Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Gentili amici , negli ultimi mesi I miei acquisti in arte sono latitati ho comprato qualcosa ieri ed oggi in mattinata in due differenti mercatini vicino Milano. Posto la foto dell' acquisto di stamani - una tela ( 100× 85) credo ottocentesca priva di cornice e firmata C Thesia , sul retro vi è una dedica sempre firmata Thesia ma il cui nome che non sono riuscito ad interpretare non mi sembra cominci con una C. In rete ho trovato dei riferimenti ad una collezione presente in un museo del canavese in Piemonte e donata da una erede Thesia . Ringrazio già da ora se qualcuno mi darà qualche notizia in merito alle firme o per un giudizio sull' opera.
 

Allegati

  • 20250525_174638.jpg
    20250525_174638.jpg
    942,9 KB · Visite: 18
  • 20250525_123006.jpg
    20250525_123006.jpg
    34,2 KB · Visite: 15
  • 20250525_143446.jpg
    20250525_143446.jpg
    1,7 MB · Visite: 18
Gentili amici , negli ultimi mesi I miei acquisti in arte sono latitati ho comprato qualcosa ieri ed oggi in mattinata in due differenti mercatini vicino Milano. Posto la foto dell' acquisto di stamani - una tela ( 100× 85) credo ottocentesca priva di cornice e firmata C Thesia , sul retro vi è una dedica sempre firmata Thesia ma il cui nome che non sono riuscito ad interpretare non mi sembra cominci con una C. In rete ho trovato dei riferimenti ad una collezione presente in un museo del canavese in Piemonte e donata da una erede Thesia . Ringrazio già da ora se qualcuno mi darà qualche notizia in merito alle firme o per un giudizio sull' opera.
Certo che il periodico locale si lascia aprire o accettando biscottini o abbonandosi ... Forse credono di essere non LA SENTINELLA, ma IL GENERALE ROMPIGLIONI. Così è difficile aiutarti. Hai idea di chi sia Placida Thesia, che è il nome che non interpretavi?
 
Certo che il periodico locale si lascia aprire o accettando biscottini o abbonandosi ... Forse credono di essere non LA SENTINELLA, ma IL GENERALE ROMPIGLIONI. Così è difficile aiutarti. Hai idea di chi sia Placida Thesia, che è il nome che non interpretavi?
Dalla lettura della dedica Placida Thesia è colei che omaggia della tela un suo cugino, quindi la proprietaria dell'opera ma non l'autrice. C l'abile esecutore sarà stato un suo consanguineo . Resta da trovare una cornice prima che la tela sia appesa . Grazie comunque per il tuo aiuto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto