Obbligazioni bancarie Obbligazioni DEXIA CREDIOP (1 Viewer)

luperf

Nuovo forumer
volevo portare la vostra attenzione su questa Dexia IT0001317707
E' nel mio ptf a scanso di equivoci.

E' uno zc che rende a scadenza (marzo 2019) il 5,66% alla quotazione di 127,40.
Analoga zc di Dexia (ottobre 2020) rende il 3,76% alla quotazione di 77,33 e scade un anno e mezzo dopo l'altra.
Nello stesso periodo ci sono anche due emissioni con cedola ma reverse.
Una di queste, la IT0001277406 che ha scadenza novembre 2018 e prossima cedola 5,5% prezza 102,10 e rende il 4,78% nel caso in cui la cedola restasse al 5,5% fino alla scadenza, ma sappiamo che per quanto i tassi possano restare compressi questa eventualità può realizzarsi ma dovrebbe avere un costo per il rischio.
Ergo la IT0001317707, che ripeto ho in ptf, per essere allineata alla zc dovrebbe quotare 140,50 a fronte dei 127,40 attuali, oppure 133,50 per avere lo stesso ritorno della IT0001277406.

Bè, non dimenticherei allora la IT0001308607 scad 2024 che quota ora intorno a 106 e rimborserà 200; ha un ren ancora ben maggiore della sorella 707.
 

cumulate

Forumer storico
Bè, non dimenticherei allora la IT0001308607 scad 2024 che quota ora intorno a 106 e rimborserà 200; ha un ren ancora ben maggiore della sorella 707.

107,47 per questa
131,7 per la IT0001317707. Grande !!!
Ora il rendimento è sceso a poco più del 6% per la lunga e a poco più del 5% per la corta
 

cumulate

Forumer storico
It0001317707

per la soddisfazione dei dexiani della prima ora :up:

Ritieni possibile per la IT0001317707 un rendimento a scadenza al 4% lordo per fine anno, nella considerazione che i tassi a 5 anni sono molto bassi, lo spread di dexia è in riduzione e suoi competitor rendono attorno al 2,5/3.
Se scendesse al 4 il rendimento avremmo un price di 140 ;)
 

fabriziof

Forumer storico
Ritieni possibile per la IT0001317707 un rendimento a scadenza al 4% lordo per fine anno, nella considerazione che i tassi a 5 anni sono molto bassi, lo spread di dexia è in riduzione e suoi competitor rendono attorno al 2,5/3.
Se scendesse al 4 il rendimento avremmo un price di 140 ;)

Lo ritengo possibile ma questa ci ha abituato a lunghe dormite ,poi si sveglia all'improvviso.
 

negusneg

New Member
Dexia Crediop: urge compratore (MF)

MILANO (MF-DJ)--E' corsa contro il tempo per tentare di evitare che Dexia Crediop, l'istituto di credito creato da Alberto Beneduce nel 1919 per concedere finanziamenti alle infrastrutture, venga smantellato a poco meno di 100 anni dalla nascita. Un rischio che si fa sempre piu' concreto, con l'avvicinarsi della fine dell'anno, nonostante Rothschild, chiamato come advisor, stia lavorando senza sosta per trovare una soluzione.

Ormai da mesi il gruppo e' alla spasmodica ricerca di un compratore per la partecipata italiana, dopo gli accordi presi con la Commissione Europea. A fronte delle iniezioni di capitale pubblico per 5,5 mld e delle garanzie governative per 85 mld dei governi belga, francese e lussemburghese (divenuti nel frattempo azionisti di maggioranza di Dexia) l'istituto si e' impegnato infatti a vendere alcuni asset e allo stesso tempo ha messo in gestione run off, cioe' senza nuova produzione, altre attività.

Finora Dexia Crediop ha avuto un trattamento migliore, perche' ha ottenuto l'autorizzazione a generare, anche nel 2013, nuovi prestiti per 200 mln, destinati in particolare alla clientela esistente. L'impegno era pero', al contempo, di cercare in questi mesi acquirenti per la banca italiana, entro un anno dalla data della decisione che la Commissione Europea, aveva preso il 28 dicembre dell'anno scorso. Manca quindi poco piu' di un mese e finora nulla e' successo, complice anche la crisi dei finanziamenti alle opere pubbliche promosse dagli enti locali, il settore di riferimento di Dexia Crediop.

red/lva (fine)

MF-DJ NEWS 26 nov 2013 08:40
 
Ultima modifica:

cumulate

Forumer storico
Dexia Crediop: urge compratore (MF)

MILANO (MF-DJ)--E' corsa contro il tempo per tentare di evitare che Dexia Crediop, l'istituto di credito creato da Alberto Beneduce nel 1919 per concedere finanziamenti alle infrastrutture, venga smantellato a poco meno di 100 anni dalla nascita. Un rischio che si fa sempre piu' concreto, con l'avvicinarsi della fine dell'anno, nonostante Rothschild, chiamato come advisor, stia lavorando senza sosta per trovare una soluzione.

Ormai da mesi il gruppo e' alla spasmodica ricerca di un compratore per la partecipata italiana, dopo gli accordi presi con la Commissione Europea. A fronte delle iniezioni di capitale pubblico per 5,5 mld e delle garanzie governative per 85 mld dei governi belga, francese e lussemburghese (divenuti nel frattempo azionisti di maggioranza di Dexia) l'istituto si e' impegnato infatti a vendere alcuni asset e allo stesso tempo ha messo in gestione run off, cioe' senza nuova produzione, altre attività.

Finora Dexia Crediop ha avuto un trattamento migliore, perche' ha ottenuto l'autorizzazione a generare, anche nel 2013, nuovi prestiti per 200 mln, destinati in particolare alla clientela esistente. L'impegno era pero', al contempo, di cercare in questi mesi acquirenti per la banca italiana, entro un anno dalla data della decisione che la Commissione Europea, aveva preso il 28 dicembre dell'anno scorso. Manca quindi poco piu' di un mese e finora nulla e' successo, complice anche la crisi dei finanziamenti alle opere pubbliche promosse dagli enti locali, il settore di riferimento di Dexia Crediop.

red/lva (fine)

MF-DJ NEWS 26 nov 2013 08:40

se non trovassero il compratore e la dovessero smantellare è plausibile che rimborsino anticipatamente tutti i loro bond ?
 

kingpin

Nuovo forumer
se non trovassero il compratore e la dovessero smantellare è plausibile che rimborsino anticipatamente tutti i loro bond ?
mi associo alla domanda....che significa esattamente "smantellare"?
crediop è figlia di dexia, se dexia la vuole vendere ma non trova compratori, crediop resta di dexia....mica possono decidere di far fallire solo crediop (e non ripagare i bond?)
 

tomcat

Forumer attivo
mi associo alla domanda....che significa esattamente "smantellare"?
crediop è figlia di dexia, se dexia la vuole vendere ma non trova compratori, crediop resta di dexia....mica possono decidere di far fallire solo crediop (e non ripagare i bond?)
possono metterla in liquidazione
nessuna nuova operazione viene attivata e i bond vanno a scadenza
se le entrate non fossero sufficienti (e in assenza di una ricapitalizzazione) potrebbe fallire, ma non mi sembra molto probabile
 

Users who are viewing this thread

Alto