Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3 (2 lettori)

g.ln

Triplo Panico: comprare
tripla pazienza in luogo degli stop loss

Ciao Giuseppe ,
cosa vuol dire :adoperando la tripla pazienza in luogo degli stop loss ? Spiega , spiega ... io non vendo mai in loss :mumble:
Anch'io mi posiziono su scadenze piuttosto lunghe... sulle hellenic ho solo 10K 2024 con un pmc terrificante !
Io gainerò poco ,a causa dei pmc alti , ho fatto qualche piccola tradata sui minibond lunghi , ma se la situazione si stabilizzasse ... oltretutto ,questa storia dei 100.000 € non più garantiti in caso di default degli istituti bancari , obbliga ad osare ulteriormente .
Chi si è posizionato adesso sulla Grecia si riempirà le tasche , imho . :clap:

Ciao Siria, che vuol dire "io non vendo mai in loss" ?
Vuol dire solo che non vendi con la tecnica dello stop loss! Ma i loss, come è successo con la passata rapina greca, te li fanno fare gli altri.
Anzi, in quell'occasione, chi uscì in stop loss, ebbe meno perdite di altri.
Poi il fatto che diversi recuperarono le perdite riposizionandosi sui minibond, quello è un altro discorso.
Sui titoli italiani, ove si può operare con più tranquillità, si possono non adoperare gli stop loss, se si ha completa fiducia nella solvibilità del nostro Paese.
In tal caso, per non subire perdite in caso di forti oscillazioni delle quotazioni dei lunghi, bisogna armarsi di santa pazienza (tripla pazienza, come dico o si usa dire in quel forum italico) e attendere il cambio del trend, che può richiedere parecchi mesi. Si tratta di uscire dalle cosiddette incastrature, che non ti permettono di operare, avendo il capitale bloccato in attesa della ripresa delle quotazioni.
Se mi posso permettere di darti un consiglio, in caso di forte ripresa delle quotazioni dei nostri bond, appena inizi ad essere in gain, applica la tecnica del trailing stop, cioè alzi man mano il livello di uscita in relazione all'aumento delle quotazioni.
Non è facile fare questo in Grecia per via dello spread alto, ma si può tentare: a me è riuscito parzialmente durante la recente discesa, riuscendo a risparmiarmi 4/5 figure di loss, e ricomprando più basso. Anche mediando, adesso mi trovo con pmc appena più alti delle quotazioni odierne.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
quasi quasi...

Oggi ho fatto una interessante scoperta (in realtà nulla di segreto ...:-o) ma credo abbiano ragione quelli che dicevano: ... la Grecia ha intenzionalmente accentuato una supposta "mancanza" di liquidità per accelerare la conclusione delle trattative.

Sono andato a spulciare un pò di numeri ... ho visto una cosa paradossale ... le riserve della Banca Centrale greca sono aumentate di quasi 1 MLD da dicembre 2014 a marzo 2015!

Praticamente erano 5.117 MLD a dicembre ... e son passate a 6.010 MLD a marzo ... considerato che da settembre non ricevono un euro, continuando a rimborsare i debiti.

Credo, dunque, non ci siano problemi neanche a maggio per pagare il FMI.

Poi, certamente, a giugno ci saranno le vere scadenze.
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Times: Segreti di piani dell'UE per l'uscita della Grecia dall'euro





Continuare a rivelazione di ieri sul quotidiano Helsingin Sanomat sul memorandum segreto del ministero delle finanze della Finlandia Grexit, offrono oggi il "Times" di pubblicare dal titolo "EE elaborare piani segreti per sfidare la Grecia dell'euro.

In particolare, secondo il rapporto, i paesi della zona euro stanno lavorando su piani segreti per l'uscita della Grecia dalla zona euro, mentre si preparano per il crollo del paese il mese prossimo.

Non fa riferimento al documento elaborato dal ministero finlandese delle Finanze, che è strettamente legata alla Germania, che rivela i processi rilevanti per l'uscita della Grecia dall'euro.

Il documento mette in guardia di "decisioni politiche molto difficili in primavera" in mezzo a previsioni per il default della Grecia il mese prossimo se non c'è un accordo per l'erogazione della dose le prossime tre settimane.

Ricordiamo che nei rapporti dei media di ieri dal titolo "Finlandia: Secret memo Grexit", la trasmissione Capital.gr:

La Grecia potrebbe presto essere costretto a lasciare la zona euro se non riesce a soddisfare le condizioni dell'Eurogruppo di prendere ulteriori finanziamenti, dice il quotidiano Helsingin Sanomat citando memorandum segreto del ministero delle finanze finlandese, secondo la Reuters.

Secondo il memorandum, che è del 27 marzo, il governo deve prepararsi alla possibilità che la Grecia sarà a corto di soldi prima della fine di giugno.

"Decisioni politiche molto difficili" per la Grecia possono essere prese prima di giugno, ha osservato nella nota, dice il giornale. Questi riguardano se la Grecia può rimanere un membro della zona euro.

La Grecia può ricevere ulteriori finanziamenti e prestiti, se si completa il programma di riforma, come concordato, ha osservato.

Il ministero delle finanze finlandese non ha voluto commentare la notizia.

(capital.gr)
 

g.ln

Triplo Panico: comprare
Interessante scoperta? si, molto interessante!

Oggi ho fatto una interessante scoperta (in realtà nulla di segreto ...:-o) ma credo abbiano ragione quelli che dicevano: ... la Grecia ha intenzionalmente accentuato una supposta "mancanza" di liquidità per accelerare la conclusione delle trattative.

Sono andato a spulciare un pò di numeri ... ho visto una cosa paradossale ... le riserve della Banca Centrale greca sono aumentate di quasi 1 MLD da dicembre 2014 a marzo 2015!

Praticamente erano 5.117 MLD a dicembre ... e son passate a 6.010 MLD a marzo ... considerato che da settembre non ricevono un euro, continuando a rimborsare i debiti.

Credo, dunque, non ci siano problemi neanche a maggio per pagare il FMI.

Poi, certamente, a giugno ci saranno le vere scadenze.

La nostra cedolozza del 2019 al sicuro!
:up::up::up:
Ciao, Giuseppe
 

ZioJimmy

Forumer storico
Times: Segreti di piani dell'UE per l'uscita della Grecia dall'euro





Continuare a rivelazione di ieri sul quotidiano Helsingin Sanomat sul memorandum segreto del ministero delle finanze della Finlandia Grexit, offrono oggi il "Times" di pubblicare dal titolo "EE elaborare piani segreti per sfidare la Grecia dell'euro.

In particolare, secondo il rapporto, i paesi della zona euro stanno lavorando su piani segreti per l'uscita della Grecia dalla zona euro, mentre si preparano per il crollo del paese il mese prossimo.

Non fa riferimento al documento elaborato dal ministero finlandese delle Finanze, che è strettamente legata alla Germania, che rivela i processi rilevanti per l'uscita della Grecia dall'euro.

Il documento mette in guardia di "decisioni politiche molto difficili in primavera" in mezzo a previsioni per il default della Grecia il mese prossimo se non c'è un accordo per l'erogazione della dose le prossime tre settimane.

Ricordiamo che nei rapporti dei media di ieri dal titolo "Finlandia: Secret memo Grexit", la trasmissione Capital.gr:

La Grecia potrebbe presto essere costretto a lasciare la zona euro se non riesce a soddisfare le condizioni dell'Eurogruppo di prendere ulteriori finanziamenti, dice il quotidiano Helsingin Sanomat citando memorandum segreto del ministero delle finanze finlandese, secondo la Reuters.

Secondo il memorandum, che è del 27 marzo, il governo deve prepararsi alla possibilità che la Grecia sarà a corto di soldi prima della fine di giugno.

"Decisioni politiche molto difficili" per la Grecia possono essere prese prima di giugno, ha osservato nella nota, dice il giornale. Questi riguardano se la Grecia può rimanere un membro della zona euro.

La Grecia può ricevere ulteriori finanziamenti e prestiti, se si completa il programma di riforma, come concordato, ha osservato.

Il ministero delle finanze finlandese non ha voluto commentare la notizia.

(capital.gr)

Addirittuta...
 

FNAIOS

Oggi ho fatto una interessante scoperta (in realtà nulla di segreto ...:-o) ma credo abbiano ragione quelli che dicevano: ... la Grecia ha intenzionalmente accentuato una supposta "mancanza" di liquidità per accelerare la conclusione delle trattative.

Sono andato a spulciare un pò di numeri ... ho visto una cosa paradossale ... le riserve della Banca Centrale greca sono aumentate di quasi 1 MLD da dicembre 2014 a marzo 2015!

Praticamente erano 5.117 MLD a dicembre ... e son passate a 6.010 MLD a marzo ... considerato che da settembre non ricevono un euro, continuando a rimborsare i debiti.

Credo, dunque, non ci siano problemi neanche a maggio per pagare il FMI.

Poi, certamente, a giugno ci saranno le vere scadenze.

Non so quali siano i parametri di bilancio della banca centrale Greca...Però bisogna pure vedere queste entrate da dove vengono. Se sono quelle della vendita dei loro "bot"...Per carità, tutto fa brodo, se sono tasse (non so se le tasse finiscano nella CBG) "dovrebbe" essere meglio.
Tutta la discussione, compresi gli ovvi "piani di emergenza" per il grexit che sono un atto dovuto per qualsiasi pianificatore, credo si basi più che altro su un flusso di cassa, cioè se alla fine conviene continuare a dare alla Grecia o no.
Io spero di sì.
La lista che viene di volta in volta ripresentata non è che contenga questa informazione, perchè sono numeri abbastanza statici, quindi è abbastanza impossibile farsi una idea se non spannometrica del se FMI e BCE siano "interessate". Finora hanno agito per proteggere la UE/USA, no la Grecia, se ci fosse stato un sicuro pulsante eject questa tiritera sarebbe finita nel 2011.
Dovrebbero essere ONLUS, ma non mi pare che lo siano :)
 

big_boom

Forumer storico
Oggi ho fatto una interessante scoperta (in realtà nulla di segreto ...:-o) ma credo abbiano ragione quelli che dicevano: ... la Grecia ha intenzionalmente accentuato una supposta "mancanza" di liquidità per accelerare la conclusione delle trattative.

Sono andato a spulciare un pò di numeri ... ho visto una cosa paradossale ... le riserve della Banca Centrale greca sono aumentate di quasi 1 MLD da dicembre 2014 a marzo 2015!

Praticamente erano 5.117 MLD a dicembre ... e son passate a 6.010 MLD a marzo ... considerato che da settembre non ricevono un euro, continuando a rimborsare i debiti.

Credo, dunque, non ci siano problemi neanche a maggio per pagare il FMI.

Poi, certamente, a giugno ci saranno le vere scadenze.


6.010 MLD?

state parlando di miliardi di euro o di dracme?

6,01 MLD ...

ma se il debito della grecia e' di 330 miliardi di euro :D
 

Users who are viewing this thread

Alto