06-06-06

Fleursdumal

फूल की बुराई
:ghh:

the number of the beast - I.M.

1149595680chitarrista.gif
 
eeeeh che paroloni, se un -1,78% dello S&P500 è un crollo chissà quale aggettivo tireranno fuori per i -3% , se accade addirittura un -5% catastrofe assoluta , un -20% come nell'87 fine del mondo

se aumenta la volatilità aumentano anche le variazioni % intraday, questo è tutto
l'unica che si può dire è che una fase di incertezza e il trend di fondo ancora non può dirsi cambiato

114959734911134948411113493079teschio2.jpg
 
Fleursdumal ha scritto:
eeeeh che paroloni, se un -1,78% dello S&P500 è un crollo chissà quale aggettivo tireranno fuori per i -3% , se accade addirittura un -5% catastrofe assoluta , un -20% come nell'87 fine del mondo

se aumenta la volatilità aumentano anche le variazioni % intraday, questo è tutto
l'unica che si può dire è che una fase di incertezza e il trend di fondo ancora non può dirsi cambiato

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/114959734911134948411113493079teschio2.jpg

Solo incertezza?

Bsi: "Economia Us dà segnali di rallentamento"

Finanzaonline.com - 06/06/2006 12:08 -
L’economia USA starebbe per decelerare sotto il peso di: bolletta energetica, restrizione monetaria ed erosione della ricchezza famigliare (attesa) via il mercato immobiliare. E' questa l'ipotesi di fondo esplicitata dagli economisti di Bsi dopo che i dati macro-economici in settimana, in particolare quelli sul mercato del lavoro, si sono rivelati relativamente deboli. "Pure altrove i dati non sono stati eclatanti - si legge in un report dell'istituto ticinese - tuttavia il Global Leading Indicator della Goldman Sachs è risultato ancora bullish a maggio. Ciò detto, le componenti dell’indicatore mostrano un’interessante dicotomia: relativamente deboli sugli USA, a confronto col resto del mondo. Di fatto, segnali di rallentamento economico sono già evidenti negli USA". Il riferimento è alle sorprese al ribasso venute dal fronte dei consumi, a cui hanno fatto da contraltare solo i rialzi delle variabili legate all’inflazione. "L’indice di capacità utilizzata si è portato a 81.9%, contro attese di 81.5%. Questo indicatore, che segnala pressioni inflazionistiche - fanno notare da Bsi - è su un trend ascendente dal 2002 e ha ormai raggiunto il livelli più alti dal luglio 2000.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto