Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

oggi ho fatto un giretto in due compravendo della zona.

In uno ho preso un minitappeto persiano ad 1,50 euro e nell'altro un pennello nuovo ad 1,50 euro, spesa totale 3 euro.

Ho visto una bello scultura capoletto in legno su cornice di velluto di una madonna con bambino, guardando sul web ho scoperto che è di un pittore toscano scomparso qualche anno fa, prezzo 15 euro, bella ma non so che farmene. Poi ho visto una incisione, vera? falsa? del Bartolozzi a 35 euro.
Ho visto altre cosette ma non di grande importanza.

Domani se il tempo tiene, farò un salto ad una mercatino mensile a pochi KM da casa mia, ma giusto per dare un'occhiata, perchè questo mese ho fatto pochi acquisti ma di valore unitario "alto".
 
Oggi mercatino dove per 3 Euro ho acquistato nuovo paesaggio di Gino Forti, più grande ma prob. meno bello dell'altro, riconosciuto subito la firma ho chiesto e per quella cifra immediatamente aggiudicato

La conoscenza fa molto nelle cacce. :cin:
Ci vuole molta pazienza ma prima o poi l'occasione anche nei posti più inaspettati esce.

Oggi girato due compravendo locali, ma non ho trovato niente di interessante, girato anche un mercatino di 40 banchi, ho visto qualche miniatura ed un cannocchiale a lenti ovali ma non ho chiesto i prezzi, non ero molto motivato, forse perché ieri ho visto un oggetto in compravendo a 10 euro, lo avevo notato in precedenza a 20 euro e lo volevo comprare a quel prezzo, ma è un oggetto un po' ingombrante quindi non lo ho acquistato, nei prossimi giorni se lo ritrovo lo prendo di sicuro.
 
Prendilo @cassettone altrimenti poi ti mangi le mani per soli 10 euro.
Complimenti @Loryred ci piacerebbe vederlo :)

ps: Ho scritto alla Galleria Ferrara chiedendo info sulla lito russa. Vediamo se rispondono.

Posto l'ultimo acquisto

Forti.jpg
 
Ultima modifica:
Io ho da poco scoperto l'esistenza di un buio e polveroso rigattiere.
Tramite fb ho visto che il tipo vendeva uno stock di 30 cornici variegate. Mi sono recata in questo posto molto buio (la luce proveniva dai lucernai posti nel fondo della sala). Ho dovuto mettermi sotto la luce per accertarmi che le cornici fossero valide. Sugli scaffali c'era il mondo pieno di polvere.
Ho trovato in uno scatolone 5 quadrettini e uno era di Bruno Murari (La donna nel bosco). Voleva 5 euro cad. C'erano anche delle opere di dimensione maggiore raffiguranti 2 vedute milanesi ed erano su stoffa??? Si vedeva poco e io non ne sono certa. Non era carta. Se ripasso e le trovo farò foto.
Posto foto della migliore cornice e del coprimacchina da cucire degli anni 20 che ho salvato. Il tipo l'adoperava come contenitore di lp. Ha bisogno di un restauro ed è già sul banco in cantina!

WP_20161125_007.jpg


WP_20161125_001.jpg
 
000000000000000000000000000000000000250041
Io ho da poco scoperto l'esistenza di un buio e polveroso rigattiere.
Tramite fb ho visto che il tipo vendeva uno stock di 30 cornici variegate. Mi sono recata in questo posto molto buio (la luce proveniva dai lucernai posti nel fondo della sala). Ho dovuto mettermi sotto la luce per accertarmi che le cornici fossero valide. Sugli scaffali c'era il mondo pieno di polvere.
Ho trovato in uno scatolone 5 quadrettini e uno era di Bruno Murari (La donna nel bosco). Voleva 5 euro cad. C'erano anche delle opere di dimensione maggiore raffiguranti 2 vedute milanesi ed erano su stoffa??? Si vedeva poco e io non ne sono certa. Non era carta. Se ripasso e le trovo farò foto.
Posto foto della migliore cornice e del coprimacchina da cucire degli anni 20 che ho salvato. Il tipo l'adoperava come contenitore di lp. Ha bisogno di un restauro ed è già sul banco in cantina!

Vedi l'allegato 404757

Vedi l'allegato 404758
Ciao foto più chiare?sono fuori fuoco.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto