Ulteriori informazioni sugli otto cani
les chiens de chasse et la theorie de la chasse, mahler - AbeBooks
Les Chiens de Chasse et la Théorie de la Chasse
MAHLER P.
Editore: Le Chasseur Français (1896)
Usato Quantità: 1
Descrizione libro: Le Chasseur Français, 1896. Impr. Paul Dupont, 1896. Ouvrage présentant 56 descriptions de races de chiens de chasse, illustrées d'aquarelles en couleurs par P. Mahler. Suivi de la "Théorie du Chasseur", ou "Théorie de la Chasse", illustrée par le même. Enfin, plusieurs pages de réclames (armes - cycles - pêche) également illustrées en couleurs et comprenant plusieurs planches dépliantes. In-4° broché, 176 p., couverture illustrée. Couverture défraîchie et brunie avec des coupures aux charnières. Intérieur en bon état de conservation, certaines pages sont légèrement cornées mais cela n'affecte en rien le texte ni l'illustration, imprimés sur papier couché. Codice libro della libreria 007367
Un altro, più sotto
Descrizione libro: Impr. par Dupont pour "Le Chasseur Franç.",
Saint-Etienne, 1896. In-8° grande (cm. 26,5x18,5), pp. 176 con 56 TAVOLE (DISEGNI di cani nella natura, ognuna con ampia descrizione a fronte) + 16 TAVOLE con 42 scene di tecniche di caccia + 10 TAVOLE sulla mitica Manufacture d'Armes (tra cui 6 di parti di FUCILI, doppie ripiegate) + 8 TAVOLE con 12 scene di pesca alla lenza e dal barchino e con 100 FIGURE di variopinti AMI da pesca à la MOUCHE; perlopiù da disegni del pittore animalista P. MALHER, riprod. in
photogravure a colori a p. pagina
su fondino avorio; con alc. disegni a col. n.t. In tutto 89 tavole a colori. Bross. edit. con bella grafica liberty e ill. a colori di MAHLER. Strappetti alle cuffie, traccia di piccola gora all'estremo bordo dei piatti e degli ultimi fogli, ma eccellente es. Codice libro della libreria dma362xxxviiScaff
Un terzo
Descrizione libro: EditŽ par Le Chasseur Franais,
Saint-Etienne, 1896. Prima edizione., 1896. In-8¡ grande, legatura coeva in Mezzo Marocchino con nervi, titolo e fregi oro al dorso, conservate le copp. originali in bross. illustrate a colori, sguardie policrome, pp. 176 completamente illustrate da belle
cromolitografie; le prime 113 di cani da caccia, a piena pagina con testo a fronte; poi con disegni a colori illustranti la teoria della caccia sotto forma di strisce con didascalia in basso. Segue pubblicitˆ di fucili da caccia con 5 tavole a colori ripiegate, pubblicitˆ di biciclette con una tav. a colori ripieg., ed infine tavole a colori figuranti sistemi di pesca.
Bellissima pubblicazione le cui illustrazioni sono a firma del pittore P. Mahler, celebre per i suoi acquerelli di animali, con descrizione minuziosa di razze e loro caratteristiche. Opera poco comune in esemplare molto bello. ThiŽbaud, 623. Codice libro della libreria 82769
Perciò, volendo credere a tutti,
1 ediz 1896 a Saint-Etienne
2 ediz a Parigi 1907
3 ed. a Saint-Etienne 1938.
Non me la sentirei di credere a tutti ... Comunque ...
Fotoincisione per cromolitografia ci sta, perché anche quest'ultima ha passaggio fotografico, c'è solo l'uso un po' allargato del termine gravure, cioè incisione.
Infine la Bottega delle Stampe
stampe antiche | La Bottega delle stampe descrive il libro così
Nei primissimi anni del novecento
una nota azienda produttrice di fucili da caccia e biciclette, fece stampare e pubblicare un’opera intitolata”Les Chiens Le Gibier et ses Ennemis”, come regalo da donare ai clienti più importanti.
L’opera era composta da 180 tavole circa, raffiguranti cani di diverse razze, uccelli e altri animali legati tutti al mondo dell’arte venatoria. I disegni furono affidati ad un nome importante della ritrattistica dell’epoca, P.Mahler pittore ed acquerellista animalista, attivo in Francia fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
La tecnica di stampa utilizzata è quella della cromolitografia (termine composto derivante dal greco: chroma -colore, lithos -pietra e graphia -disegnare) che rende le immagini piccole particolarmente fedeli alla realtà.
Il supporto di stampa utilizzato è costituito dalla pietra, sulla quale le immagini sono disegnate attraverso l’uso di una matita grassa che non incide ma disegna, da qui la definizione d’incisione in piano. 
La cromolitografia ha un rapporto stretto con la tecnica della litografia, tecnica più antica, analoghe procedure e stessi materiali le uniscono, ma l’uso di matrici singole per ogni colore dà alla cromolitografia la possibilità di spaziare in un’ampia varietà cromatica, differenziandola notevolmente dalla litografia. Veramente per la litografia è uguale
I cani dell’opera di Mahler, tutti ritratti in coppia, no, non tutti, forse solo i suoi sono ambientati sempre in natura e rappresentati in pose tipiche della loro razza, i colori sono realistici e molto ben inseriti nelle immagini.
Questo tipo di stampe sono facilmente collocabili in diversi ambienti della casa; in camera, in sala da pranzo, in uno studio o in un bagno di un bimbo amante degli animali. Urge lezione di buon gusto e anche di italiano.
La loro misura non eccessiva, ci permette anche di inserirle come pannelli nelle ante degli armadi creando così un meraviglioso effetto decorativo. Spero che falliscano 