Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Purtroppo sono 185 pagg. e io non ricordo più come si fa per trovare una parola non da Google, ma all'interno di un sito. Magari qualcuno me lo rispiega.
Comunque, utile.
A pag 45, se ben ricordo, c'è una grafica che @mantegna comprò in mia presenza http://romero.org.uk/PDF/alcuni_aspetti_grafica_romero.pdf
Strepitoso il Novelli di pag. 58

Edit c'è questo riferimento a pag. 76. Altro?

La rivista “Civiltà delle Macchine”: “svolse un ruolo preminente di promozione e di diffusione della nuova cultura italiana”181 negli stessi anni di attività dell’atelier dedicando ampio spazio all’arte astratta e alla grafica.
 
Ultima modifica:
Ho trovato anche un Joseph Henri Ponchin che perlopiù come incisore ha prodotto poster pubblicitari
Grazie anche a te.
Diciamo che dopo gli acquisti di Baleng qualunque cosa sembra poca roba ... comunque la signore Castegnaro-Zanetti me la ricordo bene, all'epoca mi sembrò di un fascino particolare.
L'acquisto di cui alla domanda sulla firma Henri è una piccola lastra (cm 15x10) che mi era sembrata una lastra di incisione. Baleng mi ha aperto gli occhi: non lo è perchè la firma non è al contrario e sopratutto è molto sottile ma la posto lo stesso perchè è finemente lavorata (anzi mi chiedo come sia possibile fare dei tratti così sottili). Il soggetto è il Vittoriano a Roma e non essendo italiano l'autore (firma in basso a destra) avevo pensato ad un francese che aveva seguito la moda del Grand Tour (in fondo non c'è stato solo mica Goethe!). Costata anche questa un caffè, cornice compresa...

matrice.jpg
 
per la ricerca basta fare CTRL+F e nello spazio che ti si apre digiti la parola che cerchi
GRAZIE !

Infatti ecco a pag 57: Catalogo della mostra al Segno, 1966, nell’esposizione sono presenti le opere di Afro Basaldella (1912-1976) con: “Senza titolo”-acquaforte su rame, cm.21x25; Giuseppe Caporossi (1900-1972) con: “Senza titolo”-acquaforte su zinco, cm.28,8x24;
Corrado Cagli (1910-1976) con: “A Flavia”-acquaforte su zinco, cm.49x32,1-“Le angosce di Novak”-acquaforte su zinco, cm. 41x31,6-“ ...
 
GRAZIE !

Infatti ecco a pag 57: Catalogo della mostra al Segno, 1966, nell’esposizione sono presenti le opere di Afro Basaldella (1912-1976) con: “Senza titolo”-acquaforte su rame, cm.21x25; Giuseppe Caporossi (1900-1972) con: “Senza titolo”-acquaforte su zinco, cm.28,8x24;
Corrado Cagli (1910-1976) con: “A Flavia”-acquaforte su zinco, cm.49x32,1-“Le angosce di Novak”-acquaforte su zinco, cm. 41x31,6-“ ...
ammazza ragazzi, siete dei fenomeni...
 
Nella notte, come un ladro, posto l'ultimo degli acquisti di domenica, 3 € per questa acquaforte con scritta Deutschland e firma Robert ??? (ho cercato Mormitler e numerose varianti, senza risultato). Help ...

DSC_0107.JPG


DSC_0108.JPG


Magari è Vormitter ... la prima lettera del cognome potrebbe essere M, V, Y, G ... la matita ha confuso il tutto, e mi chiedo se sia stato fatto intenzionalmente.
Comunque, emana il fascino sinistro del periodo, alleggerito solo dal soggetto, ad ampio cielo, ma non certo nel segno. Le scritte sono a penna, l'iniziale del cognome appare ripassata a matita. Comprata come un talismano, la data 1-2-34 mi è apparsa irresistibile ...

Finora trovato solo ... Robert GoS (Miller), in robert gossmiller - Cerca con Google

Non corrisponde a nulla ...
 
Ultima modifica:
Unico compatibile trovato finora Nonveiller Roberto (Spalato 1917-Milano 1959) pittore, critico e mercante d'arte italo-argentino . Studiò pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove dal 1944 diresse la Piccola Galleria che svolse attività di mostre d'avanguardia. Con S. Solmi fondò e diresse la rivista Lettere ed Arti (1945-47). Dal 1948 al 1957, anno in cui si stabilì definitivamente in Italia, alternò lunghi soggiorni a Buenos Aires e a Parigi sviluppando un discorso pittorico intessuto inizialmente da influenze dell'espressionismo e orientato poi, per contatti diretti con De Pisis, verso una maniera di libera interpretazione dell'impressionismo e del fauvismo.

Non mi convince del tutto ma qualche analogia la vedo. :mmmm:

Roberto NONVEILLER (1917-1959) Argentinian artist # P548 | eBay

Roberto Nonveiller
 
Unico compatibile trovato finora Nonveiller Roberto (Spalato 1917-Milano 1959) pittore, critico e mercante d'arte italo-argentino . Studiò pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove dal 1944 diresse la Piccola Galleria che svolse attività di mostre d'avanguardia. Con S. Solmi fondò e diresse la rivista Lettere ed Arti (1945-47). Dal 1948 al 1957, anno in cui si stabilì definitivamente in Italia, alternò lunghi soggiorni a Buenos Aires e a Parigi sviluppando un discorso pittorico intessuto inizialmente da influenze dell'espressionismo e orientato poi, per contatti diretti con De Pisis, verso una maniera di libera interpretazione dell'impressionismo e del fauvismo.

Non mi convince del tutto ma qualche analogia la vedo. :mmmm:

Roberto NONVEILLER (1917-1959) Argentinian artist # P548 | eBay

Roberto Nonveiller
:baci: Ciao. Naturalmente ti aspettavo su questo qua :pollicione:
Curioso. Curiosissimo. Proprio domenica scorsa a Piazzola ho notato un grande olio di Roberto Nonveiller, chiedevano 100 €, dopo un paio d'ore sono tornato con @mantegna per rivederlo e magari prenderlo, ma l'avevano già venduto. A Venezia era assai noto, non so altrove. Devi aver ricevuto alcune mie onde cerebrali (perciò ora ti consiglio una lunga doccia depurativa, e poi ... :benedizione: ). :-D
Detto questo, ora devo uscire e non ho tempo di far verifiche, però a naso mi pare difficile che un 17enne incida e poi firmi con quella sicurezza. Senza dire della scritta Deutchland, sembrerebbe, chissà perché, scritta da un madre lingua germanico :eeh:
Ci riproverò anch'io.
 
Anch'io mi ero posta il dubbio età ma ho pensato potesse essere '54 e non '34, guarda alla firma corsiva di ebay non inclinata ma alcune analogie ed alcune vedute su FB, incrociando altro per ora non mi è venuto fuori. Sul tedesco l'origine austroungarica ed argentina potrebbe far presagire ad un poliglotta... poi "Deutschland" è una parola utilizzabile anche da Trapattoni!! Comunque non mi fermo qui :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto