Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ecco i ritrovi gratis di ieri. Purtroppo il quadro del Prater di Vienna è venuto coi piedi per su'. Misteri del cellulare baracca...
 

Allegati

  • 20250518_111747.jpg
    20250518_111747.jpg
    1,9 MB · Visite: 20
  • 20250518_111808.jpg
    20250518_111808.jpg
    2 MB · Visite: 21
  • 20250518_111824.jpg
    20250518_111824.jpg
    1 MB · Visite: 17
  • 20250518_111913.jpg
    20250518_111913.jpg
    1,5 MB · Visite: 17
Come si comprende dai miei recenti post, ho potuto profittare di alcuni recenti ingressi finanziari. Anche oggi al mercatino ho fatto qualche eccezione alle mie consuete sobrietà (dico io) o tirchierie (dice qualcun altro).
Fatto sta che il miglior acquisto in assoluto, nuova in busta per 50 centesimi, è questa quarta misura in cotone. Vi sfido a trovare di meglio (%costo/opportunità) :D

1.jpg


Altri acquisti di oggi: un Brugnoli a 15 (rich.25), un Vespignani a 15 (30), un Delaunay ancora a 15(22) , un olio grande a 12 (15) e infine un piccolo olio a 25 (45) di Castrovilli. Ripeto una considerazione: non ci deve essere molta gente che acquista queste cose ...
 
Ultima modifica:
Il Brugnoli è un'acquaforte (lastra 14x18 cm) incorniciata di Emanuele Brugnoli (1859-1944), maestro dei molti incisori veneti del '900. Datata 1915, rappresenta il trasloco dei cavalli bronzei della Basilica di S.Marco a Venezia, credo sia abbastanza rara. La piccola firma in lastra in basso a sinistra o non è stata vista, o non diceva nulla ai venditori...

Brugnoli.jpg
 
Il Vespignani, acquaforte in cornice, lastra 27x31, del 1965 (già sessant'anni :oops:) presenta alcune chiazze più bianche rispetto al resto della superficie, che invece è leggermente ingiallita. Sinceramente delle chiazze non conosco la causa, spero che il nostro amico @Pink Cat possa intervenire e darmi qualche consiglio, anche per il lavaggio eventuale.

222222 - Copia.jpg



222222.jpg
 
Altra opera non controversa è questo olio su compensato cm 20x35 di Giuseppe Castrovilli (1909/2003) pittore milanese di piacevoli qualità e prezzi sui 120/ 150€. Diciamo che mi è piaciuto subito per non essere il solito quadretto scomposto e di maniera del veneziano "vardachebravocheson", ma operina di gusto. Magari interessa ai milanesi del 3d.


333.jpg
 
Seguono ora gli acquisti "controversi". La litografia di Sonia Delaunay è reperibile su internet con stima di 100 e vendita a più del doppio, ma riporta sotto la firma (in stampa, eh!) altre indicazioni che da me non ci sono. Altro ricercando col cellulare non ho trovato, più tardi proverò con il computer, ma spero che magari altri riescano a darmi migliori indicazioni, chissà! Al passepartout cm 23x18

Delaunay.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto