....A VOLTE ANCHE iL PENSARE DANNEGGIA LA SALUTE!!!!!!

:(
 

Allegati

  • 202311982-db1ff9d9-cbed-424a-b3aa-888f6beb5ab4.jpg
    202311982-db1ff9d9-cbed-424a-b3aa-888f6beb5ab4.jpg
    27 KB · Visite: 331
MILANO (Reuters) - Unicredit parteciperà all'accordo sul piano di aiuti alla Grecia raggiunto ieri dai leader europei per la parte che riguarda gli investitori privati.
"Unicredit sosterrà l'accordo", ha detto un portavoce.
Il nuovo piano per la Grecia vale 109 miliardi di euro più un contributo del settore privato, su base volontaria, stimabile fino a 50 miliardi. Il contributo netto del settore privato è di 37 miliardi più un buyback da 12,6 miliardi. Tra le opzioni a disposizione delle banche ci sono, secondo l'associazione bancaria internazionale Institute of International Finance, un rinnovo dei prestiti in scadenza, uno scambio obbligazionario e il buyback.
UniCrendit ha circa 800 milioni di euro di esposizione alla Grecia su un totale dell'attivo di 1.000 miliardi di euro.
(Gianluca Semeraro)
 
ziopork sto litigando con la cucina......:D

mi sto lanciando per la prima volta con una paella de mariscos.....o viene fuori una cosa stupenda o una hahata pazzesca.....:D

propenderei per la hahata.....:D
 
ziopork sto litigando con la cucina......:D

mi sto lanciando per la prima volta con una paella de mariscos.....o viene fuori una cosa stupenda o una hahata pazzesca.....:D

propenderei per la hahata.....:D

ricetta please ...:D:D

i japaniesi lanciano avvertimenti ... per i prossimi giorni ? :specchio::specchio:

(ANSA) - ROMA, 24 LUG - Il Giappone potrebbe adottare ''azioni risolute'' sul mercato dei tassi di cambio quando necessario. Lo ha detto il ministro delle Finanze, Yoshihiko Noda, indicando cosi' che il paese nipponico potrebbe vendere yen sul mercato per prevenire movimenti eccessivi nelle valute. ''Adotteremo azioni decise quando serve'', ha detto Noda, secondo quanto riporta l'agenzia Kyodo, secondo la quale e' la prima volta che il ministro delle Finanze indica la volonta' del Giappone di agire contro la recente forza della valuta, dopo che il dollaro e' sceso sotto gli 80 dollari lo scorso mese. Il ministro delle Finanze ha quindi ribadito che vuole ''monitorare attentamente il mercato''. L'ultimo intervento sul mercato del Giappone risale al 18 marzo, poco dopo il sisma che ha scosso l'intero Paese.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto