Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Vi sottopongo questo abbinamento con Mario Piccoli, non dovrebbe essere difficile avere info, vittima di un tremendo fatto di cronaca, visto surrealismo e "sole rosso"

La Personale di Mario Piccolino a Palazzo De Vio

Infiniti grazie!!! In effetti il tratto e' inconfondibile... Domanda da ignorante...ma come e' possibile secondo Lei che non si riesca a trovare queste opere tra quelle del Piccolini o che siano delle stampe ( non credo fosse cosi' famoso da creare delle stampe )??

Grazie mille in anticipo.

Massimo
 
Infiniti grazie!!! In effetti il tratto e' inconfondibile... Domanda da ignorante...ma come e' possibile secondo Lei che non si riesca a trovare queste opere tra quelle del Piccolini o che siano delle stampe ( non credo fosse cosi' famoso da creare delle stampe )??

Grazie mille in anticipo.

Massimo
Non credo neanch'io.
Se vuoi saperne di più prova con foto molto ravvicinate - nessuna garanzia :rolleyes:
 
Infiniti grazie!!! In effetti il tratto e' inconfondibile... Domanda da ignorante...ma come e' possibile secondo Lei che non si riesca a trovare queste opere tra quelle del Piccolini o che siano delle stampe ( non credo fosse cosi' famoso da creare delle stampe )??

Grazie mille in anticipo.

Massimo

Francamente non ne ho idea, ma quoto Gino senza dubbio molto più competente ed esperto di me... io ci metto solo un pò di occhio e forse fortuna. Forse avrai visto che il ratello credo ospita nel suo sito pagine dedicate a lui e sta raccogliendo materiale... magari potresti provare a contattarlo

Mario Piccolino - Marco Piccolino
 
Ecco alcuni ingrandimenti...
Non credo neanch'io.
Se vuoi saperne di più prova con foto molto ravvicinate - nessuna garanzia :rolleyes:

ecco gli ingrandimenti...credo si tratti proprio di copie
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
7.jpg
6.jpg
5.jpg
4.jpg
1.jpg
 
Ecco alcuni ingrandimenti...


ecco gli ingrandimenti...credo si tratti proprio di copie
Invece a me sembrano chine, forse rapidograf.
Mi spiego: non sono incisioni.
Possono essere chine, litografie o riproduzioni.
In quest'ultimo caso il segno sarebbe ovunque piatto. Non vi sarebbe una seppur piccola sua terza dimensione.
Ciò vale anche per una lito: ma, non potendo controllare direttamente, sembrerebbe strano che l'autore non le avesse poi quantomeno firmate. Poi, la tecnica non sarebbe per nulla sfruttata (ma succede ...)
Viceversa nell'osservare le tue riproduzioni sui pixel ( :rolleyes: ) pare di vedere un seppur minimo rilievo su alcuni segni neri, soprattutto dove si incrociano, e ciò mi fa propendere per la china.
Controlla tu, ora: se c'è anche solo qualche punto con il segno nero "un po' alto" sono chine.
 
Comunque domani posto 2 litho con soggetto uccelli dove ho più di ujn sospetto che facciano parte delle opere di un ornitologo-naturalista famoso,ovviamente avrò bisogno del vostro aiuto.
Una l'ho già :clava: scorniciata è ha veramente dettagli interessanti per l'altra lo vedremo domani insieme :moglie: permettendo.
il prezzo ve lo comunico in anticipo 3,50 eurini
 
Nessuno scrive più ?! Mi mancano i vostri acchiappi.
Io solo questa robaccia, sempre 1 euro. Mi piace la certificazione sul retro.
Ecco, personalmente cose così ... neanche a un euro.
Gli acchiappi di solito si fanno la domenica, almeno qui nel Veneto dove i compravendo soffrono di costipazione cronica.
Peraltro io la prossima settimana parto e tornerò a metà gennaio, curiosissimo di vedere che cosa l'armata Brancaleone di I. O. avrà saputo estrarre dal cilindro dei mercatini.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto