Certificati di investimento - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alexreferee11

Forumer storico
Il discorso è un'altro, e cioè: si è così certi che il certificato pagherà tutte le cedole e non vada a rompere le barriere? Perchè se vi fosse questa certezza in questo come in altri certificati, ribadisco, saremmo tutti molto più ricchi. Il forum è pieno di frasi tipo: ritenevo questo certificato sicurissimo e ora me lo ritrovo in prossimità della barriera e vale 650. Basta fare l'esempio di alcuni long sul nasdaq o su titoli come isp e uni. Parlando di strumenti finanziari per me non esiste certezza e quindi, quando si può, si deve portare a casa il risultato. Io ero un incallito incassatore cedole (cassettista) ma l'ultimo anno mi ha fatto cambiare un po visione. Ieri infatti contrariamente alla mia indole ho venduto buona parte del certificato a 1004,58 (ne avevo parecchi) ritenendolo un ottimo prezzo anche in caso di rimborso anticipato e ho incrementato l'Exane con vari acquisti dai 990,80 fino a 993,70.
Oggi in effetti non riesco ad essere ne soddisfatto ne deluso dal mancato rimborso ma rimane, forse a causa del recente andamento delle cose abbastanza negativo, un po di timore su come andrà a finire.
Io personalmente sono deluso: se è vero che come è vero che la differenza in questo ambito la fa la LIQUIDITÀ e soprattutto il TEMPO, mi ritrovo un certificate che lunedì perderà circa 50€ del proprio valore rispetto a ieri anziché avere venerdì 9/1 a disposizione la liquidità e aver concretizzato un buon gain.
 

Joe Silver

Forumer storico
Ah si sì..e ti auguro di vincerla così alla fine

Per Exane controllo e ti dico , ma vedi prezzi strani sul sito e normali sul book o non ti tornano in entrambi i casi?

Sul sito di Exane da un po' di tempo e sul book solo un paio di giorni ad inizio settimana, probabilmente dovuto agli strani prezzi di Exane.
 

Luca_niubbo

Forumer storico
Per curiosità, quanti di voi stanno incrementando per mediare certificati lunghissimi (non so, scadenza 2022/2023) che hanno perso molto in questi ultimi mesi?
 

CarloConti

Forumer storico
Per curiosità, quanti di voi stanno incrementando per mediare certificati lunghissimi (non so, scadenza 2022/2023) che hanno perso molto in questi ultimi mesi?
personalmente no. Quelli che ho deciso di mantenere sono li e cosi restano. Da considerare che molti di loro sono in bid only e, riportandoci a riflessioni passate, non è praticamente consentito, appunto, mediare (se si volesse).... uno dei limiti di operare con certificati.
 

CarloConti

Forumer storico
Io personalmente sono deluso: se è vero che come è vero che la differenza in questo ambito la fa la LIQUIDITÀ e soprattutto il TEMPO, mi ritrovo un certificate che lunedì perderà circa 50€ del proprio valore rispetto a ieri anziché avere venerdì 9/1 a disposizione la liquidità e aver concretizzato un buon gain.
In questa ottica, se per te era importante il risultato, avresti potuto vendere. In quella giornata e in quella prima ci sono state diverse buone occasioni per vendere. Qualcuno ha venduto anche a 1008 (praticamente il valore di rimborso), io ne ho venduti diversi un po meno bene a 1004,58, ma me ne sono anche mantenuti un po.
 

attilioteo

Forumer attivo
Ho CEDLAB, e per quanto l'utilità sia molto soggettiva, in base al tempo e alla voglia che si hanno da dedicare allo studio dei tanti certificati, io ritengo che sia un valido supporto, per la scelta di un certificato al posto di un altro.
Per esempio io trovo molto utile il grafico dell'ANALISI DI SCENARIO e il REPORT.
Inoltre in home trovo interessanti i SOTTO 100, SCONTI E NEXT VALUTATION DATE
I REPORT non sono molto frequenti (ho la sensazione che ci siano per i certificati meno recenti).
Inoltre c'è un certo ritardo nel censimento di alcuni nuovi certificati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto