!!!) non saranno nomi di grido, però se metà del catalogo è incentrato numericamente su questi nomi magari i risultati sono questo.
 

baleng

Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Nessuna polemica. Ma in questa pagina Artesegno Casa d'Aste - arte moderna e contemporanea - occasioni di investimento in arte a parte i Festa, fa soldi il Ventrone :mmmm:
Baj Afro Santomaso Turcato Jenkins Angeli Pomodoro sono ancora al palo. Però c'è offerta per il televenduto Arman. Nulla so di televendite :barella: ma chiedo: è possibile che esse influenzino assai gli acquirenti?


PS pag seguente Artesegno Casa d'Aste - arte moderna e contemporanea - occasioni di investimento in arte solo tre offerte, tutte per italiani. Tutti citati nel forum dei commercianticoli.
 

Loryred

Forumer storico
Giusto per qualche sunto, ieri gironozolando tra le asfittiche proposte del periodo estivo mi sono imbattuta oltre all'asta on line di Christie's con alcuni autori italiani, anche soliti noti estroflettori, in una di quelle di contenuto eterogeneo in cui un paio di lavori hanno attirato la mia attenzione:

- un Corpora 1949 della transizione cubista a tema marittimo che ricorda due lavori importanti cdel periodo come "La pesca grossa" ed "I lavoratori del mare"

Antonio Corpora (Italian, 1909-2004) -Composizione Astratta Nautica

Lucio Fontana - Concetto Spaziale A - un multiplo (acquaforte/acquatinta con gaffature e fori) del 1968

Lucio Fontana (1899-1968) -Concetto Spaziale A

Aggiungo, sapendo che qualcuno ama il genere unpesce volante di Appel Lotto 101 multiplo scultura ed una litografia di Mary Cassatt Lotto 108, sempre e comunque deliziosa.
 

Users who are viewing this thread

Alto