Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si l' avevo letto...Ciampa è un ciclista (nn k va in bici) con gli attributi...
la difficolta principale dell' analisi ciclica è nel riconoscere i vari cicli k poi a contare nn ci vuole nulla...
Vabbe e allora a cosa serve excell...All' inizio li contavo a mano,ma sl quelli brevi...Ora quello k voglio fare e mettere in relazione i diversi cicli...Un modo è il battleplan, io nn lo posseggo, costruirlo ci ho provato senza successo...devo studiare qlk altra cosa...
Effettivamente ho considerato un ciclo nn di 60 ma d 63 nn di 30 ma di 31.. Ma cmq il numero di giorni sn modificabili...Ho tolto i giorni festivi i sabati e le domeniche
Lo sono neofita, ho iniziato da un paio di settimane a buttare un okkio sui cicli...il fatto dei 110- 120 è sl errore di scrittura...x ottenere i dati output è semplicissimo basta aggiungere un un numero di giorni ad una data e ottieni la data finale...x avere metà ciclo la dividi x 2...nn è...