Claire
ἰοίην
1981
In Italia viene abolito il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti penali di una violenza sessuale se la vittima acconsentiva a sposare il suo aggressore.
Ma bisogna aspettare fino al 1996 perché lo stupro venga riconosciuto legalmente come un reato contro la persona, e non contro la morale, sanzionato, quindi, in maniera più severa.
La prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore a metà degli anni Sessanta è Franca Viola.
In Italia viene abolito il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti penali di una violenza sessuale se la vittima acconsentiva a sposare il suo aggressore.
Ma bisogna aspettare fino al 1996 perché lo stupro venga riconosciuto legalmente come un reato contro la persona, e non contro la morale, sanzionato, quindi, in maniera più severa.
La prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore a metà degli anni Sessanta è Franca Viola.