Indici Italia A napoli in carrozza O procida in catene.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
equilibriooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è pazzesco.....................questi non sono un parco buoi................sono pazziiiiiiiii

si sono rigirati short in una settimana:

E-MINI S&P 500 STOCK INDEX - CHICAGO MERCANTILE EXCHANGE Code-13874A
FUTURES ONLY POSITIONS AS OF 09/01/09 |
--------------------------------------------------------------| NONREPORTABLE
NON-COMMERCIAL | COMMERCIAL | TOTAL | POSITIONS
--------------------------|-----------------|-----------------|-----------------
LONG | SHORT |SPREADS | LONG | SHORT | LONG | SHORT | LONG | SHORT
--------------------------------------------------------------------------------
($50 X S&P 500 INDEX) OPEN INTEREST: 2,673,739
COMMITMENTS
458,156 358,009 37,196 1964241 2045280 2459593 2440485 214,146 233,254

azz..........devo rimanero long amcora!!!



Ciao , dov'è che riesci a reperire questi dati ??? :)
Vengono rilasciati a chiusura settimana vero ???
Thx;)

Un eventuale massimo in divergenza con questo indicatore sancirebbe la fine della salita come ad ottobre 2007 a mio modo di vedere:

Ciao, io la penso abbastanza simile a te , nel senso che questa la vedrei + come una correzione prima del rally natalizio ...
Per quanto riguarda il Summation ... io ho notato che un buon segnale di filtro ( che ci permette di evitare i piccoli ritracciamenti di questo indicatore ) è la media a 20 + che la 50 ...
Che ne pensi dei miei timori qua ?
http://www.investireoggi.it/forum/s...on-tabelle-di-capt-black-beard-vt45288-5.html
 
Mi piacerebbe un opinione da parte di Treno e degli altri

Incollo qui l’analisi di Gann sul mercato italiano fatta da Maurizio Masetti presa dal sito Trend Online :

LUNGO PERIODO
Il quadro di lungo periodo rimane immutato dopo la scadenza nel 2007 di setup annuali di Mibtel (P\T: 35.600) e di S&P\Mib (P\T: 47.800) che hanno decretato dal 2008 l’inversione al ribasso del trend annuale. E’ noto inoltre come già la chiusura del 2006 di magnitudine pari al top storico di chiusura del 1999 anticipava una chiusura negativa a fine 2007 per la presenza di importantissimi setup annuali di chiusura che anticipavano il segnale di svolta ribassista del trend annuale, resa operativa dalla rottura al ribasso nel 2008 del bottom di setup del 2007 sotto 35.570 di FTSE Mib e 37.100 di FTSE Italia All-Share. Tale evento ha inoltre determinato la fine della tendenza rialzista di lungo periodo di durata 1977-2007 e l’inizio di una campagna ribassista stimata in mantenimento fino al triplo setup annule di indice Comit del 2014 periodo entro il quale è atteso l’azzeramento dell’onda positiva 1992-2000 con bottom pari a 7.500 di FTSE Italia All-Share. Nell’arco temporale 2007-2014, lo stesso Comit presenta un importante setup intermedio nel 2009 mentre l’FTSE\Mib individua due importanti setup yearly nel 2010 e 2012. La scadenza nel 2010 del successivo doppio setup annuale (P\T: 18.090\21.100) dopo quello del 2007 suggerisce mantenimento dell’attuale quadro negativo di mercato fino al prossimo anno per poi assistere ad una ripresa di positività fino al 2012. Ma la circostanza che il Comit presenti setup quest’anno fa si che il bottom di Marzo 2009 rimanga intatto per il resto dell’anno mentre rischia di essere ritestato nel 2010 per il setup annuale di FTSE Mib in presenza di dinamica complessa. L’eventualità che nel 2010 il mercato italiano si riporti positivo fino e oltre a 30.000 FTSE Italia All-Share non farà altro che confermare la gravità del trend negativo di lungo periodo per l’attesa ripresa della negatività nel 2011 e fino al 2012. L’uscita nel 2013 dal setup yearly di FTSE\Mib del 2012 permetterà di cogliere l’evoluzione del mercato fino alla scadenza chiave anche di indice Comit attesa nel 2014 (P\T; 354). E’ interessante notare come nel 2009 scada un nuovo setup annuale di chiusura di FTSE\Mib dopo l’ultimo del 2006 – sull’indice All-Share cadrà nel 2010 – segnale temporale che permetterà di anticipare dove si collocherà la chiusura di fine 2010 una volta nota la magnitudine di prezzo del 30 Dicembre 2009.

MEDIO PERIODO
Per gli studiosi del fattore Tempo che analizzano la strutturalità o meno dei movimenti di prezzo è indubbio che il 2009 sarà ricordato come l’anno in cui il mercato italiano ha sperimentato e rischiato il default azionario nel primo trimestre Gennaio-Marzo, periodo delimitato da due importantissime scadenze temporali chiavi del Dicembre 2008 e del Marzo 2009. In sostanza l’anno 2008 si è concluso in Dicembre con la formazione di un fortissimo segnale di acquisto grazie al bottom registrato in prossimità dell’obiettivo P\T di 19.600 di All-Share – minimo del 2003 - e dopo una perdita del 60% dal top di Maggio 2007. Nonostante il quadro annuale anticipasse nuovi minimi nel 2009 ma nella seconda metà dell’anno, l’inattesa rottura al ribasso del setup di Dicembre in Gennaio 2009 ha decretato la negazione del più forte segnale di acquisto secondo la Gann’s Theory così da far emergere una anomalia nel naturale comportamento delle dinamiche di domanda e di offerta. Non dimentichiamo che la perforazione nel Giugno 2008 del setup chiave di FTSE\Mib di Maggio 2008 e la violazione nello stesso mese del potentissimo setup di Mibtel\Comit del Marzo 2008 ha rappresentato il più forte shock psicologico di perché chiude l’era rialzista 1992-2007, il periodo 1986-2007 e quello del 1981-2007. Il collasso verticale degli indici da Giugno fino a Settembre\Ottobre e prolungato fino al potente setup del Dicembre 2008 ha avvalorato l’atteso devastante crollo strutturale del mercato italiano una volta violato il bottom del Marzo 2008. L’outside ribassista registrato nel Gennaio 2009 ha negato l’aspettativa temporale di ripresa della positività da Gennaio a Marzo, così da rendere non strutturale la negatività dei primi tre mesi del 2009 e destinata quindi ad essere azzerata dopo la scadenza del primo forte setup dell’anno di FTSE\Mib di Marzo 2009 (P\T: 18.090). Il bottom di Marzo di 11.830 ha dunque generato un nuovo segnale di acquisto e la rottura al rialzo in Aprile di 16.010 ha confermato l’evoluzione rialzista del mercato fino alla successiva scadenza temporale di Giugno dove il top di 20.450 di FTSE\Mib e 21.200 di FTSE Italia All-Share ha sancito l’annullamento dell’anomalia temporale dei primi tre\sei mesi del 2009. L’outside rialzista registrato in Luglio, il secondo dopo quello di Gennaio – la formazione di due barre di outside in così poco tempo conferma ancora una volta la non strutturalità della negatività sotto il bottom di Dicembre – ha avviato il mercato italiano verso l’allungo rialzista fino al prossimo doppio setup di Settembre (P\T: 24.120 di FTSE Mib e 1.240 di Comit) con obiettivo 1.160\1.180 di indice Comit mentre si ritiene difficile il raggiungimento del nuovo angolo 1x2 a 27.000 di FTSE\Mib e di 1.240 di Comit a causa dell’outside rialzista di Luglio. L’ultimo setup temporale del 2009 scadrà in Ottobre, scenario che suggerisce ancora la formazione di nuovi massimi annuali vista l’aspettativa di raggiungimento dei nuovi angoli 1x2 stimati a 1.200\1.250 di Comit, 29.000\29.500 di All-Share e 27.000\27.800 di derivato. Quanti ai tempi sarà l’esito in Ottobre del setup di Settembre e a conferma l’uscita in Novembre dalla barra di Ottobre a decretarne il timing evolutivo.



BREVE PERIODO
Mentre la scadenza dell’unico setup weekly in Giugno l’1-5, top del mese, ha giustificato una fase negativa e correttiva per il resto del mese, così il forte setup del 6-10 Luglio (P\T: 20.220\16.100) – bottom mensile – rotto al rialzo in outside a 18.900 di FTSE Mib ha ristabilito il quadro positivo settimanale prolungato fino all’ultimo setup weekly del 24-28 Agosto, nuovo segnale di vendita. La rottura al ribasso questa settimana del setup temporale suggerisce consolidamento fino al setup del 7-11 Settembre, dove un nuovo bottom avrà forti potenzialità rialziste ripristinando positività per il resto del mese. Si ritiene difficile il raggiungimento dell’area angolare ottimale di acquisto di 20.000\20.400 di derivato.
 
speciale su procida su rai1..


è vero!!!!!!!!! la cosa più importante è che hanno fatto uno scoop pazzesco senza saperlo in rai...............


HANNO INTERVISTATO TRENO................L UOMO CON IL PAPPAGALLO CHE VENDEVA GRANITE NELLA SPIAGGIA DEL POSTINO!!!!!!!!!!!!

TRENO ABBIAMO SCOPERTO DOVE STAI.................
 
Ultima modifica:
Ciao , dov'è che riesci a reperire questi dati ??? :)
Vengono rilasciati a chiusura settimana vero ???
Thx;)



Ciao, io la penso abbastanza simile a te , nel senso che questa la vedrei + come una correzione prima del rally natalizio ...
Per quanto riguarda il Summation ... io ho notato che un buon segnale di filtro ( che ci permette di evitare i piccoli ritracciamenti di questo indicatore ) è la media a 20 + che la 50 ...
Che ne pensi dei miei timori qua ?
http://www.investireoggi.it/forum/s...on-tabelle-di-capt-black-beard-vt45288-5.html

http://www.cftc.gov/marketreports/commitmentsoftraders/index.htm

Più lo guardo quel picco di volumi e più è strano...:specchio::D
 

Allegati

  • es.png
    es.png
    35,6 KB · Visite: 169
Certo andare long da qui è per i più scavezzacollo:D con questi indicatori:
 

Allegati

  • nq.png
    nq.png
    38,6 KB · Visite: 144
  • nq1.png
    nq1.png
    39,6 KB · Visite: 152
  • nq3.png
    nq3.png
    90,3 KB · Visite: 158
MA SI POSSONO LASCIARE COSI TANTI GAP UP APERTI SOTTO???
ANCHE I TITOLI HANNO 2 O 3 GAP UP APERTI ANCORA DA RICHIUDERE!!!!
UNO BUONO LASCIATO APERTO MI PUO STARE BENE AM PIU DI UNO MI RENDE DIFFIDENTE
Piu Su Di 22600/900 Non Va Di Certo
Un Bel Doppio Massimo Da Dove Crollare Con Precisione Fino A 20900 Dove Venderò I Miei Xbear
A 47...accumulate Adesso A 39/40 Che Poi Li Vendiamo Fra 20 Gg A 47
Okkio Vedrete Se Mi Sbaglio ..controllate
Solo Una Sberla Sopra I 22900 Mi Farebbe Reversare.....
A Tutto Short SICURO....Sopra I Massimi Il Dax E Spmib Non Va...petrolio Scende E L'oro Sale ,Questo Indica Che L'economia Arranca Percui I Mercati Scenderanno
A Tutto Shortttttttttttttttttttttttttttttttt
Rimaniamo Dalla Parte Del Trend Fino Alla Prossima Sberla E Cosi Guadagneremo Sicuramente
Vendete Le Azioni E Pentitevi ... Il Settembre è Un Mese Nero
Anche Le Economie Del Bric Stanno Crollando(CHE Sono Le Piu Dinamiche secondo Profumo)
Poi A Novembre Ricompreremo A Prezzi Piu Bassi X Il Rally Di Fine Anno...
Vendete E Ad Ogni Rimbalzo Accumulate Xbear Lo Rivendiamo A 47 Sicurissimo Fra Meno Di 15/20gg
Se Non Avviene Qualche Fausto Evento Del Solito Mese Di Settembre Che Allora Va A 160....
A Tutto Shortttttttttttttttttttttt
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto