a marzo chiudo il corto di medio periodo..........

...si vabbè....di strunzate sene dicono tante.....e nel 2000 anche Tiscali stava a quote stellari e qualcuno diceva anche era buona....;)

Basta fare 2+2 con i dividendi e con i trend dei fatturati...non è che ci voglia mago Silvan per vedere gli eccessi sui fondamentali....e se uno non sà valutare ci sono anche delle formulette.....certo non si può pretendere che ti dicano il prezzo giusto però .......cribbio.....se un'azienda è piena di debiti e distribuisce dividendi da fame o addirittura non nè distribuisce tene accorgi se è "clamorosamente sopravvalutata"....

Quazzo.....io mi son preso un bel pò di GE quando collassava sotto 10 dollari l'anno scorso....mica solo perchè ci lavoro...basta sapere un minimo chi cavolo stai comprando...:D

Lo sai che il mondo intero è nelle tue mani allora?...:D
 
:lol:


io credo che in una comunità anche virtuale, ma pur sempre comunità, i tuoi interventi sono molto più importanti per creare il giusto clima che non alcuni che postano magari bravissimi tecnicamente ma pieni di sè da esplodere ad ogni minimi critica.........uno cominciaca con la Z......

mi fa davvero piacere quello che hai scritto Giambel :)
 
...si vabbè....di strunzate sene dicono tante.....e nel 2000 anche Tiscali stava a quote stellari e qualcuno diceva anche era buona....;)

Basta fare 2+2 con i dividendi e con i trend dei fatturati...non è che ci voglia mago Silvan per vedere gli eccessi sui fondamentali....e se uno non sà valutare ci sono anche delle formulette.....certo non si può pretendere che ti dicano il prezzo giusto però .......cribbio.....se un'azienda è piena di debiti e distribuisce dividendi da fame o addirittura non nè distribuisce tene accorgi se è "clamorosamente sopravvalutata"....

Quazzo.....io mi son preso un bel pò di GE quando collassava sotto 10 dollari l'anno scorso....mica solo perchè ci lavoro...basta sapere un minimo chi cavolo stai comprando...:D


La General Electric Company o semplicemente GE è una multinazionale statunitense, fondata nel 1892 e tutt'ora attiva nel campo della tecnologia e dei servizi. Secondo la classifica Forbes Global 2000 si tratta della seconda compagnia al mondo per importanza (vendite, profitti, assetti e valore di mercato).[3]

Oggi [modifica]

La General Electric, che ha la sua sede principale a Fairfield (Connecticut), è oggi la più grande società diversificata al mondo, esempio per eccellenza di diversificazione del rischio del portafoglio business, leader nei settori della tecnologia, della finanza, del manifatturiero e dei media. GE è oggi l'unico titolo, quotato al nyse, che appartiene all'indice DJIA dalla creazione dello stesso, avvenuta nel 1896.
 
:lol:


io credo che in una comunità anche virtuale, ma pur sempre comunità, i tuoi interventi sono molto più importanti per creare il giusto clima che non alcuni che postano magari bravissimi tecnicamente ma pieni di sè da esplodere ad ogni minimi critica.........uno cominciaca con la Z......

Sì ma zorro poveretto... Un po' il momento un po' il caratteraccio... Bisogna capire! :)
 
La General Electric Company o semplicemente GE è una multinazionale statunitense, fondata nel 1892 e tutt'ora attiva nel campo della tecnologia e dei servizi. Secondo la classifica Forbes Global 2000 si tratta della seconda compagnia al mondo per importanza (vendite, profitti, assetti e valore di mercato).[3]

Oggi [modifica]

La General Electric, che ha la sua sede principale a Fairfield (Connecticut), è oggi la più grande società diversificata al mondo, esempio per eccellenza di diversificazione del rischio del portafoglio business, leader nei settori della tecnologia, della finanza, del manifatturiero e dei media. GE è oggi l'unico titolo, quotato al nyse, che appartiene all'indice DJIA dalla creazione dello stesso, avvenuta nel 1896.


General Electric Co, GE Stock Quote - (NASDAQ) GE, General Electric Co Stock Price


:up:
 
La General Electric Company o semplicemente GE è una multinazionale statunitense, fondata nel 1892 e tutt'ora attiva nel campo della tecnologia e dei servizi. Secondo la classifica Forbes Global 2000 si tratta della seconda compagnia al mondo per importanza (vendite, profitti, assetti e valore di mercato).[3]

Oggi [modifica]

La General Electric, che ha la sua sede principale a Fairfield (Connecticut), è oggi la più grande società diversificata al mondo, esempio per eccellenza di diversificazione del rischio del portafoglio business, leader nei settori della tecnologia, della finanza, del manifatturiero e dei media. GE è oggi l'unico titolo, quotato al nyse, che appartiene all'indice DJIA dalla creazione dello stesso, avvenuta nel 1896.



che GE sia una buona società lo puoi giudicare dal fatto che ci lavora Drenaggio:violino:, ma soprattutto dal fatto che gli danno lo stipendio mentre lui passa tutto il tempo postando su IO........evidentemente è una

società che scoppia di salute :lol:
 
.........il minimo fatto ieri sul 4° giornaliero , dal minimo del 9 marzo , conferma la possibile fine del mensile venerdi 19 sul 29° giornaliero.........

oggi barra esterna sul massimo ma con minimo superiore a quello del 15 marzo di 22.370 evento che ci lascia ancora il dubbio sulla fine dello stesso.
Il percorso di questo mensile , fino ad ora , è identico a quello da novembre a gennaio , ho rinumerato i 16g per maggiore comprensione
Esiste la possibilità che il mensile in corso cambi tempo e si estenda fino al 1 aprile ma di questo parleremo subito dopo il primo rimbalzo previsto per lunedi-martedi mattina
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    17,2 KB · Visite: 629
La General Electric Company o semplicemente GE è una multinazionale statunitense, fondata nel 1892 e tutt'ora attiva nel campo della tecnologia e dei servizi. Secondo la classifica Forbes Global 2000 si tratta della seconda compagnia al mondo per importanza (vendite, profitti, assetti e valore di mercato).[3]

Oggi [modifica]

La General Electric, che ha la sua sede principale a Fairfield (Connecticut), è oggi la più grande società diversificata al mondo, esempio per eccellenza di diversificazione del rischio del portafoglio business, leader nei settori della tecnologia, della finanza, del manifatturiero e dei media. GE è oggi l'unico titolo, quotato al nyse, che appartiene all'indice DJIA dalla creazione dello stesso, avvenuta nel 1896.


Appunto.....quello che si dice un titolo di qualità.....che ha sempre distribuito grossi Dividendi pur senza erodere il capitale....un titolo inserito nei portafogli di TUTTI i fondi pensione del mondo....
Che appartiene al DJ dalla sua fondazione e che non è crollato in seguito a nessun evento catastrofico del passato....

Quazzo....volevate che rimanesse il cerino acceso proprio a me...?:D:D

Io penso che chi esita a comprare certi titoli durante i tracolli non ha proprio i fondamentali per gainare in borsa.;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto