Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

...
Inoltre sono rimasto attratto da un quadro ma privo del suo prezzo, quindi passerro' domani per vedere se riescono a farmi sapere qualcosa, se non superiore a 10 euro lo prendo. Artista sconosciuto, almeno per le miei superflue ricerche, firmato ARGYLE con sul retro una targhetta di una vecchia esposizione. L'opera si intitola LA NEBULOSA 1972, ho solo la foto del retro, comunque qualcosa di molto minimal con sfondo nero e sprazzi di luce bianca.

j5azgm.jpg

Prova a vedere se può essere questa Miranda Argyle
 
le litografie a colori hanno qualche valore collezionistico o economico che possa valere la pena acquistarle, mi sembrano delle stampe (presenza di retino) se non mi sbaglio. Se scrivete in titolo su google come riportato esce qualcosa.

Massitice Cum Privilegio Regis D Ni De Passebon Equitis
Color Lithograph Massitice Cum Privilegio Regis D Ni De Passebon Equitis direi riproduzione di bulino colorato a mano, anche perché il venditore evita accuratamente di esprimersi. Da evitare come infetto.

Già il fatto che la chiami litografia... Niente, spese anche troppe parole. Bufala.
 
Color Lithograph Massitice Cum Privilegio Regis D Ni De Passebon Equitis direi riproduzione di bulino colorato a mano, anche perché il venditore evita accuratamente di esprimersi. Da evitare come infetto.

Già il fatto che la chiami litografia... Niente, spese anche troppe parole. Bufala.

Bene, come avevo supposto, ma non ne ero sicuro. Mi sorprende il fatto che su ebay ne ho trovate diverse sui 100 dollari proposte da sedicenti venditori d'arte che la descrivono come litografia. Grazie come sempre per queste dritte.

Oggi ho preso il quadro che dicevo. Molto particolare, forse il peggior acquisto di sempre, ma non è detto, a voi l'ardua sentenza. Comunque sia mi ha colpito in mezzo a tutti e per 8 euro ci può stare. Più che altro per la targhettina nel retro (foto postata) che mi ha suscitato interesse. Se riesco domani posto la foto dell'opera.
 
Salve, mi unisco al gruppo.
Oggi mi sono recata a Gradisca e ho girovagato per i vari stand. C'era molto assortimento verso l'alto e verso il basso. Ho preso un tessuto per rifoderare un pouf e questa lito.
L'ho trovata per terra a testa in giù con tanta polvere sopra. La cornice ha urgente bisogno di un restauro e per questo ho chiesto uno sconto: da 30 a 20.
Il tipo aveva un banco grande con oggetti da sgomberi di case. Aveva anche una bella cornice liberty assassinata sempre per terra.

IMG_1288.JPG


IMG_1287.JPG


IMG_1289.JPG
 
Salve, mi unisco al gruppo.
Oggi mi sono recata a Gradisca e ho girovagato per i vari stand. C'era molto assortimento verso l'alto e verso il basso. Ho preso un tessuto per rifoderare un pouf e questa lito.
L'ho trovata per terra a testa in giù con tanta polvere sopra. La cornice ha urgente bisogno di un restauro e per questo ho chiesto uno sconto: da 30 a 20.
Il tipo aveva un banco grande con oggetti da sgomberi di case. Aveva anche una bella cornice liberty assassinata sempre per terra.

Vedi l'allegato 390936

Vedi l'allegato 390937

Vedi l'allegato 390938
Non pare proprio una litografia, ma una acquaforte-acquatinta. Meglio.
Quanto all'autore/trice per ora non posso cercare, ma vedremo. Ciao
 
Ho identificato il quadro acquistato l'altro giorno. Un po di fatica ma ci sono riuscito.

Mi aveva colpito il cartellino sul retro riguardante un esposizione a Roma nel 1972 e il timbro dell' Accademia Tiberina che dopo una breve ricerca nel web mi aveva incuriosito in quanto trattasi di un Club (tipo massonico) almeno dal sito mi ha dato questa impressione:
Che ne dite:
Home

Per l'autore (autrice) sono risalito ad Eva Franchi in arte ARGYLE, di cui ho trovato anche un sito dedicato alla sua variegata carriera. Si può notare in una foto della pagina lo stile delle sue opere, sicuramente particolari per gli anni '70

Eva Franchi - Pittrice

Felice di condividere il tutto con voi ...
 
Ciao, grazie per l'interessamento!
Cercando al buio ho trovato Dario Albanesi di Castel del Piano
Mostra personale di Dario Albanesi alla galleria Castello - Il Tirreno
Potrebbe aver ritratto una collina nelle vicinanze?

Anche io ho trovato diversi artisti con il cognome Albanesi. Di simile nulla pero'.
Per studiare la materia e iniziare a muoversi nel settore e' consigliato acquistare anche le opere di artisti poco noti, l'importante e' spendere qualche euro di meno. A mio avviso, agli inizi (almeno che non hai un riscontro immediato positivo con un artista noto) non supererei i 10 euro a pezzo.
Ovviamente il tutto e' relativo se l'opera in qualche modo ci rapisce, come ad esempio mi e' successo con il mio ultimo acquisto.
 
Ho identificato il quadro acquistato l'altro giorno. Un po di fatica ma ci sono riuscito.

Mi aveva colpito il cartellino sul retro riguardante un esposizione a Roma nel 1972 e il timbro dell' Accademia Tiberina che dopo una breve ricerca nel web mi aveva incuriosito in quanto trattasi di un Club (tipo massonico) almeno dal sito mi ha dato questa impressione:
Che ne dite:
Home

Per l'autore (autrice) sono risalito ad Eva Franchi in arte ARGYLE, di cui ho trovato anche un sito dedicato alla sua variegata carriera. Si può notare in una foto della pagina lo stile delle sue opere, sicuramente particolari per gli anni '70

Eva Franchi - Pittrice

Felice di condividere il tutto con voi ...
L'accademia Tiberina mi sembra il solito gruppo di autoeletti dal nome pomposo e dalle qualità pompate. :transf:
Ma li hai visti gli artisti del mese? :D
Non solo in Italia è pieno di gruppi che si autoesaltano, e qualche sprovveduto ci casca pure. (nessun riferimento al tuo obolino per la Franchi, due spicci si può sempre, anzi, complimenti per la ricerca)
Ma mi faccia il piacere! :eplus:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto