Lucky15
Nuovo forumer
Siamo in molti a pensare che la brostallicina sia il farmaco vincente con il quale si giocherà la partita.
Nel frattempo CTIX è stata nominata azione dell'anno.
Per fortuna i dispiaceri di Cell vengono ripagati da Cellceutix Corp.anche oggi in grande spolvero.
Tornando a Cell, la notizia del brevetto che vi ho postato e della quale sembra non ne freghi niente a nessuno, è di notevole interesse perchè rende difficile l'eventuale clonazione del Pixantrone. Infatti, avvicinandosi la scadenza del brevetto del farmaco, si può stare tranquilli sulla formulazione che lo rende iniettabile e che dunque allunga la vita commerciale del prodotto.
Lavoro in campo amministrativo in un'azienda di biotecnologie e si commentava positivamente questa notizia, come un'ottima furbata.
Nel frattempo CTIX è stata nominata azione dell'anno.
Per fortuna i dispiaceri di Cell vengono ripagati da Cellceutix Corp.anche oggi in grande spolvero.
Tornando a Cell, la notizia del brevetto che vi ho postato e della quale sembra non ne freghi niente a nessuno, è di notevole interesse perchè rende difficile l'eventuale clonazione del Pixantrone. Infatti, avvicinandosi la scadenza del brevetto del farmaco, si può stare tranquilli sulla formulazione che lo rende iniettabile e che dunque allunga la vita commerciale del prodotto.
Lavoro in campo amministrativo in un'azienda di biotecnologie e si commentava positivamente questa notizia, come un'ottima furbata.