Marijuana... d'eccellenza
Il 18 novembre ad Amsterdam prende il via la nuova edizione dalla Cannabis Cup. Una giuria decreterà i migliori raccolti della stagione.
Fotogallery Leggi su mobile
In attesa della definitiva entrata in vigore del provvedimento che
vieterà ai turisti di fare acquisti nei Coffee Shop, ad
Amsterdam la vita continua a trascorrere normalmente ed anche quest'anno, nonostante le polemiche legate alle nuove disposizioni per i visitatori e per i residenti (che avranno bisogno da gennaio di uno speciale pass per comprare nei Coffee Shop), la capitale ospiterà la consueta edizione dell'irriverente
Cannabis Cup, il
festival della marijuana per eccellenza che ogni anno ne celebra le migliori varietà valutando la qualità dei raccolti della stagione.
L'edizione 2012 prenderà il via il
18 novembre e si protrarrà, per altri quattro giorni, fino al 22 e sarà un'edizione molto particolare, perchè probabilmente l'ultima a non essere soggetta alle restrizioni del provvedimento dei mesi scorsi. Se in alcune città olandesi le disposizioni sono entrate in vigore già dal 1 maggio scorso, ad
Amsterdam ed in tutto il resto del Paese saranno effettive soltanto
dal prossimo 1 gennaio. Ma veniamo all'evento e scopriamo di cosa si tratta. Sì perchè la Cannabis Cup vanta una tradizione di ben 25 anni in città. Nacque dall'idea dell'editore della rivista specializzata
High Times a seguito di un'intervista con il più noto produttore olandese di semi di
cannabis ad uso medico.
Giunta alla sua
25ma edizione, oggi la competizione tra i raccolti stagionali dei germogli di marijuana è diventata un evento che richiama visitatori appassionati, esperti o curiosi
da tutto il mondo che si riversano nei coffee shop per partecipare alle
"degustazioni", ai convegni e workshop sull'uso medico della marijuana e sulle
tecniche di coltivazione suggerite dai migliori agronomi, ed ai concerti, ai live set ed alle esibizioni che aniamano l'evento. Quest'anno sarà
Cipress Hill B-Real l'ospite d'onore della manifestazione.
Per quanto riguarda la competizione in senso stretto, invece, che si svolgerà all'interno di
oltre 300 coffee shop aderenti che esporanno
il simbolo verde della marijuana per poter essere riconosciuti, una giuria giudicherà i migliori raccolti in base a
parametri rigorosi come la purezza, il colore, il sapore, i germogli e i semi. Insomma come nelle più prestigiose manifestazioni enologiche. Esaminate tutte le variabili, verranno indicati
i migliori raccolti della stagione. Esistono diverse tipologie di biglietto per poter partecipare all'evento e, da alcuni anni, è persino possibile
prendervi parte come giudice.
Leggi anche:
Olanda, addio alla marijuana
Niente pià "erba libera"
L'Amsterdam segreta