Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Credo che la Laurencin piacerà abbastanza a Lory. Oggi, comunque, altri due piccoli acquisti.

Da un venditore non molto gentile ho visto spuntare in un angolo il noto marchio a secco de L'Estampe Moderne. Purtroppo non era una delle litografie più note di questa superba edizione, né ben conservata (il bordo bianco fu usato per incollarla ad un passe-partout).
Titolo Maris Stella
Autore
: Maximilienne Guyon (1868 - 1903) data Luglio 1898
Qui http://www.storchiantiques.com/?page=store&category=7&view=316 in vendita a 50€ in perfette condizioni.
Presa comunque per 10 €, solo per arricchire la serie in collezione.
DSC_0769.JPG
 
Cosa ti fa pensare che i mercatini siano peggio di Sotheby's? Mi pare che il problema nell'articolo nasca proprio nelle grandi case d'asta.

Della serie: più alta la cifra= + facile la fregatura.:DD::lol:

Ah, beh! Sicuro, bisogna stare sempre all'erta.. in teoria una grande organizzazione dovrebbe offrire una certa sicurezza...ma mai dire mai...
 
Cosa ti fa pensare che i mercatini siano peggio di Sotheby's? Mi pare che il problema nell'articolo nasca proprio nelle grandi case d'asta.

Della serie: più alta la cifra= + facile la fregatura.:DD::lol:

Quando mi hanno rifilato la stampa dubbia di De Chirico girando per internet, nel frattempo che aspettavo certezze dallo stampatore Caprini, ho potuto vedere le aggiudicazioni in aste prestigiose di esemplari simili al mio, poi risultato falso.

Pertanto i mercatini sono solo l'ultimo anello della catena, prima i falsi partono dall'alto, man mano che si scopre la truffa si scende sempre più verso il basso passando dalle aste secondarie e poi le minori per poi finire nei mercatini, ultimi proprio per i bassi prezzi di vendita.

Anche le truffe hanno le loro logiche, fare falsi da mercatino rende troppo poco. :ombrello:
 
Credo che la Laurencin piacerà abbastanza a Lory. Oggi, comunque, altri due piccoli acquisti.

Da un venditore non molto gentile ho visto spuntare in un angolo il noto marchio a secco de L'Estampe Moderne. Purtroppo non era una delle litografie più note di questa superba edizione, né ben conservata (il bordo bianco fu usato per incollarla ad un passe-partout).
Titolo Maris Stella
Autore
: Maximilienne Guyon (1868 - 1903) data Luglio 1898
Qui http://www.storchiantiques.com/?page=store&category=7&view=316 in vendita a 50€ in perfette condizioni.
Presa comunque per 10 €, solo per arricchire la serie in collezione.Vedi l'allegato 419592

Hai ragione sulla Laurencin, era proprio un nome che avevo fatto io a suo tempo, con i tipici occhi bistrati di nero. Io oggi a casa, avevo gente ed ho dovuto astenermi dal mio giretto periodico. Gli Spacal mi piacciono, Orellana per nulla.
 
Quando mi hanno rifilato la stampa dubbia di De Chirico girando per internet, nel frattempo che aspettavo certezze dallo stampatore Caprini, ho potuto vedere le aggiudicazioni in aste prestigiose di esemplari simili al mio, poi risultato falso.

Pertanto i mercatini sono solo l'ultimo anello della catena, prima i falsi partono dall'alto, man mano che si scopre la truffa si scende sempre più verso il basso passando dalle aste secondarie e poi le minori per poi finire nei mercatini, ultimi proprio per i bassi prezzi di vendita.

Anche le truffe hanno le loro logiche, fare falsi da mercatino rende troppo poco. :ombrello:

Beh...è un discorso che fila, in effetti..
 
Credo che la Laurencin piacerà abbastanza a Lory. Oggi, comunque, altri due piccoli acquisti.

Da un venditore non molto gentile ho visto spuntare in un angolo il noto marchio a secco de L'Estampe Moderne. Purtroppo non era una delle litografie più note di questa superba edizione, né ben conservata (il bordo bianco fu usato per incollarla ad un passe-partout).
Titolo Maris Stella
Autore
: Maximilienne Guyon (1868 - 1903) data Luglio 1898
Qui http://www.storchiantiques.com/?page=store&category=7&view=316 in vendita a 50€ in perfette condizioni.
Presa comunque per 10 €, solo per arricchire la serie in collezione.Vedi l'allegato 419592
Spacal mi piace molto e bellina Maris Stella.:(ma come si fa con quei tocchetti di colla?
Con Laurencin mi ritornano in mente gli occhi dei personaggi del Ranucci
 
Ho lasciato per ultimo il primo strano acquisto, dal solito inglese (quello della cognata di Marconi). Si tratta di tre xilografie

DSC_0772.JPG


apparentemente abbastanza anonime, ma di buona tecnica (tutto ciò è per me caratteristico dell'arte inglese che, molto sinceramente e politically incorrected, considero "geneticamente" inferiore a quella europea continentale).
Ci son girato intorno un poco, perché il prezzo di 3 € l'una era allettante più delle grafiche stesse :-D, mentre l'abilissimo @mantegna mi cercava con il suo smartphone, che chissà perché pare lavorare meglio del mio :-x, informazioni. Si tratta di xilografie a colori tratte da una cartella di 5, del 1925, The Gateways of Salisbury , di Eric Hesketh Hubbard 1892–1957 visibile qui completa Hesketh Hubbard , conservata anche al Museo d'Arte di S.Francisco e nella Galleria Nazionale del Canada. Nell'ordine in senso orario partendo dall'alto, : Harnham Gateway, S.Anne's G. e ancora S.Anne's G. (dall'interno, immagino).
Hubbard ( Eric Hesketh Hubbard (1892–1957) | Art UK Art UK | Discover Artists Eric Hesketh Hubbard (1892–1957) ) è presente in una decina di musei inglesi. @mantegna ha soprattutto scoperto che la cartella completa dei 5 pezzi era in commercio per circa 400 £, circa 500€, il che ha dato la spintina decisiva al pur arcigno Paperone che veglia in me :eeh:
Ho trovato ora qui The Gateways of Salisbury Cathedral Close with five colour prints by the author Hesketh Hubbard . Foreword by Reginald H. Green by Hesketh HUBBARD - Signed First Edition - 1925 - from Roger Collicott Books and Biblio.com un prezzo di 350 sterline, comunque si può dedurne che il valore :confused: di un pezzo sciolto va sui 100 €, vabbè. (Va pure detto che in asta, ma nel 2003, hanno avuto una stima assai minore HUBBARD (Hesketh):+ The Gateways of Salisbury Cathedral Close, with five tinted prints signed by , 50/100 sterline, però non so il risultato). Hubbard and Reginald H. Green stimava 80/100 sterline, venduto 170, più di 200 € nel 2010, corrisponde ai 400 sul mercato oggi).

Breamore, near Salisbury: Forest Press. Very Good. 1925. First Ed. Hard Cover. Folio Book 5 tinted mounted colour tinted woodcut plates titled and signed by the artist in the margin. With 8 pages of letterpress descriptions. Plate size : 260 x 220 mm. Loosely contained within original grey boards and white buckram portfolio, with printed title label. Forest Press Publications Number Two. LIMITED EDITION OF 100 COPIES. Unusual prints in the style of William Nicholson, and influenced by Japanese colour block printing, produced and published at the artists own press in the New Forest. A work of some quality .
 
Comunque, per l'Orellana, se tutto quanto riferitoci fosse vero, si tratta di opera proveniente dal Ghetto di Venezia e raccattata/rivenduta da un semplice autotrasportatore. Non partiamo male.

Il tipo vendeva mobili e oggetti e ha dato il suo biglietto da visita.
Peraltro al banco aveva un "servitore" rumeno, chissà perché mi è tornato in mente l'Igor di Frankestein Junior ...
 
Ultima modifica:
per una ventina di euro ho acquistato questa stampa che viene sempre buona per un regalo...come dico sempre quando guardo i prezzi spesso è la cornice che fa la differenza Vedi l'allegato 419514 Vedi l'allegato 419515 Vedi l'allegato 419516
Qui The Antiquarium - Antique Print & Map Gallery - Ulrik Thersner te la valuta 525 dollari :eek:

The Antiquarium - Antique Print & Map Gallery - Ulrik Thersner - Sofdeborg Hand-colored aquatint

Dovresti comunque controllare se si tratta di originale o di copia. Da qui e sul monitor non riesco a dirti nulla.

Thersner Sweden 1817 Folio Hand Col Print. Sofdeborg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto