Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2 (7 lettori)

salice02

Forumer storico
Interessante articolo su Moby relativo al downgrade anche da parte di S&P e che si allinea a quello di Moody's avvenuto 5 mesi addietro. Da notare il recovery rate dichiarato all'85%, a mio parere un tantinello ottimistico, sicuramente più realistico quello di Moody's cha sta a venti punti percentuali sotto. Il prezzo al momento non ne ha risentito, probabilmente era già scontato e direi che rispecchia pienamente il recovery stimato o l'eventuale proposta in caso di concordato (se vogliono derubare gli investitori). Credo che per rispettare i covenant risulterà necessario o fare entrare un socio con capitali freschi o più probabilmente vendere navi di peso, cosa che però risulterebbe difficile, visto che sono quasi tutte ipotecate a favore di banche ed obbligazionisti e chi mai correrebbe un tale rischio, sempre che non vi sia l'intenzione di ridurre pesantemente il debito e quindi usare il ricavato per riscattare il bond, anche solo parzialmente, cosa possibile da metà febbraio 2019 (se ricordo bene attorno a 103) e quindi il vincolo delle ipoteche cadrebbe. Voci di vendita (con successivo noleggio) ad un fondo giapponese di 3 dei traghetti di punta Tirrenia per 200 milioni sono recentemente circolate. Sinceramente sono molto combattuto se procedere alla vendita, probabilmente a questo punto conviene attendere.

News Torremare
Grazie mille per il contributo. Io tengo duro...
 

Proteus40

Forumer attivo
Grazie mille per il contributo. Io tengo duro...

Al momento anch'io, ho ritirato l'ordine di vendita, anche perchè se saltasse fuori la notizia della vendita navi che ho descritto il prezzo salirebbe sicuramente, certo le incognite sono parecchie, ma il patrimonio dell'azienda copre ampiamente il debito. Devo dire però che il continuo presentarsi di notizie negative è parecchio snervante.
 

salice02

Forumer storico
Al momento anch'io, ho ritirato l'ordine di vendita, anche perchè se saltasse fuori la notizia della vendita navi che ho descritto il prezzo salirebbe sicuramente, certo le incognite sono parecchie, ma il patrimonio dell'azienda copre ampiamente il debito. Devo dire però che il continuo presentarsi di notizie negative è parecchio snervante.
Intanto si continua a scendere...
 

IL MARATONETA

Forumer storico
Al momento anch'io, ho ritirato l'ordine di vendita, anche perchè se saltasse fuori la notizia della vendita navi che ho descritto il prezzo salirebbe sicuramente, certo le incognite sono parecchie, ma il patrimonio dell'azienda copre ampiamente il debito. Devo dire però che il continuo presentarsi di notizie negative è parecchio snervante.
Come hai scritto, probabilmente la soluzione ai problemi della Moby, sta nella ricerca di uno o più soci oppure nella vendita della società ad un gruppo esterno.
Sono convinto che il settore è strategico e che arrivi un supporto, anche con la collaborazione delle regioni interessate
Per il momento non dovrebbero esserci problemi nel pagamento delle cedole.
 

Proteus40

Forumer attivo
Come hai scritto, probabilmente la soluzione ai problemi della Moby, sta nella ricerca di uno o più soci oppure nella vendita della società ad un gruppo esterno.
Sono convinto che il settore è strategico e che arrivi un supporto, anche con la collaborazione delle regioni interessate
Per il momento non dovrebbero esserci problemi nel pagamento delle cedole.

La liquidità è ancora abbondante, come ha scritto anche S&P, la vendità completa della società la escluderei, obbligata invece la vendita delle navi (anche questa suggerita da S&P). Del resto una vendita significativa era stata tentata anche lo scorso anno, poi un pò perchè non più necessaria e un pò perchè nessuno si comprerebbe delle navi con sopra una ipoteca, la cosa era caduta. Invece quest'anno credo risulterà obbligata, tra l'altro essendo a garanzia del debito senior, ritengo che il cash derivato possa essere utilizzato solo per diminuire quel debito, altrimenti che cavolo di garanzia sarebbe, se non sbaglio esiste la figura del Security Agent, citato nel prospetto, che deve vigilare per evitare abusi.
 

salice02

Forumer storico
La liquidità è ancora abbondante, come ha scritto anche S&P, la vendità completa della società la escluderei, obbligata invece la vendita delle navi (anche questa suggerita da S&P). Del resto una vendita significativa era stata tentata anche lo scorso anno, poi un pò perchè non più necessaria e un pò perchè nessuno si comprerebbe delle navi con sopra una ipoteca, la cosa era caduta. Invece quest'anno credo risulterà obbligata, tra l'altro essendo a garanzia del debito senior, ritengo che il cash derivato possa essere utilizzato solo per diminuire quel debito, altrimenti che cavolo di garanzia sarebbe, se non sbaglio esiste la figura del Security Agent, citato nel prospetto, che deve vigilare per evitare abusi.

Con tutte queste sicurezze, però, non riesco a capire perchè le quotazioni del bond siano così depresse.....Speculazione? Riacquisto del debito?....Boh...chi ci capisce è bravo!!
 

Users who are viewing this thread

Alto