Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
bah qua' o viene fuori qualcosa di vero e forte oppure boh.
questo non dorme piu' la notte me sa'
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Il Presidente americano Obama si è informato sulle prospettive dell'eurozona a pochi giorni dal Consiglio europeo durante una telefonata con Mario Monti. obama, informa un comunicato, '' segue con attenzione l'impegno del Governo italiano per facilitare il consenso in Europa sulle politiche per la crescita e la stabilizzazione del mercato dei titoli di debito pubblico''. Inoltre ha chiesto ragguagli sull'evoluzione del dibattito politico in Italia riguardo all'euro.
(ANSA) - BERLINO, 25 GIU - La crisi del debito comincia a costare cara anche alla Germania, il cui debito pubblico, nonostante la congiuntura economica nazionale positiva, e' arrivato alla fine del primo trimestre 2012 al record storico di 2.042 miliardi di euro, per la prima volta sopra i duemila miliardi. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica Destatis.
(ANSA) - BERLINO, 25 GIU - La crisi del debito comincia a costare cara anche alla Germania, il cui debito pubblico, nonostante la congiuntura economica nazionale positiva, e' arrivato alla fine del primo trimestre 2012 al record storico di 2.042 miliardi di euro, per la prima volta sopra i duemila miliardi. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica Destatis.
(ANSA) - BERLINO, 25 GIU - La crisi del debito comincia a costare cara anche alla Germania, il cui debito pubblico, nonostante la congiuntura economica nazionale positiva, e' arrivato alla fine del primo trimestre 2012 al record storico di 2.042 miliardi di euro, per la prima volta sopra i duemila miliardi. Lo ha reso noto l'Ufficio federale di statistica Destatis.