20000

rivedremo mai + i 18000?

  • si

    Votes: 18 72,0%
  • no

    Votes: 7 28,0%

  • Total voters
    25
prendo spunto da 1 post di Marco 12 , che dice + o - che i 20000 forse non si rivedranno mai +
si? no?
però nel sondaggio metto 18000 mi sembra + rilevante
grazie a chi partecipa
ps la vola delle put è ancora alta, quella sulle call ancora bassa , per mettersi long 1 buona idea sarebbe vendere put otm tipo 18000 e comprare call otm tipo 22000
allora moglie ritarda per cui mi son fatto sto conto.
e vediamo se è vero che le put come vola e prezzo per cio son ancora alte.

indice STOX chiusura venrdi a 2785

prendo uno strike sopra e uno sotto put e call

PUT 2850 quota 120.5 di cui a scadenza 2850 - 2785= 65 punti che pagano cmq a scadenza percio 120.5 - 65 = 55.5

Call 2750 quota 93 di cui a scadenza 2785 - 2750 = 35 punti che pagano cmq
a scadenza percio 93 -35 = 58

ora la differenza tra PUT e CALL è tra 55.5 le put e 58 le call.

La domanda .... è cosi tragica la differenza tra una CALL e una PUT ?
A me non sembra, ma magari non so ferratissimo sulle opzioni e ci puo stare.
Ciao
MARCO :ciao:
 
in base a cosa dici che siamo in accumulo?
Io ho guardato il cot questa settimana e i commercial sono short sul grande e hanno ridotto fortemente le posizioni long sul piccolo.
Gli small traders sono long sia sul piccolo che sul grande. Fai un po' te chi sta accumulando e chi distribuendo....

Sui Cot hai ragione, ma questo, non inficia l'accumulo, ed è velocemente transitorio; la realtà è che i risparmiatori, soprattutto in america stanno ancora uscendo alla grande dai fondi azionari speculativi ed i tassi sono favorevoli ai mercati azionari, gli hedge founds poi in questo periodo,
non sono assolutamente corti.

Quando le Società quotate preferiscono tirare fuori i soldini, piuttosto che dare azioni in cambio, si dovrebbe capire che ogni storno è occasione di acquisto.

Eccoti 25 buone ragioni americane per il long:

1) Bernanke Put / QE2: Fed is not likely to disappoint in scope

2) Election : Republican momentum

3) Bush Tax Cut Extension : Some version thereof

4) 3Q EPS : Expect S&P 500 aggregate EPS to beat by 2 to 3% share weighted

5) Company Buybacks On use for high cash balances

6) Jobs : Despite a non-normalized recovery expect jobs to temporarily catch up to fixed investment

7) Performance Chase : Active managers YTD trailing benchmark by 27%

8) Synthetic Short : Hedge funds are underinvested

9) Job Security : Raise cash/short market = lose job

10) Valuation : S&P 500 is trading only 13.88x with est. 36% YoY EPS growth

11)Mergers&Acquisitions:Activity is heating up across sectors including bidding wars

12) Timing /Bear story :Euro contagion, slowing China, slow US EPS growth doesn’t manifest in 4Q

13) Low Beta Exposure : Macro Hedge fund beta estimated at -0.29

14) Soft Stimulus : Small & Mid Size Capex and Employment incentives

15) Global QE : Japan sent a significant shot over the bow of the boat

16) Low Interest Rates : Forces risk for investor that cant lock-in at historically low rates and meet obligations

17) Diverging Economic Reports : Reports are likely to not definitively validate either the Bull or Bear story through yearend

18) Election Cycle : Midterm election mid Sept to yearend tend to be positive

19)Re-flation: Fed cant re-flate the housing market.new real asset focus-stock market

20) Slowdown not a double dip : Potential PE contraction to 11, 12 or 13x wont happen in 2010, at best a 2011 phenomena

21) Un-American : I didn’t like Wall Street 2 but greed is back

22) Low corporate borrow costs : Will drive Capex

23) Emerging markets : Growth story is slowing not broken… will assist developing country exports

24) Leverage: Leverage has been taken out of the system and is creeping back in due to need

25) Rowing the Same Boat : Everyone is looking for the same pullback… to get long
 
Sui Cot hai ragione, ma questo, non inficia l'accumulo, ed è velocemente transitorio; la realtà è che i risparmiatori, soprattutto in america stanno ancora uscendo alla grande dai fondi azionari speculativi ed i tassi sono favorevoli ai mercati azionari, gli hedge founds poi in questo periodo,
non sono assolutamente corti.

Quando le Società quotate preferiscono tirare fuori i soldini, piuttosto che dare azioni in cambio, si dovrebbe capire che ogni storno è occasione di acquisto.

Eccoti 25 buone ragioni americane per il long:


ciao...

le motivazioni sono tante....troppe.....e mi chiedo quindi come mai noi siamo ancora al palo.....che gentilmente vogliano far salire me e gli altri tardoni sul carro ? stavolta sono ancora in tempo...? è giusto valutare diversi aspetti ma, solitamente è meglio accumulare sulle fasi di lateralizzazione.....negli usa fin ora vi è stata solo una fase di salita..........si vedrà....
 
Io non capisco una cippa, quindi non so se tornerà a 18.000

Spero solo di accorgermi se prenderà quella direzione

Buona domenica a tutti

:ciao:
 
Sono usciti anche a Settembre dai fondi con mercati a +10%. L'uscita dai fondi ha a che fare con la sfiducia nel sistema dovuto al flash crash.
Io guardo i cot lì vedo che i piccoli sono long a palla e i commercial no. Quindi gli smart money vendono quello accumulato e i piccoli accumulano. Vedi un po' te come finisce fra uno o due mesi...
 
Sono usciti anche a Settembre dai fondi con mercati a +10%. L'uscita dai fondi ha a che fare con la sfiducia nel sistema dovuto al flash crash.
Io guardo i cot lì vedo che i piccoli sono long a palla e i commercial no. Quindi gli smart money vendono quello accumulato e i piccoli accumulano. Vedi un po' te come finisce fra uno o due mesi...

:up::up::up:
;)
 
...

le motivazioni sono tante....troppe.....e mi chiedo quindi come mai noi siamo ancora al palo.....che gentilmente vogliano far salire me e gli altri tardoni sul carro ? stavolta sono ancora in tempo...? è giusto valutare diversi aspetti ma, solitamente è meglio accumulare sulle fasi di lateralizzazione.....negli usa fin ora vi è stata solo una fase di salita..........si vedrà....

Nelle fasi di accumulo comunque i prezzi, non scendono più di tanto, perchè nessuno vuole vendere e l'intenzione è quella, non di far salire la gente sul carro, ma di fare scendere ancora i pochi superstiti. Hanno scoperto poi che nel trend laterale, riescono a fare un sacco di soldi lo stesso e quando si accorgeranno che la gente si sta stufando, allora esploderanno le quotazioni, il pessimismo cosmico ormai è ben saldo e quindi tutti aspetteranno lo storno.... Prima o poi arriverà, ma nel frattempo vedremo dove saremo arrivati.
 
Sono usciti anche a Settembre dai fondi con mercati a +10%. L'uscita dai fondi ha a che fare con la sfiducia nel sistema dovuto al flash crash.
Io guardo i cot lì vedo che i piccoli sono long a palla e i commercial no. Quindi gli smart money vendono quello accumulato e i piccoli accumulano. Vedi un po' te come finisce fra uno o due mesi...

Se analizzi i cot a livello globale i large traders sono dentro long con gli smalls.
 
allora moglie ritarda per cui mi son fatto sto conto.
e vediamo se è vero che le put come vola e prezzo per cio son ancora alte.

indice STOX chiusura venrdi a 2785

prendo uno strike sopra e uno sotto put e call

PUT 2850 quota 120.5 di cui a scadenza 2850 - 2785= 65 punti che pagano cmq a scadenza percio 120.5 - 65 = 55.5

Call 2750 quota 93 di cui a scadenza 2785 - 2750 = 35 punti che pagano cmq
a scadenza percio 93 -35 = 58

ora la differenza tra PUT e CALL è tra 55.5 le put e 58 le call.

La domanda .... è cosi tragica la differenza tra una CALL e una PUT ?
A me non sembra, ma magari non so ferratissimo sulle opzioni e ci puo stare.
Ciao
MARCO :ciao:
ciao Leo

sull atm non ci puo essere differenza fra put e call(sarebbe arbitraggiabile )

spostati con le basi del 10% su 1 mese e del 20 su 2 e dovresti vedere differenza

io parlo sempre di otm non di itm (anch eperchè tu sei l'unico a prendere le itm)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto