Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi ho speso al mercatino sotto casa un piccolo capitale, ben 46 euro, ma visto in che questo mese ero ad acquisti zero non mi posso lamentare.

Ho per prima cosa acquistato un vecchio messale del 1901, credo mai aperto, con santini assortiti, tra cui uno bellissimo e forse raro stampato nell'anno della fondazione del Bambino di Praga di Arenzano, spesa 5 euro. Allo stesso banco un paio di guanti in pelle ad un euro, il tutto a pro :moglie:.

Dopo mi sono ricordato che a novembre c'era un mercatino delle pulci pro missioni, in cui ho sempre trovato delle chicche, infatti subito mi sono imbattuto in una scatola portagioie in ottone con soprastante miniritratto firmato, la chiesa sconsacrata era semibuia però mi sono fidato del mio fiuto ho comprato la scatolina a 15 euro. Poi a casa ho visto che la scatola aveva cerniere antiche, smontando il tutto per la pulitura, ho scoperto che la miniatura è su avorio non su celluloide, il vetro era vero vetro non celluloide trasparente, quindi potrebbe essere minimo fine 800 :clapclap:
e non i soliti anni 30/40.

Poi in un banco dove hanno ceramiche proveniente dalla Sicilia, ho trovato delle antiche statuine da presepe di cui la partner fa collezione, erano 9 il prezzo l'una 5 euro, poi per tutte mi hanno fatto 25 euro, spesa per cose utilissime ed approvatissima dalla :moglie:, anche perchè in Sicilia le chiedono per una 10 euro.

La scatolina con miniritratto è per la mia collezione e la :moglie: non potrà rinfacciare niente :hua:


Seguiranno foto esplicative se lo volete, sennò ve le risparmio :)
a me interessano ... :wow:
 
La maledizione della sciamana ha colpito... il pacchetto arrivato ieri ed aperto oggi presenta il vetro rotto e la cornice si è aperta; il lavoro su carta che sembra velina presenta pieghe al bordo e il vetro ha anche bucato il foglio... Una disdetta perchè il pezzo di per sè è molto carino... Pure l'imballaggio era accurato e riportava la scritta che il prodotto era frangibile :wall::wall:
Tutta esperienza...
Le case d'asta (di sicuro Meeting, ma penso anche le altre) quando spediscono un quadro incorniciato tolgono sempre il vetro, se c'è. Altrimenti è quasi automatico che succeda il patatrac.
 
Quanto a me
vista Arte Padova
poco da dire
naturalmente il padiglione emergenti è una follia kitsch
tornando ho visitato un compravendo
Grande acquatinta di Michele Cascella, vaso di fiori, PA, un po' sporca, quasi piegata, ma recuperabile, un angolino dei bordi bianchi mancante.
A priori no.
Ma per 5 euro, vabbè ...
Messa in cornice con il pass sarà perfetta ...
salvata da sicura rovina :angel:


Solo tu puoi trovare un Cascella abbandonato al suo destino, da me questo autore lo conoscono, visto che è stato qua tanti anni e quindi non avrei la fortuna di trovarlo a 5 euro.
 
Oggi pigrizia, sto per partire verso lunghe ferie ... un solo mercatino, piccolo ma con sorpresine frequenti.
Piero Bertacco Prezzi e stime delle opere di Piero Bertacco

BERTACCO PIERO : Controluce - olio su tela - Asta ASTA ARTE MODERNA - II Sessione - Fidesarte - Casa d'aste

BERTACCO PIERO : Casolari - olio su tavola - Asta ASTA ARTE MODERNA - II Sessione - Fidesarte - Casa d'aste

è stato un pittore localmente noto e venduto.
Naturalmente per me improponibile, ma quando ho visto un suo lavoro del 1960 su legno ne ho chiesto il prezzo (15€).
Non l'ho preso immediatamente.
"Sei matto! Compralo subito!" dice un amico che vende ad un altro banco.
E così, fatto il solito giro con perdita di tempo per raffreddare il venditore, torno e lo strappo a 10.
Ma non l'ho portato a casa. Un altro mercante che conosco mi ha visto con il pezzo e se l'è trascinato via lasciandomi un pizzabirraperdue in più.
Che dovevo fare? Detesto Bertacco ... :cool:


... e poi, oggi è la giornata mondiale della gentilezza :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Solo tu puoi trovare un Cascella abbandonato al suo destino, da me questo autore lo conoscono, visto che è stato qua tanti anni e quindi non avrei la fortuna di trovarlo a 5 euro.
Il Cascella è questo

CASCELLA MICHELE (1892 - 1989) - Senza titolo.

Notare che Capitrollium lo dichiara litografia o_O

upload_2016-11-13_15-37-42.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto