Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Per il resto ho preso un disegno cm 30x25 di Cagli degli anni 40 a 10 €, un'acquaforte di Robert Carrol (nulla di speciale, ma ci si ricorda ancora dell'epopea di 2 anni fa sul FOL quando volevamo andare a trovare il pittore malato e finanziargli la vecchiaia comprando sue opere? Finita in fumo, resta un ricordo - peraltro domenica ho rifiutato opere sue 50x70 a 15 € perché poco convincenti) a 7 €, 4 acqueforti su Venezia per 15 € tutte e poco altro, tra cui l'acquaforte sorella di quella di @mantegna .

Vedi l'allegato 400525

Vedi l'allegato 400526
0782cfbec4682308b570c21330202f27.jpg
... ma guarda qua ...

Corrado Cagli, Francesco Tentori, I Destini alternati agli Intercalari di Corrado Cagli. Roma, Le Edizioni d'Argo, 1949.
Sette poesie di Tentori e 7 litografie originali firmate di Corrado Cagli. Edizione originale di 99 es. + 8 es. ad personam firmati dagli Autori
Libreria Marini
Illustrated books

E
cco, stavolta delusione: guardando bene non si tratta di un disegno, ma, insospettabilmente, di una litografia /controllato, lo è). Per carità, 10 € per un Cagli '49 a 99 ex va sempre bene, però

cheffiguraaa :(
e si conferma che se si paga poco si può anche sbagliare ... :fiu:
sarà contento @mantegna cui l'ho soffiata sotto il naso (vabbè, contento non è la parola esatta, ma ci siamo capiti).
 
La firma è piuttosto simile ma Mario ha lo stesso modo di riportare la data che qui non compare proprio.
Lory, complimenti per il supporto dato ad @mantegna
Quanto al Broggi, proprio non capisco: che senso ha che Mario Broggi si firmi C. Broggi ?? soprattutto quando esiste un Camillo Broggi dalla firma assai equivalente (per la data, non è che sulle sculture sia così frequente, ma a me sembra ininfluente).

Ho contestato Lory :eek:

Aiuto!
:clava:
 
Lory, complimenti per il supporto dato ad @mantegna
Quanto al Broggi, proprio non capisco: che senso ha che Mario Broggi si firmi C. Broggi ?? soprattutto quando esiste un Camillo Broggi dalla firma assai equivalente (per la data, non è che sulle sculture sia così frequente, ma a me sembra ininfluente).

Ho contestato Lory :eek:

Aiuto!
:clava:
Si,sono d'accordo col Gino,ma cmq cosa ne pensate della qualità artistica?
 
Lory, complimenti per il supporto dato ad @mantegna
Quanto al Broggi, proprio non capisco: che senso ha che Mario Broggi si firmi C. Broggi ?? soprattutto quando esiste un Camillo Broggi dalla firma assai equivalente (per la data, non è che sulle sculture sia così frequente, ma a me sembra ininfluente).

Ho contestato Lory :eek:
Aiuto!
:clava:
Faccio tanta paura!!! :moglie:Peggio della "partner"? :rotfl:
Sarà che non ho letto come lettera "C" ma come uno "sbaffo" un pò arzigogolato del cognome... Di Camillo, che avevo visto anch'io non ho trovato nulla dell'attività da pittore, confermo che come riportato da Gino è molto simile.
Ammetto che Mario si firma generalmente per esteso, ma la datazione "ultime due cifre" sotto la linea corrisponde come scrittura e posizione a quella del dipinto... tutto qui... Tranquilli... non sono turabata da un'interpretazione alternativa :cool:

P.S. Nulla di risolutivo ma stavo formulando qualche ipotesi anche sulla Ballgasse, che direi ormai sia accertata come dislocazione... a più tardi.
 
Ultima modifica:
Faccio tanta paura!!! :moglie:Peggio della "partner"? :rotfl:
Sarà che non ho letto come lettera "C" ma come uno "sbaffo" un pò arzigogolato del cognome... Di Camillo, che avevo visto anch'io non ho trovato nulla dell'attività da pittore, confermo che il cognome riporrato da Gino è molto simile.
Ammetto che Mario si firma generalmente per esteso, ma la datazione "ultime due cifre" sotto la linea corrisponde come scrittura e posizione a quella del dipinto... tutto qui... Tranquilli... non sono turabata da un'interpretazione alternativa :cool:

P.S. Nulla di risolutivo ma stavo formulando qualche ipotesi anche sulla Ballgasse, che direi ormai sia accertata come dislocazione... a più tardi.
:pozione::)stasera ti metto alla prova:Dcon un'altra firma a dopo Lory(confido in te).ciao
 
Complimenti a Gino soprattutto per Pagliano.
Posso chiedervi come mai tutto questo interesse per artisti inglesi? Li stanno svendendo dopo la Brexit? :D
E infine, vi capita mai di imbattervi in incisioni di Sandro Cherchi? Che prezzi spuntano?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto