acquisto immobiliare servitu

nel 1990 la proprietaria muore e lascia due immobili con verde contiguo ai due figli, uno dei due costruisce su meta del verde e apre delle finestre sul verde rimanente. Nel 1994 i figli suddividono la proprieta e tramite tacito accordo rimangono le aperture. Nel 2001 avviene il pignoramento della casa con il verde non costruito e la vendita viene effettuata nel 2013 tramite asta giudiziaria rogito fine 2014 . Nella perizia si denota tutto. Il nuovo proprietario può chiedere la chiusura delle aperture (trasformandole in luci e finestre con grata) o deve accettare il tutto per usucapione servitù o altro.


ps
ho controllato la perizia e il rogito. Nella perizia il fratello si presenta come incaricato della sorella il ctu da indicazione sommaria di queste aperture. IL ctu scrive che l immobile può essere costruito e da un valore complessivo di 250 euro al mq. L immobile complessivo è 123mq circa 31000 euro ( 70 mq di copertura e circa 50mq di verde) Nel rogito non si parla assolutamente di vedute, servitù usucapione o altro


:titanic::titanic::ciao::D:wall:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto