Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gipa69

collegio dei patafisici
Tanto di tempo ne avete. Sottolineo ancora una volta lo schifosissimo lavoro del giornalisti, tutto e il contrario di tutto. Per fortuna il lavoro del giornalista è finito, si è autoestinto.

La svalutazione della lira e le balle sull’uscita dall’euro

Diciamo che Monti pontifica già negli anni 80 sulla necessità di una svalutazione interna e fu uno degli artefici dell attacco alla scala mobile insieme ai soliti noti.. articolo molto interessante anche se riprende molte cose riportate da un economista italiana che lavora a Londra che ora non mi viene il nome.
Noto associato a keynes il verbo obnubilare che di chiaro ufficialmente verbo della settimana..
 

snapo

the greater the truth, the greater the libel
In base a questa logica allora dovremmo soppesare maggiormente le vecchie economie rispetto le emergenti ovvero si riporta a casina il mal tolto e sotto questo aspetto l'Italia dovrebbe spiccare mentre le uniche nazione, delle vecchie, a crepare sarebbero quelle nordiche ed in particolare la Germania.

che convenienza, l'ho scritto di là, ho a produrre in cina se il guadagno da minor costo del venduto se ne andrà in pagamento della sovrastruttura medico/programmatico/sanitaria che garantisca al mondo interconnesso di nn infettarsi di continuo?

nn è razionale
nn è profittevole
faccio tutto a casa mia
rischio zero
so far tutto
ho eccellenze che nessuno sa fare e che avranno sempre un mercato
fanculo agli altri
 

gipa69

collegio dei patafisici

che convenienza, l'ho scritto di là, ho a produrre in cina se il guadagno da minor costo del venduto se ne andrà in pagamento della sovrastruttura medico/programmatico/sanitaria che garantisca al mondo interconnesso di nn infettarsi di continuo?

nn è razionale
nn è profittevole
faccio tutto a casa mia
rischio zero
so far tutto
ho eccellenze che nessuno sa fare e che avranno sempre un mercato
fanculo agli altri

Pensiamo però che il rischio di grande mangia piccolo rimarrà sempre e le economie di scala cinesi così come l aggressività culturale anglofona dovranno essere tenute a bada, cosa che vedo molto più difficile se non si riacquisisce rilevanza internazionale anche politica...
Basta vedere i tira e molla sul petrolio per capire quanta influenza possono mettere i giganti economici.
 

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Una volta si andava a vedere il circo delle pulci, oggi sono i mercati ma guardate che è una storia che va avanti da settembre 2018. L'unica partecipazione vera è stato il crollo, 1 mese, poi siam tornati come prima.

Credo che molti operatori si siano finalmente resi conto che i mercati sono il derivato e non il sottostante e quindi tutto deve tornare alla normalità.
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
Non ho capito Leva7 a cosa ti riferisci. Guarda che sei tu che non devi operare, non ti viene impedito dalla piattaforma, son cazzi tuoi se lo fai.
no io uso solo webank e vendite allo scoperto niet, due settimane fa avevo provato con i leva 7 e niente, non me lo lasciava fare. Oggi ho riprovato e mi ha preso l'ordine
 

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
no io uso solo webank e vendite allo scoperto niet, due settimane fa avevo provato con i leva 7 e niente, non me lo lasciava fare. Oggi ho riprovato e mi ha preso l'ordine
Appunto, la delibera dice che puoi solo avere operazioni a copertura e non nette. Se non hai lunghi quel certificato non devi comprarlo.
 

snapo

the greater the truth, the greater the libel
Pensiamo però che il rischio di grande mangia piccolo rimarrà sempre e le economie di scala cinesi così come l aggressività culturale anglofona dovranno essere tenute a bada, cosa che vedo molto più difficile se non si riacquisisce rilevanza internazionale anche politica...
Basta vedere i tira e molla sul petrolio per capire quanta influenza possono mettere i giganti economici.
sono d'accordo gipa
ma pensa solo a quando abbiamo studiato le economia di scala in quale periodo storico si sono affermate...
cosa è accaduto poi e cosa si è sviluppato superandole...

pensa quanti anni sono indietro i cinesi dal punto di vista storico industriale...
e quanto lo sono i cani in termini di flessibilità qualitativa

poi certo si torna sempre lì...
la poltica
la volontà politica
le capacità della politica e dei suoi attori
che in sintesi è solo quello che ci manca ma è fondamentale

la miglior lamborghini in mano ad un cretino la sfasci al primo semaforo andando in sovrasterzo:d:
 

gipa69

collegio dei patafisici
Una volta si andava a vedere il circo delle pulci, oggi sono i mercati ma guardate che è una storia che va avanti da settembre 2018. L'unica partecipazione vera è stato il crollo, 1 mese, poi siam tornati come prima.

Credo che molti operatori si siano finalmente resi conto che i mercati sono il derivato e non il sottostante e quindi tutto deve tornare alla normalità.

Se davvero si occupano dell economia reale lo capiranno anche se l inizio non è dei più promettenti ma potrebbero essere costretti a pensarci.
Blackrock ha prodotto un documento firmato da ex vice fed ex presidentecbanca centrale svizzera e ex governatore canadese che oltre alla necessità di "gong direct" cioè finanziare direttamente settore pubblico e privato dice testuale:
"Solitamente paesi che emettono debito nella loro valuta possono sostenere un livello più alto di debito e hanno più flessibilità dei paesi che non possono farlo. Inoltre i paesi che si indebitano nella propria valuta non possono evitare completamente un rialzo dei tassi. Se il debito assume una traiettoria insostenibile, la banca centrale può intervenire innalzando la base monetaria stampando moneta o ricominciando il QE."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto