Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Nel complimentarmi anch'io con Lory segnalo acquaforte acquatinta di Ceccobelli trovata oggi a 35 a Piazzola, carina ma un po' cara.

Sontuoso Aulestia che in effetti è un po' doppione di Dalì, ma la sparizione dal mercato di certi spagnoli, come per esempio Gaston Orellana, è un po' misteriosa, tra le altre cose entrambi impegnati in politica ma su fronti opposti.
Brugnoli lucrosi, la pubblicità di inizio secolo conferma che sei su un originale a mio parere.

rebis di ceccobelli.jpg
 
Nel complimentarmi anch'io con Lory segnalo acquaforte acquatinta di Ceccobelli trovata oggi a 35 a Piazzola, carina ma un po' cara.

Sontuoso Aulestia che in effetti è un po' doppione di Dalì, ma la sparizione dal mercato di certi spagnoli, come per esempio Gaston Orellana, è un po' misteriosa, tra le altre cose entrambi impegnati in politica ma su fronti opposti.
Brugnoli lucrosi, la pubblicità di inizio secolo conferma che sei su un originale a mio parere.

Vedi l'allegato 481516
Grazie per le ricerche. Immagino, tra l'altro, che i derivati del petrolio sulla testa non facciano molto bene (eufemismo per "sono cancerogeni").
Le incisioni di Ceccobelli sul Baubay vanno da 120 a 800, 35 solidamente incorniciata non è neanche troppo cara per noi, sei tra il 400% e il 2000 % (però riconosco che è autore di cui so nulla).
 
Grazie per le ricerche. Immagino, tra l'altro, che i derivati del petrolio sulla testa non facciano molto bene (eufemismo per "sono cancerogeni").
Le incisioni di Ceccobelli sul Baubay vanno da 120 a 800, 35 solidamente incorniciata non è neanche troppo cara per noi, sei tra il 400% e il 2000 % (però riconosco che è autore di cui so nulla).

Probabile che molti hanno preso la scottata dalle televendite, ora cercano di rivendere ma è dura.:(
 
Anche sul Bénézit non c'è traccia di questo E. Dupras. Probabilmente una figura secondaria. La pubblicità per il Petrolio Hahn potrebbe essere stata un esperimento, uno studio, oltre che un modello rifiutato. Molte pubblicità, poi, dell'epoca rimangono anonime.
Che manchi una réclame analoga realizzata è probabilmente un bene, in quel caso l'autore del disegno avrebbe anche potuto semplicemente esercitarsi a copiarla, mentre questa sembrerebbe creazione originale di Dupras (sì, bravo, ma chi era costui? :wall:)
 
Anche sul Bénézit non c'è traccia di questo E. Dupras. Probabilmente una figura secondaria. La pubblicità per il Petrolio Hahn potrebbe essere stata un esperimento, uno studio, oltre che un modello rifiutato. Molte pubblicità, poi, dell'epoca rimangono anonime.
Che manchi una réclame analoga realizzata è probabilmente un bene, in quel caso l'autore del disegno avrebbe anche potuto semplicemente esercitarsi a copiarla, mentre questa sembrerebbe creazione originale di Dupras (sì, bravo, ma chi era costui? :wall:)

Intanto ringrazio tutti per i complimenti... al mio fattore C!
Sul mio Benezit compare unHenri Theodore Auguste Dupras Francia 19° sec, nato a Domfront (Orne), pittore di fiori e allievo di Levasseur, presento la prima personale Rose nel 1880, non so se Henri possa diventare Enri.. Di Dupras ho trovato questo, almeno sappiamo che esiste per certo.

Genoa Harbor Sailing Boat Steamer E Dupras Drawing 1897 Italy Signed Dated
 
Ultima modifica:
gigabow.gif
non la so giffare, ma comunque :bow: x 4
Hai dato vita ad un artista (vabbè, disegnatore) !! :clap:
La firma è identica, ergo è lui. (invece non ho mai visto che Henri diventi Enri, dunque l'altro non è, a meno che si fosse stabilito in Italia diventando Enrico - il disegno è su Genova ...).
Neanche ti chiedo come hai fatto, sarebbe come se la gallina chiedesse all'aquila di insegnarle a volare :pollicione:

Almeno ciò dimostra che il fattore C. di questa settimana (+ quello di Gonzaga :-x:-D ) te lo sei tutto meritato.

Oggi, a mente e corpo riposati, l'ho comunque trovato anch'io guglando <"E. Dupras" dessin> :winner: :clapclap:
Genoa Harbor Sailing Boat Steamer E Dupras Drawing 1897 Italy Signed Dated • $117.55
La chioccia ha fatto un saltino (ma dalla pentola ...). Naturalmente sarebbe venuto fuori anche guglando, ma a posteriori, l'immagine del tuo sito, che pure, naturalmente, compare con la mia ricerca.:d:

Ma noialtri, ragazzi, non abituamoci ai miracoli, torniamo al duro lavoro quotidiano :sad: Per tutto il resto c'è San Loryred :rosa:
 
Vedi l'allegato 481525 non la so giffare, ma comunque :bow: x 4
Hai dato vita ad un artista (vabbè, disegnatore) !! :clap:
La firma è identica, ergo è lui. (invece non ho mai visto che Henri diventi Enri, dunque l'altro non è, a meno che si fosse stabilito in Italia diventando Enrico - il disegno è su Genova ...).
Neanche ti chiedo come hai fatto, sarebbe come se la gallina chiedesse all'aquila di insegnarle a volare :pollicione:

Almeno ciò dimostra che il fattore C. di questa settimana (+ quello di Gonzaga :-x:-D ) te lo sei tutto meritato.

Oggi, a mente e corpo riposati, l'ho comunque trovato anch'io guglando <"E. Dupras" dessin> :winner: :clapclap:
Genoa Harbor Sailing Boat Steamer E Dupras Drawing 1897 Italy Signed Dated • $117.55
La chioccia ha fatto un saltino (ma dalla pentola ...). Naturalmente sarebbe venuto fuori anche guglando, ma a posteriori, l'immagine del tuo sito, che pure, naturalmente, compare con la mia ricerca.:d:

Ma noialtri, ragazzi, non abituamoci ai miracoli, torniamo al duro lavoro quotidiano :sad: Per tutto il resto c'è San Loryred :rosa:

Non esagerare, francamente non ricordo il legame ma quando cerco accosto sempre alcune parole chiave in diverse lingue e ci arrivo per approssimazioni successive e con un pò di fortuna.

Visto che mi sento io più gallina che aquila, gli ultimi risultati che ho inanellato, quando ormai temevo di essere rimasta al palo guardando invece i progressi di Redarrow, mi fanno riacquistare un'insperata fiducia, sono sempre piuttosto critica ed esigente rispetto a me stessa. Devo dire che tempo fa stavo seguendo qualcosa di Scanavino nel web che poi mi è sfuggito e trovarlo così facilmente ad un prezzo ridicolo e veramente perfettamente conservato è stato da "pizzicotto" per verificare se stesse davvero accadendo.

Pensare che è apparso quasi alla fine quando meditavo il recupero di un'alzatina Limoges che avevo lasciato in stand by, avrei potuto prenderla per soli 5 Euro e la sarei andata a recuperare non avessi trovato altro, ho diversi pezzi di quella serie ma stanno diventando troppi e non mi entusiasmava anche se originale. Mi pento solo che presa dall'entusiasmo non ho guardato se ci fosse altro di interessante in quella scatola, anche perchè il prox we lo salto, vedrò se la montagna mi porterà qualcosa di buono.
 
Vedi l'allegato 481525 non la so giffare, ma comunque :bow: x 4
Hai dato vita ad un artista (vabbè, disegnatore) !! :clap:
La firma è identica, ergo è lui. (invece non ho mai visto che Henri diventi Enri, dunque l'altro non è, a meno che si fosse stabilito in Italia diventando Enrico - il disegno è su Genova ...).
Neanche ti chiedo come hai fatto, sarebbe come se la gallina chiedesse all'aquila di insegnarle a volare :pollicione:

Almeno ciò dimostra che il fattore C. di questa settimana (+ quello di Gonzaga :-x:-D ) te lo sei tutto meritato.

Oggi, a mente e corpo riposati, l'ho comunque trovato anch'io guglando <"E. Dupras" dessin> :winner: :clapclap:
Genoa Harbor Sailing Boat Steamer E Dupras Drawing 1897 Italy Signed Dated • $117.55
La chioccia ha fatto un saltino (ma dalla pentola ...). Naturalmente sarebbe venuto fuori anche guglando, ma a posteriori, l'immagine del tuo sito, che pure, naturalmente, compare con la mia ricerca.:d:

Ma noialtri, ragazzi, non abituamoci ai miracoli, torniamo al duro lavoro quotidiano :sad: Per tutto il resto c'è San Loryred :rosa:


A meno che l'iniziale non sia una H corsiva fatta in modo personalizzato magari sullo stile francese (che io non conosco ma tu...) e non una e, ci starebbe secondo me.:confused:
 
A meno che l'iniziale non sia una H corsiva fatta in modo personalizzato magari sullo stile francese (che io non conosco ma tu...) e non una e, ci starebbe secondo me.:confused:
No, la firma è praticamente identica a quella scovata da Lory, che riproduco qui sotto, resterebbe solo la lontana possibilità di una sua "italianizzazione". Comunque, esistette, e mi tranquillizza anche sulla data del mio (1903). Tu sai con quanta esitazione l'ho preso, evdentemente la qualità di fondo non eccelsa creava qualche sospetto. Comunque, bene così.

Dupras firma.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto