acquistare le T.I.R.?

tontolina

Forumer storico
i guru consigliano vivamente di acquistare telecom rnc, maaaaaaa

ecco la notizia che stavano aspettando!

TLC: AUTHORITY RIBASSA COSTO TELEFONATE DA FISSO A MOBILE
#TLS#ITALY#WRLS#IMS#EU*TI@IM*TIR@IM
(ANSA) - NAPOLI, 5 FEB - Ribassato il costo delle telefonate
da fisso a mobile. Lo ha deciso oggi il Consiglio dell'
Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni che ha approvato,
su proposta del commissario relatore Alessandro Luciano, una
deliberazione che stabilisce i nuovi costi massimi, in vigore
dall' 1 giugno prossimo, per le chiamate dirette da telefono
fisso a telefono mobile.
I nuovi valori massimi, che avranno un effetto diretto sui
prezzi praticati agli utenti, sono ''14.95 cent per la
terminazione e 4.85 cent per la retention (la quota parte del
prezzo finale che remunera Telecom Italia) con una riduzione
rispettivamente del 12% e del 14% rispetto ai prezzi oggi
praticati''.
La decisione dell' Autorita' - si legge in una nota - aggiorna
ed integra, alla luce dell' evoluzione del mercato, la delibera
338/99 (che aveva fissato i valori massimi in 360 lire per la
terminazione e 110 lire per la retention) con la quale furono
fissati i principi che hanno regolato finora il mercato delle
comunicazioni fisso-mobile. In particolare, per la retention
viene disposta un' immediata riduzione e la successiva
inclusione nel nuovo paniere dei servizi finali a prezzo
vigilato (price cap) in via di definizione nel corso delle
prossime settimane.
L' Autorita' ritiene inoltre che ''sussista un ulteriore
margine di riduzione nel corso del 2004 e del 2005 delle tariffe
di terminazione valutabile, allo stato, nell' ordine del 20%''.
In tal caso le decisioni su tali riduzioni, ovvero ogni altro
intervento regolamentare in materia di terminazione
fisso-mobile, saranno adottate in conformita' con il nuovo
quadro regolamentare comunitario in via di recepimento.
''La decisione odierna - ha detto il relatore Luciano -
portera' il costo delle chiamate fisso-mobile verso un maggior
orientamento al costo senza pero' pregiudicare lo sviluppo della
concorrenza, dei servizi innovativi e della qualita'. Il
risparmio per le tasche dei consumatori sara' cospicuo: all'
incirca stimabile in 271 milioni di Euro (circa 530 miliardi di
lire) per i primi dodici mesi con una riduzione complessiva dei
prezzi del 13%. Le ulteriori riduzioni nel biennio successivo
sono quantificabili in un possibile risparmio di oltre 1000
miliardi delle vecchie lire ferma la necessita' di confrontarci
con il nuovo quadro comunitario. L' Autorita' sente di aver
svolto con serieta' e fino in fondo il suo ruolo specifico di
garante dello sviluppo del settore e di tutela dell' utenza
finale''.(ANSA).
 
Uhm...
Ero uno dei "sostenitori" di Telecom rnc.
Ma con lo stacco del dividendo straordinario non sono più tanto convinto.

Rinvio al bilancio 2002...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto