Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Susate voi maschietti mi confrontate l'inconfrontabile!!! Bellissima quella di Cris :up::up:... quella di Cassettone, scusami, non è da "mercatini" ma da "mercatone":prr:, per lo meno per i miei gusti... Si tratta comunque di articoli non frequentissimi, una lampada/piantana piuttosto bella l'ho vista l'ultima volta a Gonzaga ma non ho chiesto prezzi, credo comunque che data la tipologia di oggetti esposti in quel banco non fosse un articolo che costava poco.
 
Cercavi una cosa simile?
imagewt.php
No, è troppo moderna.
Avrei dovuto prendere per 20 euro quella originale degli anni 50 dei miei vicini di casa! Era in ottimo stato e funzionante ma non me la sono sentita di prenderla. Era troppo ingombrante. Cmq il robivecchi ha venduto tutto nel giro di pochi giorni. La piantana era restata perchè difficile da inserire nell'arredamento. Hanno sgomberato martedì e venerdì pom era rimasto: un letto matrimoniale con specchio (che ho preso), la piantana e un mobile da restaurare con il metodo shabby chic.
Domenica c'è il mercatino dell'usato e farò un giro anche se penso di avere più fortuna a fine mese a Cividale.
 
Susate voi maschietti mi confrontate l'inconfrontabile!!! Bellissima quella di Cris :up::up:... quella di Cassettone, scusami, non è da "mercatini" ma da "mercatone":prr:, per lo meno per i miei gusti... Si tratta comunque di articoli non frequentissimi, una lampada/piantana piuttosto bella l'ho vista l'ultima volta a Gonzaga ma non ho chiesto prezzi, credo comunque che data la tipologia di oggetti esposti in quel banco non fosse un articolo che costava poco.


da 150.000 EURO a 75 euro c'è una certa differenza.

Questa simile forse più moderna 75 euro.

imagewt.php
 
Ne ho una vecchia/antica tutta nera in ferro, la colonna in ferro attorcigliato, la base a tre volute tonde, dovrei adattarci uno dei paralumi che mi avanzano dalle varie eredità.
Ora nn posso fotografare
dimmi se interessa e procedo
 
Ne ho una vecchia/antica tutta nera in ferro, la colonna in ferro attorcigliato, la base a tre volute tonde, dovrei adattarci uno dei paralumi che mi avanzano dalle varie eredità.
Ora nn posso fotografare
dimmi se interessa e procedo
il mio budget è limitato, cerco un'occasione con calma.
Credo di poter trovarla tramite il robivecchi vicino casa.
Grazie per l'offerta :up:
 
Ne so troppo poco. A prima vista sembra olio su tela incollata su cartone. Poi dovresti ingrandirlo un po' e postare qualche dettaglio.
Sennò si rischia solo di sproloquiare.
Esiste qualche perizia/informazione/ipotesi?
quello che è dichiarato che si tratta del XV secolo cerco di farti vedere le foto che forniscono.
L'onestà non la metto in dubbio ma ho paura che chi ha periziato abbia fatto il suo lavoro così così
Ne so troppo poco. A prima vista sembra olio su tela incollata su cartone. Poi dovresti ingrandirlo un po' e postare qualche dettaglio.
Sennò si rischia solo di sproloquiare.
Esiste qualche perizia/informazione/ipotesi?
Ho dato
il mio budget è limitato, cerco un'occasione con calma.
Credo di poter trovarla tramite il robivecchi vicino casa.
Grazie per l'offerta :up:
Io ti consiglierei di guardare prima di dire che il tuo budget è limitato,chissà......:jack:
 
quello che è dichiarato che si tratta del XV secolo cerco di farti vedere le foto che forniscono.
L'onestà non la metto in dubbio ma ho paura che chi ha periziato abbia fatto il suo lavoro così così

La cornice così ad occhio non è di certo 1400 direi postuma

La definirei periodo neoclassico, fine 700 primi 800 per quello scorcio che vedo, poi bisognerebbe vederla per intero e dietro ed anche accarezzarla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto