Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ho fatto un giro presso il solito mercatino e ho preso diverse cosette.
A 8 euro la prima opera 57 su 70
A 10 euro dal solito venditore di quadri ne ho presi 3.
Vi posto la prima numerata coi cavalli.
A gennaio l'avevo già adocchiato e voleva 25. Sono ritornata ed era sceso a 20 visto il gran freddo.
La seconda (che è la prima foto in alto) è una stampa antica, la devo togliere dalla cornice per fissarla meglio.
La terza è un quadretto ad olio nn dal tema primaverile.

DSCN2160.JPG


DSCN2161.JPG


DSCN2163.JPG


DSCN2164.JPG


DSCN2165.JPG


DSCN2162.JPG
 
Oggi giretto in mercatino locale... nel pom. ne ho fatto un secondo ma preso solo una coppia di paralumi in vetro a campanella per abat jour da sostituire.. per 5 Euro: una pentola alta in coccio da zuppa da abbinare ai coccetti monporzione che già ho, una biscottiera/portabonbon in maiolica, graffita e dipinta con motivo floreale e una brocca in rame battuto piuttosto grande con coperchio tipo quella riportata, ma a fori, vecchia e da ripulire, poi una dubbia serigrafia o stampa... nemmeno l'ho capito con conchiglie che ho preso solo perchè me l'ha lasciata al prezzo di 5 Euro con cornice che pensavo non avrebbe accettato, un regalo legato a matrimonio firmato Contu 2002, tiratura 270, adato forse ad una casa al mare che ovviamente non ho, risultato pentita!!... :mad:

Brocca in rame battuto con coperchio anni'50 Soprammobile 40x24x24 cm - #au428 | eBay
 
Ultima modifica:
Io ho un locale, in montagna..prov. di Trento... PIENO di roba vecchia..attrezzi da contadini, brocche, forse un elmetto austriaco del 15-18, contenitori vari..visto che voi girate per mercatini..perfavore non sapreste indicarmene uno in zona Trento? Merçi!! Oppure un comprevendo sempre della zona...
 
Io ho un locale, in montagna..prov. di Trento... PIENO di roba vecchia..attrezzi da contadini, brocche, forse un elmetto austriaco del 15-18, contenitori vari..visto che voi girate per mercatini..perfavore non sapreste indicarmene uno in zona Trento? Merçi!! Oppure un comprevendo sempre della zona...

I compravendo e mercatini non ti danno niente, se non metti un banchetto te.

Non ti basare su ebay che ha prezzi assurdi.

90 euro per un contenitore bucato, dove ne ho visto uno simile ad un compravendo a 5 euro e non se lo fila nessuno da un anno.

Se lo ritrovo dopo pasqua però me lo compro :D
 
I compravendo e mercatini non ti danno niente, se non metti un banchetto te.

Non ti basare su ebay che ha prezzi assurdi.

90 euro per un contenitore bucato, dove ne ho visto uno simile ad un compravendo a 5 euro e non se lo fila nessuno da un anno.

Se lo ritrovo dopo pasqua però me lo compro :D

Grazie per la risposta...boh, mi sa che tengo tutto dov'e'..da anni...mi spiacerebbe solo buttare via tutto...
 
Ho fatto un giro presso il solito mercatino e ho preso diverse cosette.
A 8 euro la prima opera 57 su 70
A 10 euro dal solito venditore di quadri ne ho presi 3.
Vi posto la prima numerata coi cavalli.
A gennaio l'avevo già adocchiato e voleva 25. Sono ritornata ed era sceso a 20 visto il gran freddo.
La seconda (che è la prima foto in alto) è una stampa antica, la devo togliere dalla cornice per fissarla meglio.
La terza è un quadretto ad olio nn dal tema primaverile.

Vedi l'allegato 427006

Vedi l'allegato 427007

Vedi l'allegato 427008

Vedi l'allegato 427009

Vedi l'allegato 427010

Vedi l'allegato 427011
Praticamente non riesco per ora a dare quasi nessun aiuto.La stampina antica starebbe bene in un album, direi 6/quasi700esca. Vale 1-5 euro
I fiori sono al tempo stesso simpatici ed eccessivamente ingenui.
La casa è una litografia in nero, vabbè.
L'autore dei cavalli potrebbe essere un Masiero? (però pare nome slavo ...) Se ungherese, Lajos M...., è strano perché Lajos e nome corrispondente a Luigi, però ho visto sempre gli ungheresi firmare prima con il cognome. Alla fine, potrebbe essere (cerca) di Lajos Markos Lajos Markos Works on Sale at Auction & Biography | Invaluable anche perché statunitense di origine ungherese, e dunque si spiegherebbe il nome prima del cognome. Lajos Markos - Wikipedia "Il suo corpo riposa presso il cimitero di Lavariano, in provincia di Udine, città natale della moglie Maria Madrisotti[2]."
 
So che a Trento si tiene questo, ma non ci sono mai stata... Ho un amico del posto dirigente ex polizia locale, se vuoi mi informo. Sono stata invece una volta a Bolzano, nelle passeggiate del LungoTalvera, posto davvero piacevole e a Lana, vicino a Merano in uno occasionale molto piccolo.

Il mercatino dei Gaudenti - Appuntamenti

Mercati Antiquariato Trentino Alto Adige
So che c'era anche un mercatino a Rovereto, il primo sabato del mese, ed era più interessante che quello di Trento.
Mercatino d'altri tempi Mercatino d'altri tempi / Mercati e fiere / Info utili / Vivi la città / Sito ufficiale del Comune di Rovereto - Comune di Rovereto
Appuntamento da non perdere per gli amanti del vintage! Ogni primo sabato del mese si svolge a Rovereto il classico mercatino delle cose usate, con bancarelle distribuite su 3 piazze centrali del borgo antico, da febbraio a dicembre. Un'occasione unica per l'appassionato collezionista di oggetti usati e per tutti i cittadini che trovano piacere nel sentire negli oggetti esposti il sottile respiro del tempo passato. Vi si trovano oggetti usati, materiale da collezionismo, bigiotteria, libri, quadri, artigianato, soprammobili, hobbistica, mercerie, manufatti folk, ceramiche e terraglie, lavoretti con pasta di sale, cornici, monete, francobolli, e tanti altri oggetti curiosi.

Referente Circolo Numismatico Roveretano - Sig. Cescatti Christian - tel. 347-4107664
 
Infine, help, acquisto di oggi al Mercatino di Vicenza (dove ho incontrato il bannatissimo (altrove) Tippete :d:
Non ci vado quasi mai perché è piuttosto di antiquariato.
Ho preso un solo oggetto, questo olio su cartone incorniciato, apparentemente vecchio di 90 anni circa, cm 30x40

BenassiA.JPG
BenassiB.JPG


In basso a destra si vedono le iniziali+data, con qualche dubbio interpreto EB (o CB) 25 (si vede appena nella foto, dove sembra una macchietta bianca subito sopra l'angolo dx biancastro.
Scoprendogli il lato B sono apparse delle scritte, che riporto dopo aver cercato di evidenziare al meglio.

BenassiRet.JPG
BenassiRetr.JPG
BenassiRetro.JPG


La prima è chiara: vista del giardino di Villa Young, si tratta di villa Lamont Young, poi Ebe, alias Castello di Pizzofalcone, a Napoli

Villa Ebe - Wikipedia

Interpretando la terza scritta come Benassi, o Benazzi, ho cercato, senza successo.(la parte inferiore : painted by Cargill o Luigi ??? Benassi ???)

A me sembra di buona fattura, pur se un po' triste/noioso, e non mi rassegno all'anonimato ... :specchio:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto