bella questa


vediamo se treno ha ragione
Ecco questo è un grafico decente, mancano i volumi ma è semplicissimo: Pennant rotto e ripresa del trend principale al rialzo - limiti (per ora) del canale.
Il grafico è uguale per tutti i listini e per la maggioranza dei titoli.
Su questo bisognava ragionare il 16/02 ed il 17/02: romperà il canale del Pennant con volumi e riprenderà il trend di medio periodo al rialzo oppure ci sbatte le corna e ritorna giù verso il minimo del 08/02?
Sulla rottura o meno al rialzo del Pennant anche se a valori bassi (ma poi bassi rispetto a cosa?)si doveva ragionare e non su tutti t-1, t+2 che per carità, col senno di poi possono essere statisticamente validi ma in corso d'opera sono continuamente modificati e modificabili.
Periodi di 16 gg ma che possono diventare 15, periodi di 6h che poi sono state 7h... è appunto quel giorno in più o meno, l'ora in più o meno, il minuto in più o meno che poi mi fotte
E' solo una mia opinione, ma secondo me con tutti questi tracy-1 convergenze, divergenze ed equilibrature si perdono di vista quei 4 segnali decenti che il mercato offre; tutto il resto per me è una interessantissima scienza però statistica che non può essere applicata ad un modello che invece è dinamico e che per giunta è fatto dall'uomo e quindi modificabile e manovrabile
Non consideratemi come il Piccione di turno che gufa contro per il piacere di fare incazzare le persone (anche perchè tendenzialmente nel lungo periodo sono short anche io) penso solo a voce alta.
Detto questo vi confermo che trovo tutti molto bravi e simpatici e che vi seguo con interesse