3d calcistico: Un pallone bucato dal conflitto d'interessi

000%5C10089_1_506x310.jpg

Milan, Robinho a rischio prova tv

di Redazione, pubblicato il 20/02/2011 alle ore 18:13

Il fallo di mano di Robinho che ha favorito la rete del vantaggio del Milan, non sanzionato dall'arbitro Banti, potrebbe ricevere sanzioni dal giudice sportivo. Il caso Gilardino infatti, rappresenta un precedente che dovrebbe produrre una squalifica anche per l'attaccante del Milan. Gilardino, autore di una rete viziata da un colpo di mano nel corso di Palermo-fiorentina giocata il 27 ottobre 2008, fu colto dalla prova tv e punito con una squalifica di due giornate. Domani scopriremo le mosse del giudice Tosel, questa la motivazione che inchiodò Gilardino:

"Nell'esclusione di ogni ragionevole dubbio, il gesto compiuto da Gilardino, per la sua peculiare dinamica, sia stato volontario, intenzionale e non determinato né condizionato dalla condotta tenuta dal Dellafiore negli attimi antecedenti. Il gesto dell'attaccante viola rientra quindi nella condotta gravemente antisportiva ed è quindi ammesso l'uso della prova televisiva e la conseguente squalifica di due giornate
 
I due gol contestati


mot_pop.jpg


Sopra Ranocchia, in fuorigioco, sta per toccare il pallone che poi rimbalza in rete per la vittoria dell'Inter sabato sul Cagliari. Sotto Robinho stoppa con il braccio il pallone che poi girerà in gol per il momentaneo vantaggio del Milan domenica a Verona col Chievo
 
Possibile deferimento per il Napoli: le picconate di De Laurentiis infastidiscono qualcuno?
http://www.napolisoccer.net/category/top-news/

La presa di posizione, dura, critica ed ufficiale della società partenopea verso il giudizio della corte federale circa la squalifica di Lavezzi sembra aver creato irritazione nei vertici della FIGC. La federazione starebbe anche pensando ad un deferimento del Napoli, della serie dopo il danno la beffa!
Ma ormai è difficile meravigliarsi di quanto accade nell'italico pallone ed evidentemente le "denunce" a chiare lettere, che creano clamore e pubblicità trovando largo eco grazie ai nuovi mezzi di informazione, sono vere e proprie picocnate al sistema. Se questo può servire a modificare le cose ed a rendere più trasparente ciò che ruota attorno all'intero movimento calcistico italiano, ben venga il De Laurentiis picconatore. Napoli ed i supporters azzurri saranno sempre pronti a sostenere presidente e società.
 
Braschi (design. arbitr.): “Gli errori arbitrali ci possono stare”




Il designatore di Serie A, Stefano Braschi, intervenendo a Radio Anch'io Sport, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni, sintetizzate da Napolisoccer.NET, sugli errori arbitrali a favore di Inter e Milan: "Gli errori arbitrali ci possono stare. L'episodio di Ranocchia era a velocita' supersonica e non si sarebbe visto senza la tv. E' chiaro che c'e' un errore, c'era un fuorigioco. La posizione di Ranocchia e' influente e significativa ed il gol era da annullare, ma ci sono volute due, tre riprese per rendersi conto dell'episodio. Per quanto riguarda il fallo di mano di Robinho, la posizione dell'arbitro Banti forse lo ha condizionato. Era vicino all'azione e paradossalmente questo non lo ha aiutato, non e' riuscito a vedere perche' non aveva Robinho frontale ma di traverso e il fatto di essere vicino lo ha danneggiato".





p.s. ovviamente direi io , peccato che gli errori siano sempre a senso unico cioe' a favore delle milanesi

ma si sa' questo è un paese dove esiste chi è piu' uguale degli altri
 
200%5C10263_1_506x310.jpg

Arbitri: Milan-Napoli affidata a Rocchi






IL PRECEDENTE


Rocchi e quel Milan - Napoli

di Marco Marino, pubblicato il 24/02/2011 alle ore 13:08

Gianluca Rocchi di Firenze, come in molti ricordano, ha già diretto in passato un Milan - Napoli ricco di polemiche. In quella sfida prevalsero i rossoneri per 1-0 con autorete di Denis, ma tanti furono gli episodi che fecero discutere. Quella sera infatti, il 2 novembre del 2008, il direttore di gara toscano oltre a concedere un calcio di rigore abbastanza dubbio per un fallo di mano di Michele Pazienza, espulse, per doppio ammonizione Maggio e non sanzionò nemmeno con un cartellino giallo le urla e le imprecazioni di Gattuso nei confronti di Marek Hamsik e dello stesso direttore di gara.
Con lui il Napoli vanta 12 precedenti (undici in campionato e uno in coppa Italia): sei vittorie, tre pareggi e tre sconfitte
6 gennaio 2004: Bari-Napoli 0-0
8 ottobre 2006: Napoli-Rimini 1-0
10 giugno 2007: Genoa-Napoli 0-0
9 dicembre 2007: Napoli-Parma 1-0
20 gennaio 2008: Napoli- Lazio 2-2
16 marzo 2008. Juventus-Napoli 1-0
24 settembre 2008: Napoli-Palermo 2-1
2 novembre 2008: Milan-Napoli 1-0
10 novembre 2010: Cagliari-Napoli 0-1
6 gennaio 2011: Inter - Napoli 3-1
30 gennaio 2011: Napoli - Sampdoria 4-0
In Coppa Italia: 23 agosto 2006: Napoli-Ascoli 1-0 d.t.s.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto