Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

A Sherlock Holmes tu gli fai un baffo :bow:

ma ormai lo sappiamo.
Comunque
se nei ritagli di tempo
ti capitasse di sbirciare la storia del mio Buda+Venezia
(valore basso basso, ma è solo per soddisfazione, in quanto vedo qualità) :up:

Ci provo... ma nulla di nuovo sul fronte occidentale... come per i monachelli... che potrebbero almeno mandarmi un segno... Unica associazione E. Murtic... ma non assomigliano nè lo stile nè la firma... :(
 
Ci provo... ma nulla di nuovo sul fronte occidentale... come per i monachelli... che potrebbero almeno mandarmi un segno... Unica associazione E. Murtic... ma non assomigliano nè lo stile nè la firma... :(
Quanto a Pivetta, leggendo la schede si vede che lo hanno attribuito a lui per la firma. Sarebbe da capire se la conoscevano o se sono andati a naso anche loro.

DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE Ruolo: incisore Autore/Nome scelto: Pivetta, Osvaldo
Dati anagrafici/Periodo di attività: n. 1922 Codice scheda autore: CM010-01108
Motivazione dell’attribuzione: firma
 
Oggi sono andato a vedere a 10 km da casa mia un mercatino mensile che si tiene la terza domenica del mese......................... non c'era. :confused:

Allora ho fatto altri 20 km per andare in un compravendo, per vedere se c'era qualche novità.
C'erano degli antichi piatti stile inglese, ma marchio italiano, che venivano venduti a 5 euro l'uno, ma se la settimana scorsa ne ho trovati 4 a 5 euro totali ed erano veri inglesi e più antichi di questi, i compravendo a volte sono dei misteri :rolleyes:
Alla fine non trovando niente, ho comprato per la :moglie:, il già citato vassoio rugginoso e macchiato

:moglie:Felice per la utilissima spesa di 25 euro...................................... con quella cifra mi compro 25 piatti in ceramica/porcellana antichi e non rugginosi come sto coso:-R


WP_20160925_11_10_42_Pro (600x337).jpg
 
Comunque grazie a tutti,perchè siete uno stimolo a
Oggi sono andato a vedere a 10 km da casa mia un mercatino mensile che si tiene la terza domenica del mese......................... non c'era. :confused:

Allora ho fatto altri 20 km per andare in un compravendo, per vedere se c'era qualche novità.
C'erano degli antichi piatti stile inglese, ma marchio italiano, che venivano venduti a 5 euro l'uno, ma se la settimana scorsa ne ho trovati 4 a 5 euro totali ed erano veri inglesi e più antichi di questi, i compravendo a volte sono dei misteri :rolleyes:
Alla fine non trovando niente, ho comprato per la :moglie:, il già citato vassoio rugginoso e macchiato

:moglie:Felice per la utilissima spesa di 25 euro...................................... con quella cifra mi compro 25 piatti in ceramica/porcellana antichi e non rugginosi come sto coso:-R


Vedi l'allegato 398004
per 25 euro però probabilmente ti sarai comprato la possibilità la prossima volta di acquistare e portare a a casa 25 piatti in porcellana:wow:
 
Oggi mercatino mensile dove di artistico poco o nulla, ho esitato su presunto disegno incorniciato perchè mi pareva una riproduzione... a parte un paio di libri, Dorfles + Fantasia di B. Munari a 1 Euro l'uno ed un paio su Tobruk ed El Alamein per lo zio 96-enne che vi ha combattuto a 2 Euro l'uno... nulla di artistico.

Giusto per la gioia di Cassettone, re della porcellana uno dei piatti d'autore Tognana - Renoir a 50 cent, costano comunque pochi Euro ed un piattino quadrato bianco-oro con motivo dorato centrale, disegno by Raymond Loewy - Raynaud (Limoges) a 1,50 Euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto