Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani (1 Viewer)

quicksilver

Forumer storico
segnalo questo mio post perchè l'argomento sopratutto nella seconda parte mi sembra utile e ne approfitto per darne visibilità

http://www.investireoggi.it/forum/1963774-post2.html


Ma ad esempio parlando piu in generale ti faccio un discorso che ho ripetuto spesso ad amici, un sacco di gente si apre un profilo su facebook e nessuno si rende conto che su facebook hai in un colpo solo il nome, il cognome la data di nascita e una foto (se non nel profilo si trova facilmente una foto da ritagliare negli album caricati)
ora cosa manca? manca solo il luogo di nascita e non è certo un problema scoprirlo, basta una piccola ricerchina o magari farsi amico l'utente e chiederglielo... e quando avete anche il luogo di nascita che cosa potete costruirvi?
semplice il CODICE FISCALE!

A questo punto un delinquente professionista non ci mette nulla a far stampare una carta d'identita e un codice fiscale falsi della persona in questione

Ma torniamo alla tua domanda, e se io ti trovo su facebook e ti carpisco questi dati ma sulla carta d'identita che mi stampo o mi faccio costruire ci metto la mia di foto? potrò allora andare anche di persona in una filiale di una banca a fare il riconoscimento "de visu" per aprire il primo conto a tuo nome ma con la mia faccia senza cioè dover averne gia uno da qui far partire il primo bonifico, no?

E non solo, non limitiamoci al conto corrente, poi posso aprire anche una partita IVA ad esempio e aprire un attività o una societa sempre a nome del soggetto pescato a caso da facebook
Quindi piu che della casella email io starei molto piu attento ai servizi online che utilizziamo e i dati che vi inseriamo e mettiamo a disposizione di tutti
 

f4f

翠鸟科
segnalo questo mio post perchè l'argomento sopratutto nella seconda parte mi sembra utile e ne approfitto per darne visibilità

http://www.investireoggi.it/forum/1963774-post2.html


Ma ad esempio parlando piu in generale ti faccio un discorso che ho ripetuto spesso ad amici, un sacco di gente si apre un profilo su facebook e nessuno si rende conto che su facebook hai in un colpo solo il nome, il cognome la data di nascita e una foto (se non nel profilo si trova facilmente una foto da ritagliare negli album caricati)
ora cosa manca? manca solo il luogo di nascita e non è certo un problema scoprirlo, basta una piccola ricerchina o magari farsi amico l'utente e chiederglielo... e quando avete anche il luogo di nascita che cosa potete costruirvi?
semplice il CODICE FISCALE!

A questo punto un delinquente professionista non ci mette nulla a far stampare una carta d'identita e un codice fiscale falsi della persona in questione

Ma torniamo alla tua domanda, e se io ti trovo su facebook e ti carpisco questi dati ma sulla carta d'identita che mi stampo o mi faccio costruire ci metto la mia di foto? potrò allora andare anche di persona in una filiale di una banca a fare il riconoscimento "de visu" per aprire il primo conto a tuo nome ma con la mia faccia senza cioè dover averne gia uno da qui far partire il primo bonifico, no?

E non solo, non limitiamoci al conto corrente, poi posso aprire anche una partita IVA ad esempio e aprire un attività o una societa sempre a nome del soggetto pescato a caso da facebook
Quindi piu che della casella email io starei molto piu attento ai servizi online che utilizziamo e i dati che vi inseriamo e mettiamo a disposizione di tutti


:up:

tra l'altro, vuole una (assurda) prassi che per fare qualcosa ( ad es dare una delega ad un professionista, aprire un account internet ecc) venga data la fotocopia della carta di identità
con cui si può avere anche il numero della CI, il comune di residenza ecc ecc: peggio ancora quindi

una saggezza ( che non ho :wall:) è quella di fabbricarsi un 'kit' da spedire email con sopra i dati identificativi: cmq, il professionista ecc dovrebbero ( uso il condizionale) un sistema di protezione per la privacy ...
 

gipa69

collegio dei patafisici
preferisco i tuoi interventi, è certo :D
ad esempio, la A/D line:
in questo mercato, dove contano forse di più i settori delle singole aziende,
ha lo stesso peso che aveva in passato??

il resto, lo stampo e lo leggo domani :) con calma
adesso, film di fine-vacanze dei piccoli :eek: grave caso di lunedite :rolleyes:

Assolutamente vuol dire quanto spessore ha il rialzo sia in termini di partecipazione sia in termini volumetrici, naturalmente bisogna escludere dal calcolo gli ETF e similia che distorcono la lettura.
 

FreeWind69

...armonia
:up:

tra l'altro, vuole una (assurda) prassi che per fare qualcosa ( ad es dare una delega ad un professionista, aprire un account internet ecc) venga data la fotocopia della carta di identità
con cui si può avere anche il numero della CI, il comune di residenza ecc ecc: peggio ancora quindi

una saggezza ( che non ho :wall:) è quella di fabbricarsi un 'kit' da spedire email con sopra i dati identificativi: cmq, il professionista ecc dovrebbero ( uso il condizionale) un sistema di protezione per la privacy ...

:up:

...solo e sempre nomi di fantasia per qualsiasi iscrizione online :D ...il grande fratello esiste eccome :rolleyes: ...a parte gli intenti fraudelenti ...le tue info sono cmq "merce da marketing" continuamente rivendute

...non ho pubblicato il numero del fisso sull'elenco ...non l'ho mai inserito in alcun modulo ...le uniche telefonate di tentata vendita che ricevo sono alla ricerca del precedente interstatario della linea ...sono passati più di dieci anni ...eppure quelle info sono ancora utilizzate :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Alto