a marzo chiudo il corto di medio periodo..........

... Il fatto è che nuovi max degli indicatori chiamano nuovi max dei prezzi per cui (tranne l'oil che è già in div) dovremmo salire ancora.
Sì Marco, ci sono buone possibilità che sia davvero così.



Al volo posto un grafico di altri indicatori che utilizzo (NYSI, CPCE) sovrapposti ad SP500.

1267869029spxcpcenysi.png


NYSI (linea nera) e CPCE (linea blu) a partire dalla linea rossa verticale danno ora un segnale long.
Ammesso che il segnale preannunci un andamento simile alle altre volte e considerando che potrebbe essere partito un T+3 (sopra 1152 lo è sicuramente), è possibile che non ci siano correzioni significative per almeno 2-3 mesi (da inizio febbraio).

Velocemente, ripropongo il commento che ho fatto circa 3 settimane fa.
E' questo (<-- LINK). In sintesi, le ipotesi sono:

a) Si sale per almeno 2 mesi (febbraio-marzo) poi laterale/ribassista, come nel 2004, con chiusura annuale lungo tra maggio/giugno oppure luglio/agosto (3 semestrali, il primo veloce e fortissimo: marzo-luglio 2009)

b) annuale già chiuso a inizio febbraio [ho dei dubbi, però mai dire mai]


Buon week-end e buona domenica a tutti. :)



P.S.
Dato che da settembre posso seguire poco il mercato e dato che l'anno scorso le posizioni corte mi hanno fatto penare mentre quelle lunghe mi hanno salvato dai pasticci e mi hanno dato solo soddisfazioni, dopo avere chiuso a metà gennaio l'ultima operazione corta (così così....), ho un corposo long su ENEL (da 3.78) da tenere fino al dividendo o fino a 4.5 (stop profit di 1/3 della posizione a 4) e un residuo long a 23000 ormai compensato da ENEL. Per quest'anno credo che non farò operazioni corte (salvo catastrofi), al limite flatterò; il prossimo anno vedremo....


:ciao:
 
Ultima modifica:
Mi spiace che abbiate preso spunto da una mia critica generale per offendere le persone.
Chiedo scusa a Treno

Se quoti quello che ho scritto come un'offesa a treno hai completamente travisato quello che intendevo dire.

Io stimo treno più di ogni altro come conoscitore delle tecniche di analisi previsionale dei mercati finanziari, ho avuto modo di rendermi conto nel corso di molti anni che le sue conoscenze nel campo sono enormi ed esaustive.

Treno è mancato per un lungo periodo dai forum finanziari ed alla sua ricomparsa ha dichiarato che voleva dimostrare come si può battere il mercato andandogli contro con una strategia che prescindesse dai segnali discontinui e contraddittori che il mercato stesso da nel breve termine, una strategia volta a scavalcare trappole e tranelli che, con falsi segnali, il mercato dissemina in continuazione.

Se prendi in considerazione la sua famosa tabella in excell sulle operazioni intraprese e la confronti con quello che succede nei suoi threads quando il mercato gli riparte contro,forse capisci meglio quello che intendevo dire.

La sua mi sembra una missione da ultimo samurai, in lotta contro il mercato e contro il senso comune di cavalcarlo.

Non è una strategia che fa per me, che opero in leva sui titoli e che sono obbligato a fissarmi degli steps stretti per non incorrere negli stop, però mi sembra che lui stia dimostrando che può essere una strategia vincente o perlomeno salvifica, seppure il mercato in questa crisi sembra diventare esso esso stesso un'unica trappola gestita monopolisticamente da pochi padroni assoluti.

Il limite della sua strategia potrebbe essere proprio questo: lui l'ha elaborata e la applica al mercato che non abbia perso il suo senso ontologico: luogo di lotta e di scambio fra attori con interessi confliggenti che determina, attraverso questo continuo conflitto, il giusto prezzo e il suo giusto ritmo nelle fluttuazioni.
Io ho l'impressione che questo mercato si stia estinguendo lasciando il posto ad un meccanismo autoreferenziale comandato in maniera ferrea da alcuni soggetti fuori e al di sopra della lotta degli interessi.

Se questa supposizione si rivelerà giusta il sistema capitalista ne uscirà profondamente cambiato e il mercato dovrà chiamarsi in qualche altro modo poichè la sua radice, il rta sanscrito che definisce il ritmo cosmico, non gli apparterrà più.
 
Se quoti quello che ho scritto come un'offesa a treno hai completamente travisato quello che intendevo dire.

Io stimo treno più di ogni altro come conoscitore delle tecniche di analisi previsionale dei mercati finanziari, ho avuto modo di rendermi conto nel corso di molti anni che le sue conoscenze nel campo sono enormi ed esaustive.

Treno è mancato per un lungo periodo dai forum finanziari ed alla sua ricomparsa ha dichiarato che voleva dimostrare come si può battere il mercato andandogli contro con una strategia che prescindesse dai segnali discontinui e contraddittori che il mercato stesso da nel breve termine, una strategia volta a scavalcare trappole e tranelli che, con falsi segnali, il mercato dissemina in continuazione.

Se prendi in considerazione la sua famosa tabella in excell sulle operazioni intraprese e la confronti con quello che succede nei suoi threads quando il mercato gli riparte contro,forse capisci meglio quello che intendevo dire.

La sua mi sembra una missione da ultimo samurai, in lotta contro il mercato e contro il senso comune di cavalcarlo.

Non è una strategia che fa per me, che opero in leva sui titoli e che sono obbligato a fissarmi degli steps stretti per non incorrere negli stop, però mi sembra che lui stia dimostrando che può essere una strategia vincente o perlomeno salvifica, seppure il mercato in questa crisi sembra diventare esso esso stesso un'unica trappola gestita monopolisticamente da pochi padroni assoluti.

Il limite della sua strategia potrebbe essere proprio questo: lui l'ha elaborata e la applica al mercato che non abbia perso il suo senso ontologico: luogo di lotta e di scambio fra attori con interessi confliggenti che determina, attraverso questo continuo conflitto, il giusto prezzo e il suo giusto ritmo nelle fluttuazioni.
Io ho l'impressione che questo mercato si stia estinguendo lasciando il posto ad un meccanismo autoreferenziale comandato in maniera ferrea da alcuni soggetti fuori e al di sopra della lotta degli interessi.

Se questa supposizione si rivelerà giusta il sistema capitalista ne uscirà profondamente cambiato e il mercato dovrà chiamarsi in qualche altro modo poichè la sua radice, il rta sanscrito che definisce il ritmo cosmico, non gli apparterrà più.
ciao nagual devo dire che i tuoi post sono sempre interessanti........treno l'ultimo samurai? forse + realisticamente è meglio dire un bravo trader che si ostina in posizioni corte in un mercato long.
 
il fitusello ha avuto lo stesso caghettigo comportamento dell estate 2009

ovvero fece il max a maggio senza riuscirlo a superare a giugno
mentre dax e sp500 superarono il max di maggio entrambi a giugno

ora il fitusello ha fatto il max ad ottobre senza riuscire a superarlo a gennaio
mentre sp500 e dax hanno fatto il max a gennaio............
 
una cosa che balza all okkio immediatamente
è che :
il fitusello non solo ha ritracciato leggermente di più rispetto a quanto fece a luglio
ma soprattutto che la differenza tra il max di gennaio e quello di ottobre è
ben maggiore di quella tra il max di maggio e quella di giugno..........

indicando che il povero fitusello con il tempo aumenta il margine di differenza di forza
rispetto ai colleghi tedeski e americani...........

è u pò come le corse ..........se perdi 2 secondi al giro
alla fine di 40 giri i secondi di differenza sono 80.......................:D
 
belle osservazioni bravo . ma siamo cosi nella kakken noi italiani ...poi con il berlusca che di continuo dice che siamo i piu sani di tutti mi fa veramente pensar male
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto