Obbligazioni perpetue e subordinate A quando la call su BES XS0171467854, BCP XS0194093844 e Caixa Geral XS0195376925?

Bos,

al di là della tua giusta precisazione, il concetto che esprimevo rimane lo stesso: la Caixa non ha le risorse di capitale sufficienti a permettere l'acquisizione in toto di Novo Banco, ma solo una quota che escluda il consolidamento. E questo varrebbe anche se NB venisse ceduta ad 1 penny.

Ciao Rott,
non mi è chiaro, colpa mia, il grassettato.
Purtroppo chi compra NB dovrà pensare a fare un ADC nel breve (salvo deroghe in questo momento improbabili)
 
Ciao Rott,
non mi è chiaro, colpa mia, il grassettato.
Purtroppo chi compra NB dovrà pensare a fare un ADC nel breve (salvo deroghe in questo momento improbabili)

Ciao Vento,

dopo 2 anni e mezzo di calvario, non credo che le autorità impongano alla banca di svalutare gli NPL (al solito, il problema è lì...) immediatamente. Se una Caixa coraggiosa intende provarci mettendo prima dentro un piede, è probabile che un po' di tempo lo guadagni.
E' un fatto che non passerà troppo tempo (1 anno?) prima che i ratios di NB vadano sistemati. E lì, se la Caixa nel frattempo non è fuggita, al proprio AUC, prima di quello NB, non potrà sottrarsi...
 
farà un bell'adc con conversione di sub e senior?
stile mps?
:dietro:

Attenzione a non fare confusione:

1)"chi compra NB", per usare le parole di Vento, non può neanche immaginare di fare un AUC con conversione di alcunché. Questo significherebbe spararsi negli attributi, visto che penalizzerebbe prima di tutto le azioni che possiede. Tutt'al più potrebbe fare una LME contro cash, che è cosa completamente diversa;

2)NB non ha più subordinati, se sei eccettua quelli in pancia all'assicurazione. Ma quella è un'altra storia.
 
Ciao Bos,

a me risulta che la richiesta sia andata nel freezer, anche se Amado, la volpe, si guarda dal fornire aggiornamenti. Questo la dice tutta sull'attuale capitalizzazione di BCP, su cui urge rabbocco...

Volendo riflettere sulla situazione portoghese (impresa non da poco, vista l'imprevedibilità lusitana) sarei sorpreso se le tessere del puzzle andassero velocemente al loro posto.
Provo a riassumere quali sono, a mio avviso, i nodi in attesa di essere sciolti:

1)BCP: dando per scontato che Fosun entri con una quota significativa, ma minoritaria, quali passi ci si può attendere dai cinesi? Intendono arrivare a controllare la banca? Come reagirà Isabella? Liquiderà la sua posizione in BPI per concentrarsi su BCP o abbandonerà il bancario portoghese? I cinesi sono interessati all'Europa (BCP) oppure al petrolio angolano?
Sulla base delle (poche) informazioni disponibili tenderei:
a)ad escludere la possibilità, per BCP, di concorrere all'acquisto di Novo Banco;
b)a considerare la banca, a dispetto dell'attuale confusione, non a rischio. Questo, in Portogallo, non è cosa da poco e diventa rilevante per chi fosse in possesso dei T1. Quanto ai T2 vedo che il titolo da me segnalato qualche mese fa è in salita: a dicembre dovrebbe andare tranquillamente a scadenza.

2)CGD: il piano è stato annunciato nelle sue linee generali. Impossibile fare previsioni sensate prima che assuma le sue forme definitive.

3)BPI: la svolta di mercoledì scorso è molto significativa, ma è solo un primo passo. Basti pensare che per procedere con l'OPA la Caixa ha dovuto procedere ad un AUC. Immaginare che , conquistata BPI, la banca possa subito dopo ingoiare anche il boccone NB significa gettare il cuore oltre l'ostacolo. Indubbiamente BPI è la banca che ha più bisogno di una svolta strategica. Ricordiamo che oggi dipende per tre quarti dei propri utili dalla controllata angolana, ma il padre di Isabella non permette dal 2014 il trasferimento dei dividendi!
E' pensabile che i catalani investano in BPI per dipendere dalle follie angolane? Molto più logico pensare ad una banca concentrata sul Portogallo e sempre più distante dall'Africa. E allora, quale migliore occasione di NB?
La logica strategica c'è tutta. Non si vedono ancora i soldini...
Un'ipotesi potrebbe quella di entrare con una quota di NB, assumere la gestione e meditare, dall'interno, sulle mosse successive.

Un quadro, come si vede, molto complicato. Grazie al cielo le notizie di mercoledì scorso permettono di dire: "eppur si muove..."

Ciao Rott,
vorrei proseguire il discorso sul tuo punto 3.
Giustamente tu dici che la Caixa ha dovuto fare una share sale diu 1.4 bio per aver lanciato opa su BPI e quindi alla fine consolidarla.
I nuemri di BPI sono i seguenti:
Tangible book value: 2.27 bio
Total asset: 40 bio
RWA: 23.6 bio
BPI impattera sul bilancio lo 0.73 del TBV e cioé 1.65 bio
Sostanzialmente lo sconto rispetto la book value é pari a 2.27 - 1.65 = 620 mio


I nuemeri di NB sono i seguenti :
Tbv:4.33 bio
Total asset:55 bio
RWA:36 bio

Ora non voglio paragonare la qualita dell'attivo di NB con quella di BPI peró quello che voglio dire é che se Caixa comprasse a forte sconto NB ( come si vocifera) si avrebbe il seguente calcolo:
ipotesi acquisto di NBV a 0.20 TBV = 20% * 4.33 = 866 mio
Lo sconto rispetto al TBV sarebbe di circa 4.33 bio - 866 = 3.47 bio

Di questo sconto rispetto al TBV non si puo' non tenerne conto: da qualche parte deve pur finire...tu mi dirai...certo ma poi servirá a svalutare gli attivi malati di NB...verissimo...ma forse ADC che ci potremmo aspettare da parte di Caixa nel caso di acquisto di NB potrebbe essere minore del previsto...

Cosa ne pensi ?
 
Ciao Rott,
vorrei proseguire il discorso sul tuo punto 3.
Giustamente tu dici che la Caixa ha dovuto fare una share sale diu 1.4 bio per aver lanciato opa su BPI e quindi alla fine consolidarla.
I nuemri di BPI sono i seguenti:
Tangible book value: 2.27 bio
Total asset: 40 bio
RWA: 23.6 bio
BPI impattera sul bilancio lo 0.73 del TBV e cioé 1.65 bio
Sostanzialmente lo sconto rispetto la book value é pari a 2.27 - 1.65 = 620 mio


I nuemeri di NB sono i seguenti :
Tbv:4.33 bio
Total asset:55 bio
RWA:36 bio

Ora non voglio paragonare la qualita dell'attivo di NB con quella di BPI peró quello che voglio dire é che se Caixa comprasse a forte sconto NB ( come si vocifera) si avrebbe il seguente calcolo:
ipotesi acquisto di NBV a 0.20 TBV = 20% * 4.33 = 866 mio
Lo sconto rispetto al TBV sarebbe di circa 4.33 bio - 866 = 3.47 bio

Di questo sconto rispetto al TBV non si puo' non tenerne conto: da qualche parte deve pur finire...tu mi dirai...certo ma poi servirá a svalutare gli attivi malati di NB...verissimo...ma forse ADC che ci potremmo aspettare da parte di Caixa nel caso di acquisto di NB potrebbe essere minore del previsto...

Cosa ne pensi ?

Ciao Max,

non sono sicuro di interpretare correttamente l'espressione "impatterà sul bilancio", ma provo a risponderti ugualmente con un esempio.

Se la Caixa acquistasse NB "a gratis", imbarcherebbe una valanga di RWA, peggiorando enormemente il denominatore del CET1 ratio, senza migliorare di alcunché il denominatore. Come si potrebbe giustificare di fronte a terzi (e soprattutto alla BCE) che il TBV dell'unità acquisita, pagato zero, possa in realtà valere di più?

Detto questo non provo nemmeno a cercare di quantificare l'AUC di cui avrebbe bisogno la Caixa per ristabilire i ratios. Per saperlo bisognerebbe conoscere meglio la situazione di NB, e in particolare l'entità degli NPL, sino ad oggi propinati "in salsa portoghese" e pertanto inconfrontabili...:titanic:
 
Ciao Max,

non sono sicuro di interpretare correttamente l'espressione "impatterà sul bilancio", ma provo a risponderti ugualmente con un esempio.

Se la Caixa acquistasse NB "a gratis", imbarcherebbe una valanga di RWA, peggiorando enormemente il denominatore del CET1 ratio, senza migliorare di alcunché il denominatore. Come si potrebbe giustificare di fronte a terzi (e soprattutto alla BCE) che il TBV dell'unità acquisita, pagato zero, possa in realtà valere di più?

Detto questo non provo nemmeno a cercare di quantificare l'AUC di cui avrebbe bisogno la Caixa per ristabilire i ratios. Per saperlo bisognerebbe conoscere meglio la situazione di NB, e in particolare l'entità degli NPL, sino ad oggi propinati "in salsa portoghese" e pertanto inconfrontabili...:titanic:

Beh i 4.33 bio di tbv di NB finirebbero al numeratore in toto se la pagasse zero...E poi è la ecb stessa che considera considera il Cet1 di NB al 12% conforme... E quindi indirettamente da pieno valore a quei 4.33 bio...
O sbaglio?
 
Beh i 4.33 bio di tbv di NB finirebbero al numeratore in toto se la pagasse zero...E poi è la ecb stessa che considera considera il Cet1 di NB al 12% conforme... E quindi indirettamente da pieno valore a quei 4.33 bio...
O sbaglio?

Sappiamo che la "conformità" riconosciuta (o tollerata...) dalla BCE potrebbe essere soggetta ad una miriade di condizioni, che non conosciamo...

Rimane il fatto che nel caso ipotizzato gli spagnoli valuterebbero 4.33 mld qualcosa che, un attimo prima dell'acquisizione, secondo loro non valeva nulla. Come giustificherebbero un salto del genere? Con l'ingenuità dei portoghesi, propensi a far regali?

Forse una tale acrobazia le vecchie banche nazionali l'avrebbero potuta digerire. Ma riesci a immaginare che la BCE possa fare altrettanto?
 
Beh i 4.33 bio di tbv di NB finirebbero al numeratore in toto se la pagasse zero...E poi è la ecb stessa che considera considera il Cet1 di NB al 12% conforme... E quindi indirettamente da pieno valore a quei 4.33 bio...
O sbaglio?

Sappiamo che la "conformità" riconosciuta (o tollerata...) dalla BCE potrebbe essere soggetta ad una miriade di condizioni, che non conosciamo...

Rimane il fatto che nel caso ipotizzato gli spagnoli valuterebbero 4.33 mld qualcosa che, un attimo prima dell'acquisizione, secondo loro non valeva nulla. Come giustificherebbero un salto del genere? Con l'ingenuità dei portoghesi, propensi a far regali?

Forse una tale acrobazia le vecchie banche nazionali l'avrebbero potuta digerire. Ma riesci a immaginare che la BCE possa fare altrettanto?

Scusate l'intromissione di prima mattina....Se Caixa compra a zero NB Caixa avra' un badwill (= goodwill negativo, ossia lato passivita' o lato destro del bilancio per gli illiterati come il sottoscritto) pari al book value. Ora sta qui il problema, La ECB non considera, da quello che ho capito, il badwill una riserva aggiuntiva al capitale dell'ipotetico acquirente, Caixa o altri.

Buon proseguimento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto