Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In effetti anche io non capisco proprio le valutazioni negative che leggo su questo Forum.
I bond 100k Eni girano tutti a G-spread tra -10 e +20. Questo esce con G-spread vicino a +100.
Restanto in ambito bond retail 1k corporate, questo ENI (Eni, mica pizza e fichi) ha rendimento/credit spread...
www.ifre.com
IFR Refinitiv.
Non hai i dati completi, ma pubblica una parte significativa di nuovi collocamenti man mano che saltano fuori. Poi i dati magari li chiedi a qualche amico con BBG o IFRE pay... oppure al tuo intermediario
Unicredit-Mps: Tesoro in bilico (MF)
MILANO (MF-DJ)--La presenza del Tesoro nel capitale della nuova Unicredit-Montepaschi non è scontata. Non solo perché l'acquisto di Rocca Salimbeni da parte del gruppo guidato da Andrea Orcel è ancora in bilico. ma anche perché l'operazione finanziaria al...
Da come la capisco/leggo io è soprattutto una questione tecnico-giuridico-regolamentare. "...We understand that Lufthansa's decision to suspend the coupon payments is based on the EU Commission's view" (...) "not an unwillingness or inability to pay..."
Il punto è che fossero cambiate le cifre complessive del vecchio decreto allora tutto andava ad un iter più lungo, non essendoci le coperture.
Restando dentro il vecchio "budget" va più liscia (ISP chiedeva provvedimento "blindato").
E, se le cifre entro cui muoversi restano i 20 MLD complessivi...
Lo stato si muove (vera chiave di volta di tutto il provvedimento) dentro il budget del vecchio decreto. Quindi no ulteriore spesa pubblica (e procedura ben diversa).
E di sicuro non ci stanno dentro con gli N miliardi di senior a 100.
Quindi imho si è incasinato nella frase e i senior andranno...
mah Andrea, proprio non capisco quest'ultima affermazione. Qui tutto sembra tranne che una trama ben ordita e organizzata. Io vedo un percorso sostanzialmente random, a tentativi, sempre di ribalzo tra norme mal fatte e regolatori che non sanno bene che pesci pigliare.
Queste banche moribonde...
Grazie NonCiSono.
Quindi il passaggio sarebbe comunque una cosa lunga. In effetti ci sarebbero da considerare tutte le serie storiche, etc. etc... un bel burdel... di sicuro non un processo rapido.
Questo rende imho ancor più aridita la richiesta ISP...
Imho una parte del gioco delle 3 carte potrebbe derivare da questa questione strettamente tecnica. L'utente Noncisono mi ha dato lo spunto ieri sera, sul tardi, commentando la questione del rifiuto di intesa di alcune tipologie di crediti in bonis, ma potenzialmente più rischiosi, e della loro...
Mmhhh... Imho la questione non è senior cut/no cut.
Ma se un intervento come quello che sembra delinearsi possa essere qualificato come aiuto di stato distorsivo (sia lato bad bank sia lato acquirente), come tale essere contestato ed eventualmente esporre l'Italia a procedura di infrazione.
Poi...
Mi vengono in mente certe aste lasciate deserte apposta... Dove son tutti d'accordo, dai potenziali partecipanti ai funzionari che si occupano dell'asta, per far abbassare al livello più basso possibile i prezzi.
Un gioco delle 3 carte, una concorrenza di pura facciata... Il conto resta in...
Avvocato o non avvocato, la ricostruzione è aderente alla realtà.
Anzi mancano pure tutte dichiarazioni "sensibili" rilasciate in ogni direzione e continuamente da soggetti che dovrebbero soppesare ogni parola che pronunciano
PS non ho venete in pf, ma tutta questa faccenda è grottesca e va...