Indici Italia A napoli in carrozza O procida in catene.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
Anche oggi la nostra borsa ostenta maggior ottimismo delle altre
andando a fare un +0.8%........appena si inizia a scendere sarà la peggiore di tutte come sempre .

L'SPX stenta parecchio nonostante gli scambi bassi di Agosto siano favorevoli ai Tori e dimostra di avere ormai finito la benzina .....

la media dei P/E è 18,5 il livello più alto dal 2004
 
ALERT AZIONARIO: IL RALLY NON DURERA' A LUNGOdi WSI

Se si guarda al mercato delle opzioni non bisogna farsi facili illusioni: il recupero dei listini avra' vita breve. Con l'avvicinarsi di settembre, mese storicamente nero per l'azionario Usa, previste oscillazioni improvvise e un calo inevitabile.

Arrivano segnali preoccupanti dal mercato delle opzioni. I trader hanno iniziato a scommettere con sempre piu' convinzione sull'eventualita' che il rally piu' poderoso dagli anni '30 non sopravvivera' a lungo e contestualmente non uscira' vivo dal mese storicamente piu' nero per i listini: settembre.

Secondo i dati raccolti da Bloomberg al termine della scorsa settimana, gli operatori scommettono infatti che l'indice VIX, che misura la volatilita' della Borsa Usa, salira' del 13% nelle prossime cinque settimane. Si tratta del differenziale piu' ampio da agosto 2008, quando il paniere allargato perse circa il 21% del suo valore nei due mesi seguenti. Gli indici si sono mossi nella direzione opposta l'81% delle volte negli ultimi cinque anni.

Il fatto che i futures sul VIX abbiano raggiunto tali livelli prova che gli investitori prevedono variazioni sempre piu' ampie e un ritracciamento inevitabile dei listini. L'S&P 500 ha accumulato un impressionante progresso del 49% negli ultimi cinque mesi, spingendo i valori dei titoli americani sui livelli piu' alti da dicembre 2004.

Il paniere allargato ha chiuso la scorsa settimana in rialzo del 2.3%, favorito da conti societari superiori alle attese e dati macro soprendentemente positivi, in particolare sul fronte del mercato immobiliare e del lavoro, dove il tasso di disoccupazione e' sceso per la prima volta da aprile dell'anno scorso.
index.asp
 
ALERT AZIONARIO: IL RALLY NON DURERA' A LUNGOdi WSI

Il fatto che i futures sul VIX abbiano raggiunto tali livelli prova che gli investitori prevedono variazioni sempre piu' ampie e un ritracciamento inevitabile dei listini. L'S&P 500 ha accumulato un impressionante progresso del 49% negli ultimi cinque mesi, spingendo i valori dei titoli americani sui livelli piu' alti da dicembre 2004.
index.asp



Be questa è la spiegazione del perchè in molti iniziano propio ora ad aprire short. Tanti scommettono a settembre ci sarà il rifiato.
 
ALERT AZIONARIO: IL RALLY NON DURERA' A LUNGOdi WSI

Se si guarda al mercato delle opzioni non bisogna farsi facili illusioni: il recupero dei listini avra' vita breve. Con l'avvicinarsi di settembre, mese storicamente nero per l'azionario Usa, previste oscillazioni improvvise e un calo inevitabile.

Arrivano segnali preoccupanti dal mercato delle opzioni. I trader hanno iniziato a scommettere con sempre piu' convinzione sull'eventualita' che il rally piu' poderoso dagli anni '30 non sopravvivera' a lungo e contestualmente non uscira' vivo dal mese storicamente piu' nero per i listini: settembre.

Secondo i dati raccolti da Bloomberg al termine della scorsa settimana, gli operatori scommettono infatti che l'indice VIX, che misura la volatilita' della Borsa Usa, salira' del 13% nelle prossime cinque settimane. Si tratta del differenziale piu' ampio da agosto 2008, quando il paniere allargato perse circa il 21% del suo valore nei due mesi seguenti. Gli indici si sono mossi nella direzione opposta l'81% delle volte negli ultimi cinque anni.

Il fatto che i futures sul VIX abbiano raggiunto tali livelli prova che gli investitori prevedono variazioni sempre piu' ampie e un ritracciamento inevitabile dei listini. L'S&P 500 ha accumulato un impressionante progresso del 49% negli ultimi cinque mesi, spingendo i valori dei titoli americani sui livelli piu' alti da dicembre 2004.

Il paniere allargato ha chiuso la scorsa settimana in rialzo del 2.3%, favorito da conti societari superiori alle attese e dati macro soprendentemente positivi, in particolare sul fronte del mercato immobiliare e del lavoro, dove il tasso di disoccupazione e' sceso per la prima volta da aprile dell'anno scorso.
index.asp

mi ricordo un tuo simile alert in aprile ....mannaggiaaaaaa :-o
 
BORSA: ATTENZIONE CHE ARRIVA LA FRENATA
di *Maurizio Milano


Quadro tecnico mercati finanziari. Pausa del bear market rally: si entra nella fase di "maturità" del rialzo cominciato poderosamente 5 mesi fa (per il Nasdaq +59% e per il FTSE/Mib addirittura +73,9%). La strategia per non andare in rosso.
 
ormai c'è il deserto, è come avevamo detto dalla short valley alla death valley..........

io sono già andato in Luglio in vacanza e poi mi faccio un settimana in crociera a fine settembre, anche perchè ad agosto non ci vado più a fare le vacanze nella bolgia.
;)

ps. sono short e ci rimango fino a fine novembre ed incremento l'ETF XBEAR :D:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto