A Il Joker rischia l'arresto in diretta dopo le17

:bow:
hai scritto finalmente qualcosa di sensato perché
vero , che tu non fossi "comunista" l'avevo sospettato
un vero ex pci oggi sarebbe con Letta con Napolitano
col Pd il vero erede del fu PCI


bello il ricordo del padre cmq , anche il mio lo rimpiango
quanto da vivo l'ho combattuto

Se parli di ex pci ok, che si chiamassero comunisti ok, che fossero comunisti.. vabbeh salvo rare eccezioni.. prendiamo Napolitano... uno comunista che è d'accordo con l'occupazione sovietica di Ungheria non è tanto comunista visto che in quel momento i veri comunisti erano gli Ungheresi che si ribellavano e chiedevano un reale controllo dei mezzi di produzione (e della cultura..) da parte del popolo; al massimo mi fa ridere quando questa vicenda la prende in mano Sallusti tanto per dare addosso a Napolitano... senza capire che i veri comunisti erano quelli che venivano bastonati ed i nazionalcapitalisti quelli che bastonavano... :lol::lol:
 
il golpe è quello del novembre 2011
fatto su mandato di potenze straniere
che casualmente incontravano l'interesse delle forze che in italia hanno sempre fatto i qazzi propri fregandosene della volontà popolare

altrove ce ne sarebbe stata abbastanza per diversi plotoni d'esecuzione
qui invece si accoppa l'allora legittimo presidente del consiglio

la Storia ne chiederà conto, tutto a tempo debito

Sulle vicende del 2011 hai in parte ragione... questi elementi ci sono stati ma la colpa fu anche di Berlusconi che prima disse si e poi disse non sono in grado ed alla fine andò al Governo imposto dal'europa... stessa situazione poi ripresentata da Berlusconi qualche mese fa quando disse faccio cadere il governo e poi diede la fiducia... combattuto tra un dimensionamento nazionale che però mette a rischio anche le sue imprese e quello di respiro europeo che le elite tecnocratiche vogliono imporre...

Secondo me la Storia rischia di essere molto dura con Berlusconi se non si rimette in una carreggiata politica voluta dai padroni attuali del vapore salvo loro crash improvviso che il sistema politico ed imprenditoriale italiano non sembra in grado di catalizzare.
 
Se parli di ex pci ok, che si chiamassero comunisti ok, che fossero comunisti.. vabbeh salvo rare eccezioni.. prendiamo Napolitano... uno comunista che è d'accordo con l'occupazione sovietica di Ungheria non è tanto comunista visto che in quel momento i veri comunisti erano gli Ungheresi che si ribellavano e chiedevano un reale controllo dei mezzi di produzione (e della cultura..) da parte del popolo; al massimo mi fa ridere quando questa vicenda la prende in mano Sallusti tanto per dare addosso a Napolitano... senza capire che i veri comunisti erano quelli che venivano bastonati ed i nazionalcapitalisti quelli che bastonavano... :lol::lol:

chiamare le truppe sovietiche nazionalcapitaliste mi suona un tantinello da psicolinguaggio

oh , poi può darsi benissimo che per la patafisica le cose siano il nome che gli si dà ...
 
chiamare le truppe sovietiche nazionalcapitaliste mi suona un tantinello da psicolinguaggio

oh , poi può darsi benissimo che per la patafisica le cose siano il nome che gli si dà ...

Beh come lo devo chiamare un regime che deteneva con la forza i mezzi di produzione e non lasciava le libere forze sociali ad associarsi e propugnava la guerra per espandere/difendere le proprie sfere di influenza?

Certamente non è il comunismo ne lo statuto della comune di Parigi
 
Beh come lo devo chiamare un regime che deteneva con la forza i mezzi di produzione e non lasciava le libere forze sociali ad associarsi e propugnava la guerra per espandere/difendere le proprie sfere di influenza?

Certamente non è il comunismo ne lo statuto della comune di Parigi

Quindi, secondo te, il nome non determina la funzionalità? Oseresti dire - ad esempio - che il PDL, non avendo mai fatto privatizzazioni e liberalizzazioni, non è mai stato un partito liberale?
 
Beh come lo devo chiamare un regime che deteneva con la forza i mezzi di produzione e non lasciava le libere forze sociali ad associarsi e propugnava la guerra per espandere/difendere le proprie sfere di influenza?

Certamente non è il comunismo ne lo statuto della comune di Parigi

mi pare che dopo la comune di Parigi vi sia stata qualche altra internazionale più alcune parole d'ordine proclamate da Lenin , Stalin e Bukharin

quindi lo chiamerei comunista
 
Quindi, secondo te, il nome non determina la funzionalità? Oseresti dire - ad esempio - che il PDL, non avendo mai fatto privatizzazioni e liberalizzazioni, non è mai stato un partito liberale?

Oso oso.. :-o poi vabbeh qualche piccola privatizzazione l'ha fatta ma da li a definirlo un partito liberale ce ne passa però in questo caso non essendo specificato di che libertà si parla potrebbe anche essere riferito alla libertà di qualche suo leader e quindi il nome sarebbe anche corretto... :-o

Ha fato sicuramente più liberalizzazioni il PD soprattutto nella sua componente centrista a mio modo di vedere...
 
mi pare che dopo la comune di Parigi vi sia stata qualche altra internazionale più alcune parole d'ordine proclamate da Lenin , Stalin e Bukharin

quindi lo chiamerei comunista

Allora abbiamo già escluso alcuni fondatori del comunismo dal concetto di comunismo che avrebe accompagnato quelle repressioni e quindi abbiamo fatto un passo avanti

Neanche Lenin avrebbe definito la Russia dopo di lui comunista; per gli altri due definirsi comunisti è stata la rovina dello stesso comunismo per cui la repressione delle proteste dei paesi dell'est da parte della Russia non si può definire una repressione comunista... ma una repressione nazional capitalista ed anche un po imperialista visto che sono intervenuti in territori altrui....
 
Allora abbiamo già escluso alcuni fondatori del comunismo dal concetto di comunismo che avrebe accompagnato quelle repressioni e quindi abbiamo fatto un passo avanti

Neanche Lenin avrebbe definito la Russia dopo di lui comunista; per gli altri due definirsi comunisti è stata la rovina dello stesso comunismo per cui la repressione delle proteste dei paesi dell'est da parte della Russia non si può definire una repressione comunista... ma una repressione nazional capitalista ed anche un po imperialista visto che sono intervenuti in territori altrui....

il fatto che non li abbia citati non significa che li abbia esclusi

comunque mi pare che la teoria del socialismo in un solo pese sia stata elaborata da Lenin stesso
MIA - Lenin: Sulla parola d'ordine degli Stati Uniti d'Europa
dando quindi l'appiglio ideologico all'epurazione di Trotzkij e la salita al potere di Stalin
 
il fatto che non li abbia citati non significa che li abbia esclusi

comunque mi pare che la teoria del socialismo in un solo pese sia stata elaborata da Lenin stesso
MIA - Lenin: Sulla parola d'ordine degli Stati Uniti d'Europa
dando quindi l'appiglio ideologico all'epurazione di Trotzkij e la salita al potere di Stalin

Secondo me quello è stato un grave errore, in ogni caso fu l'interpretazione che ne seguì che portò poi allo stalinismo che infatti viene definito in altro modo e che ha poco a che spartire con il modello leninista che era strutturalmente internazionalista...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto