Speriamo nei nuovi politici indistintamente, a cui faccio un augurio di buon lavoro.
Non esistono cupole o stanze dei bottoni? Forse non in questa forma ma è innegabile che noi la guerra, la seconda, l'abbiamo persa e che i rapporti di forza sono a nostro sfavore. E che da allora non siamo mai stati pienamente un popolo sovrano. Quindi alcuni, potenze straniere ben identificate, hanno sempre fatto i loro comodi nel nostro paese e quando hanno trovato resistenze hanno provveduto ad intervenire. Esempi di intervento: il referendum monarchia repubblica, la morte di Mattei, le bombe della strategia della tensione, la caduta della prima repubblica, la privatizzazione delle aziende dello stato preceduta dalla famosa riunione nello yacht Britannia organizzata da Draghi, le brigate rosse e il terrorismo, la guerra con la Libia, il rapimento e uccisione di Moro, il golpe Borghese, la caduta del governo Berlusconi primo e secondo. Ti sei mica accorto che i brigatisti sono oggi tutti liberi? E che la Balzerani può irridere tranquillamente la figlia di Moro? Non ti vengono dei sospetti?
Dopo le passate elezioni Grillo ha raccontato che fu invitato all'ambasciata britannica dove trovò Letta che si accingeva a fare il governo per un possibile accordo che lui declinò.
1992-1994 guerra civile o golpe programmato dall'estero? Io sono per la seconda ipotesi, guardando agli insegnamenti della storia.