Sicurezza informatica Adobe Reader è l’applicazione più attaccata al mondo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio

Goofy

Moderator
i pdf sono uno dei veicoli + usati negli ultimi tempi per veicolare il malware

quindi oltre a verificare se avete installato le ultime versioni dei soliti sw come l'antivirus, lo spyware, java, flash ...ora dovete aggiungere anche adobe reader
:(

p.s.
ergo se c'è qualche avviso di auto-update del reader non procrastinate
 

Allegati

  • targeted_attacks_2008_2009_2010_thumb.png
    targeted_attacks_2008_2009_2010_thumb.png
    25,4 KB · Visite: 611
nella fattispecie si parlava di Adobe Reader...

per Foxit Reader bisogna vedere su Secunia se ci sono bugs aperti

in ogni caso il consiglio di verificare se usate i sw aggiornati è un consiglio generale

quando malauguratamente siete dirottati su un sito civetta (hackerato ad hoc) vi fanno una verifica del pc per vedere se avete qualche bug aperto da sfruttare...ma non è come quando windowsupdate vi fa lo scan del pc :D
 
i pdf sono uno dei veicoli + usati negli ultimi tempi per veicolare il malware

quindi oltre a verificare se avete installato le ultime versioni dei soliti sw come l'antivirus, lo spyware, java, flash ...ora dovete aggiungere anche adobe reader
:(

p.s.
ergo se c'è qualche avviso di auto-update del reader non procrastinate


essendo Reader di Adobe il piu' diffuso tra i Reader Pdf installato sui computers nel mondo ( per ovvie funzionalita' che gli altri Pdf Reader nn hanno) ...gli hacker come di prassi su tutti i software ed Os piu' usati ultimamente spaccano la uallera accanendosi anche nel cercar di far scaricare ed aprire da chissa' quali siti PDF farlocchi con exploit per exploitare gli Adobe Reader nn tenuti aggiornati dagli user

Adobe sapendo il tutto dal Reader 9.3 ha cambiato il sistema di autoupdate di Reader ..con check continui e piu' immediati tramite adobearm.exe sul server Adobe per gli aggiornamenti
 
foxit reader è un ottimo visualizzatore di pdf, ha meno funzionalità di Acrobat Reader ma poi dipende se queste funzionalità voi le usate

adesso un pò di numeri per quanto riguarda i bugs
io amo i numeri perchè sono dati oggettivi che potete giudicare da soli
(io non ho la presunzione di essere depositario della verità ) :D

Acrobat Reader v 9.x (58 vulnerabilità di cui nessuna aperta)
Acrobat Reader v 8.x (76 vulnerabilità di cui 1 aperta)
Acrobat Reader v 7.x (83 vulnerabilità di cui 1 aperta)

Foxit Reader v 1.x (0 vulnerabilità )
Foxit Reader v 2.x (6 vulnerabilità di cui nessuna aperta)
Foxit Reader v 3.x (4 vulnerabilità di cui nessuna aperta)

questi sono i dati quindi avete parecchie variabili per poter decidere

ed attenzione come per tutti i bugs è importante:
  • il numero assoluto dei bugs,
  • la loro gravità
  • ma sopratutto il tempo entro il quale la sw-house rilascia la patch
 
foxit reader è un ottimo visualizzatore di pdf, ha meno funzionalità di Acrobat Reader ma poi dipende se queste funzionalità voi le usate

adesso un pò di numeri per quanto riguarda i bugs
io amo i numeri perchè sono dati oggettivi che potete giudicare da soli
(io non ho la presunzione di essere depositario della verità ) :D

Acrobat Reader v 9.x (58 vulnerabilità di cui nessuna aperta)
Acrobat Reader v 8.x (76 vulnerabilità di cui 1 aperta)
Acrobat Reader v 7.x (83 vulnerabilità di cui 1 aperta)

Foxit Reader v 1.x (0 vulnerabilità )
Foxit Reader v 2.x (6 vulnerabilità di cui nessuna aperta)
Foxit Reader v 3.x (4 vulnerabilità di cui nessuna aperta)

questi sono i dati quindi avete parecchie variabili per poter decidere

ed attenzione come per tutti i bugs è importante:
  • il numero assoluto dei bugs,
  • la loro gravità
  • ma sopratutto il tempo entro il quale la sw-house rilascia la patch
speriamo il mondo ti possa legge e passere da Reader 9.3 a Foxit Reader
 
sinceramente non riesco a capire l'apporto costruttivo di questi interventi...:(

credo che l'intento dei ns interventi sia quello di dare il maggior numero possibile di informazioni OGGETTIVE

poi chi legge si fa una propria opinione

semplice:up:
 
un apporto produttivo a questa discussione potrebbe essere ...la butto lì:D

si installa sia Acrobat Reader che Foxit Reader sul proprio pc, questo sempre per queste fantomatiche funzionalità in più che il primo ha ed il secondo non ha
io non ne ho ancora sentito la mancanza e continuo ad usare foxit reader

la cosa furba che si potrebbe suggerire, ditemi anche voi cosa ne pensate, è di associare di default ai file con estensione pdf foxit reader che è meno sotto rischio di bug rispetto a Acrobat reader

così se casualmente vi trovate nella sciagurata situazione di scaricare un pdf malevolo poichè il sw di default per l'apertura è Foxit non vi fate male :D:D:D

poi se avete invece l'esigenza di usare Acrobat per certi pdf locali (dei quali siete sicuri della provenienza) basta fare Tasto dx-->Apri con-->Acrobat Reader

potrebbe andare bene? ;)
 
si installa sia Acrobat Reader che Foxit Reader sul proprio pc, questo sempre per queste fantomatiche funzionalità in più che il primo ha ed il secondo non ha
io non ne ho ancora sentito la mancanza e continuo ad usare foxit reader

Purtroppo sono costretto a usare Adobe Reader (correttamente patchato) per leggere i pdf del Sole24ore scaricati dal sito dall'area utente. Foxit reader, infatti, dà errore quando il pdf cerca di connettersi al sito Il Sole 24 ORE: finanza, economia, esteri, valute, borsa e fisco per verificare le credenziali di accesso.

la cosa furba che si potrebbe suggerire, ditemi anche voi cosa ne pensate, è di associare di default ai file con estensione pdf foxit reader che è meno sotto rischio di bug rispetto a Acrobat reader

così se casualmente vi trovate nella sciagurata situazione di scaricare un pdf malevolo poichè il sw di default per l'apertura è Foxit non vi fate male :D:D:D

poi se avete invece l'esigenza di usare Acrobat per certi pdf locali (dei quali siete sicuri della provenienza) basta fare Tasto dx-->Apri con-->Acrobat Reader
potrebbe andare bene? ;)

Questa cosa è fattibile (ed infatti io faccio così). Peccato che Adobe mal sopporta di essere trattato come secondo e quindi spesso si associa automaticamente ai pdf.

Saluti
Phoenix_
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto