Ciao Bos,
a me risulta che la richiesta sia andata nel freezer, anche se Amado, la volpe, si guarda dal fornire aggiornamenti. Questo la dice tutta sull'attuale capitalizzazione di BCP, su cui urge rabbocco...
Volendo riflettere sulla situazione portoghese (impresa non da poco, vista l'imprevedibilità lusitana) sarei sorpreso se le tessere del puzzle andassero velocemente al loro posto.
Provo a riassumere quali sono, a mio avviso, i nodi in attesa di essere sciolti:
1)BCP: dando per scontato che Fosun entri con una quota significativa, ma minoritaria, quali passi ci si può attendere dai cinesi? Intendono arrivare a controllare la banca? Come reagirà Isabella? Liquiderà la sua posizione in BPI per concentrarsi su BCP o abbandonerà il bancario portoghese? I cinesi sono interessati all'Europa (BCP) oppure al petrolio angolano?
Sulla base delle (poche) informazioni disponibili tenderei:
a)ad escludere la possibilità, per BCP, di concorrere all'acquisto di Novo Banco;
b)a considerare la banca, a dispetto dell'attuale confusione, non a rischio. Questo, in Portogallo, non è cosa da poco e diventa rilevante per chi fosse in possesso dei T1. Quanto ai T2 vedo che il titolo da me segnalato qualche mese fa è in salita: a dicembre dovrebbe andare tranquillamente a scadenza.
2)CGD: il piano è stato annunciato nelle sue linee generali. Impossibile fare previsioni sensate prima che assuma le sue forme definitive.
3)BPI: la svolta di mercoledì scorso è molto significativa, ma è solo un primo passo. Basti pensare che per procedere con l'OPA la Caixa ha dovuto procedere ad un AUC. Immaginare che , conquistata BPI, la banca possa subito dopo ingoiare anche il boccone NB significa gettare il cuore oltre l'ostacolo. Indubbiamente BPI è la banca che ha più bisogno di una svolta strategica. Ricordiamo che oggi dipende per tre quarti dei propri utili dalla controllata angolana, ma il padre di Isabella non permette dal 2014 il trasferimento dei dividendi!
E' pensabile che i catalani investano in BPI per dipendere dalle follie angolane? Molto più logico pensare ad una banca concentrata sul Portogallo e sempre più distante dall'Africa. E allora, quale migliore occasione di NB?
La logica strategica c'è tutta. Non si vedono ancora i soldini...
Un'ipotesi potrebbe quella di entrare con una quota di NB, assumere la gestione e meditare, dall'interno, sulle mosse successive.
Un quadro, come si vede, molto complicato. Grazie al cielo le notizie di mercoledì scorso permettono di dire: "eppur si muove..."