Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Mi sono recata ad un mercatino locale e ho preso questo per 5 euro.

Mi sono fermata a chiedere info su un'opera (con figure geometriche gialle) di Mario Baldan. Era la 276esima su 500. Chiedevano 60 trattabili.
A casa ho trovato questa pagina:
Prezzi e stime delle opere di Mario Baldan
Non ho fatto foto perchè la batteria della fotocamera mi ha abbandonata...

IMG_1373.JPG


IMG_1374.JPG


IMG_1375.JPG
 
Mi sono recata ad un mercatino locale e ho preso questo per 5 euro.

Mi sono fermata a chiedere info su un'opera (con figure geometriche gialle) di Mario Baldan. Era la 276esima su 500. Chiedevano 60 trattabili.
A casa ho trovato questa pagina:
Prezzi e stime delle opere di Mario Baldan
Non ho fatto foto perchè la batteria della fotocamera mi ha abbandonata...

Vedi l'allegato 391479

Vedi l'allegato 391480

Vedi l'allegato 391481
E' una acquaforte (pare anche acquatinta, non si vede se in parte colorata in stampa) con colori a mano (acquerello), penso creata per i turisti. Infatti non è firmata, a destra leggo Bd de la Broye, cioè Boulevard della Broye, che è un fiume svizzero.
Non so di quale città si tratti, certo a nord delle Alpi :-o
Su una (probabilmente) serigrafia di Mario Baldan non metterei l'imponente cifra richiestati. Magari togli uno zero. :ihih:
 
Oggi Piazzola con @mantegna, risultati modesti, ma non tutti i salami finiscono alla Gloria. :ghh:

Dall'inglese ho fatto uno sforzo, carta della Russia, pagata 8 euro (su ebay a 27 euro, qui Kupferstich Landkarte um 1815 L'Empire Russe En Europe Et En Asie Russland a 220 euro, come a confermare quanto scrivevo altrove che un solo "ignorante" o liquidatore basta a far crollare un prezzo in tutto il mondo. Da meditare):
title: L' Empire Russe en Europe et en Asie avec ses Acquisitions graduelles et caracterisees Map Maker: Guiseppe Molini Place / Date: Florence / 1806 Coloring: Hand Colored
Atlas Le Sage, Carte de la Russie, Empire Russe en Europe et en Asie
Size: 25 x 18 inches Condition: VG Price: $145.00 Inventory ID: 43644

Description: (trovata qui: L' Empire Russe en Europe et en Asie avec ses Acquisitions graduelles et caracterisees - Barry Lawrence Ruderman Antique Maps Inc. )

Rare Florentine map of Russia with original color showing the growth of the empire under the major rulers.
Includes numerous notations and explanations. Panels of text describe the history and geography of the region. Side includes text panels.
This is the first time we have ever seen a map by Molini in this style.

43644.jpg

Essendo colorata a mano (all'epoca), la mia copia è un pochino differente:
DSC_0533.JPG


Dallo stesso inglese un acquerello inglese di cui devo ancora analizzare le scritte (7 €, tanto per avere un pezzo unico :specchio: )

DSC_0534.JPG


Le scritte dietro a questo acquerello, alto circa 50 cm, sono:Guglielmo Marconi Lemaitre (?) comprato da lui 1913 per cinque sterline L A
Eaglehurst (pare sia nel New Hampshire)1913 e altra scritta che magari posterò in seguito.
C'è dell'altro, ma dopo la pappa :party:
 
La carta della Russia è molto particolare e ad 8 euro credo sia un prezzo veramente buono, sopratutto per la colorazione a mano. facilmente rivendibile a collezionisti del settore. Peccato il prezzo su ebay che gioca a sfavore del pezzo. A volte ciò è anche utile in quanto molti mercati si avvalgono di ebay per stimare e si ritrovano a svalutare dei loro pezzi che in realtà valgono molto di più.

Il pezzo unico molto curioso, sicuramente l'avrei preso anche io, la foto del retro potrebbe aiutarci a scoprire qualcosa di più. Attendiamo gli altri acquisti @baleng
 
Gli altri acquisti sono tutte grafiche a 5 euro l'una, ma date da uno che sapeva bene che cosa sono, e le vendeva assai più care. Solo che ora vuol chiudere baracca, e sia io che @mantegna non abbiamo resistito (poi, lui ha detto che ci aspettava ...). Mi piacerebbe dire che tutto è a disposizione degli amici qua, ma non ho ancora capito quanto si possa dire una cosa del genere. :-R
Le grafiche sono:acquaforte di Teodoro Cotugno
DSC_0535.JPG


acquaforte di Bruno Caruso
DSC_0536.JPG



acquaforte di Valeria Vecchia (1913-1986)
DSC_0537.JPG
Valeria Vecchia


poi ha voluto regalarmi due ex libris di Severino Spazzini, a me sinora ignoto.
DSC_0539.JPG
DSC_0538.JPG
è la stessa lastra stampata come incisione, o con la tecnica della xilografia (I/XV)
 
Per finire, sempre a 5 euro, incorniciata, questa acquaforte-acquatinta del 1956 alta circa 20 cm, presa stavolta sì
DSC_0532.JPG
DSC_0540.JPG
da uno dichiaratosi incompetente, ma comunque presa solo per una certa interessante qualità. In realtà non so ancora di chi sia, più tardi cercherò. Chiaramente direi che leggo Chinni.
Temo che sarà dura, e allora posto anche la riproduzione della firma.


PS non è Silvano Chinni, né Franz Ritucci Chinni ... Florindo Ritucci Chinni è scomparso nel 1955,
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto